- Nike Streakfly 2 – la nuova regina delle gare brevi
- L’alimentazione per la maratona: prima, durante e dopo
- Altra Timp 5 BOA: migliora grazie alle modifiche
- Breaking 4: la prima donna a correre il miglio in meno di 4 minuti
- Nike Vomero 18: ora è diventata una maxi daily trainer
- 4 scarpe in carbonio per la maratona a confronto
- Adidas Adizero Boston 13 first look
- New Balance Fresh FoamX 880 v15: tante novità
Browsing: Scarpe
In Gel-Kayano 31 Asics è intervenuta modificando leggermente la versione precedente, affinando una scarpa già performante per chi necessita di stabilità ma senza essere invasiva.
Stai cercando la scarpa da corsa ideale per raggiungere il tuo prossimo traguardo? Trovala attraverso il configuratore e la sezione scarpe di The Running Club.
Seconda versione di Tomir, la scarpa di Kilian Jornet caratterizzata dalla nuova intersuola EExpure per correre su qualsiasi tipologia di terreno.
Saucony Ride 17, Brooks Glycerin 21 e Ghost Max, Adidas Supernova Rise, Hoka Clifton 9 e New Balance 880 v14 a confronto.
Skyward X è la super trainer di Hoka caratterizzata da una doppia mescola di quasi 50mm e da una piastra in carbonio dalla forma particolare.
Neo Vista è la prima super trainer sviluppata da Mizuno, caratterizzata dalla presenza di una tomaia a calzino, una doppia mescola in Enerzy+Enerzy NXT e una piastra in fibra di vetro.
Asics Gel-Nimbus 26, Nike Invincible Run 3, New Balance 1080 v13, Saucony Triumph 21 e Triumph 22 sono daily traner pensate per le corse lente e rigeneranti con moltissima ammortizzazione
La versione 16 di Ghost è la prima a vestire la mescola DNA Loft V3, schiuma nitro-infusa che dona più leggerezza, morbidezza e ritorno di energia.
Classica scarpa da corsa per gli allenamenti di tutti i giorni, Adidas Supernova Rise offre un buon mix tra comodità e capacità di seguire il ritmo.
Elite, come dice il nome, è la super scarpa top di gamma della serie Endorphin di Saucony, con mescola premium PWRRUN HG, piastra in carbonio, una tomaia decisamente racing e un rocker anteriore molto accentuato. Giulia Sommi l’ha provata in allenamento per The Running Club e queste sono le sue considerazioni…
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it