- On Cloudboom Max: l’intermedia da maratona
- Mondiali di 50 km a Nuova Delhi rinviati per… inquinamento
- Fa causa a Nike per un infortunio originato dalle “super scarpe”: Alphafly sotto accusa
- Dominio keniano nella FIAT Torino City Marathon
- Asics Sonicblast, una super trainer che incuriosisce. La recensione dopo 150 km di corse
- Milano21: ritiri per Yohanes Chiappinelli e Rebecca Lonedo. Vittoria a Cheruiyot e Glinka
- Nadia Battocletti regina del Cross di Atapuerca
- Cinque Mulini 2025: terzo posto per Iliass Aouani. Valentina Gemetto a un passo dal podio
Browsing: Scarpe
Cloudboom Max è una scarpa intermedia pensata per correre velocemente, che striuzza l’occhio agli atleti più importanti quanto a peso per allenamenti e gare
Un’ex atleta dell’Università di Berkeley ha citato Nike in giudizio presso la Corte Federale della California, sostenendo che le Alphafly Next% 2 le abbiano causato una frattura al piede sinistro. L’infortunio ha richiesto un intervento chirurgico e le avrebbe lasciato una disabilità parziale permanente.
Asics Sonicblast è la nuova super trainer della casa giapponese, pensata per allenamenti veloci e ritmi sostenuti. Con una piastra in Pebax e un’intersuola a doppia mescola, promette stabilità e reattività. Ottima la tomaia, traspirante e resistente, anche se comfort e ritorno di energia non convincono del tutto.
Le Adidas Adizero Prime X Evo hanno rivoluzionato il mondo dell’ultrarunning. Con una stack height di 50 mm e l’innovativo sistema Energy Rim, queste scarpe offrono ammortizzazione estrema e ritorno di energia senza precedenti.
Topo Athletic Phantom 4 conferma la filosofia del modello precedente, affinando dettagli chiave. Drop contenuto da 5 mm, avampiede ampio e intersuola Zipfoam più spessa e morbida garantiscono comfort e stabilità.
L’articolo 5 del regolamento tecnico internazionale è molto chiaro. Le scarpe da gara devono rispettare tre condizioni essenziali: intersuola non superiore ai 40 mm, una sola piastra e disponibilità per tutti. Ma anche i runner amatori lo devono rispettare? Ne abbiamo parlato con Fidal e World Athletics…
Diadora Cellula 2 è una daily trainer pensata per chi cerca equilibrio tra ammortizzazione e reattività. Progettata per allenamenti quotidiani e lunghe distanze, mantiene la filosofia del modello originale, ma introduce aggiornamenti mirati, come un nuovo inserto in Anima N2 e la soletta SCF TPU, che la rendono più stabile, più reattiva e più confortevole.
New Balance FuelCell SuperComp Elite v5 rappresenta l’evoluzione della scarpa racing con piastra in carbonio del brand americano. Più leggera, filante e aggressiva rispetto alla versione precedente, introduce un drop aumentato a 8 mm e una struttura pensata per garantire reattività e comfort anche sulle lunghe distanze.
Con una nuova intersuola DNA Tuned, tomaia più leggera e battistrada ottimizzato, Brooks Glycerin Max 2 offre una corsa fluida e protetta. Rispetto al primo modello, migliora in stabilità e precisione, mantenendo un’ammortizzazione decisamente maxi.
Asics Megablast è la nuova super trainer del brand giapponese, pensata per accompagnare le corse quotidiane ma capace di affrontare anche ritmi sostenuti. Leggera, versatile e sorprendentemente performante, si distingue per la nuova mescola FF Turbo², che garantisce reattività, comfort e durata.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it
