- Imprevisto alla Maratona Reale: sciame di calabroni attacca i runner in gara
- Brooks Ghost Max 3: tradizione, protezione, ammortizzazione e… la recensione dopo 150 chilometri
- La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea
- Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato
- Il cross verso le Olimpiadi… invernali
- Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona
- Maratona di Chicago 2025: la sfida epica tra Korir e Kiplimo per il record mondiale. Tutto quello che devi sapere e dove vederla in diretta TV e streaming
- BV Sport: la rivoluzione francese della compressione sportiva
Browsing: News
La Adidas 4D Futurecraft X Strung rappresenta una svolta nel mondo delle scarpe da corsa, grazie all’unione di robotica, stampa 3D e dati biometrici. Nata nel 2020 come parte del progetto Futurecraft, questa scarpa è costruita filo per filo con precisione millimetrica, offrendo una tomaia leggera e personalizzata grazie alla tecnologia Strung. L’intersuola 4D garantisce ammortizzazione e reattività ottimizzate.
Strava ha intentato una causa contro Garmin, accusandola di aver violato brevetti relativi a segmenti e heatmap. La disputa ruota attorno a un accordo del 2015, che secondo Strava sarebbe stato infranto da Garmin con l’introduzione di tecnologie simili nei propri dispositivi e nella piattaforma Garmin Connect.
Gregory Helbig, runner americano di 69 anni, è morto durante la Maratona del Mugello, colpito da un malore improvviso mentre correva accanto alla figlia. I soccorsi sono stati tempestivi, ma non hanno potuto evitare il tragico epilogo.
L’Italia chiude in bellezza i Mondiali di Trail a Canfranc con due nuove medaglie: bronzo nella gara maschile di salita e discesa e argento per la squadra under 20 femminile. Gli uomini azzurri confermano la loro solidità con una prova corale che li porta sul podio dietro Kenya e Uganda. Le giovani italiane brillano con una prestazione di squadra che le consacra tra le migliori al mondo.
Li-Ning, in collaborazione con il Beijing Humanoid Robot Innovation Centre, ha avviato un progetto rivoluzionario per testare le scarpe da corsa utilizzando un robot umanoide, capace di correre una mezza maratona, simulando il movimento umano con precisione e permettendo di raccogliere dati biomeccanici dettagliati e ripetibili.
L’Italia brilla ai Mondiali di Trail Running 2025 a Canfranc, in Spagna, conquistando tre medaglie nella gara più lunga del programma. Fabiola Conti, ufficiale dell’Esercito e madre, conquista uno storico bronzo individuale dopo 81 km e oltre 5.000 metri di dislivello, chiudendo in 10h35’51”.
Adidas e Puma, storici rivali nati dalla faida tra i fratelli Dassler, potrebbero tornare sotto lo stesso tetto. I rumors di una possibile fusione si fanno sempre più insistenti, alimentati dalla crisi di Puma e dalla posizione dominante di Adidas.
L’Italia maschile del trail running conquista una prestigiosa medaglia di bronzo ai Mondiali 2025 di Canfranc, in Spagna, nella gara Short Trail. Su un percorso estremo di 44,5 km e 3.700 metri di dislivello, gli azzurri si distinguono con una prova corale di altissimo livello.
L’Italia femminile conquista l’oro mondiale nella prova Uphill dei Campionati di Trail Running 2025 a Canfranc. Su un percorso di 6 km interamente in salita, le azzurre hanno brillato con una prestazione corale straordinaria.
Dal 25 al 28 settembre, Canfranc-Pirineos ospita i World Mountain and Trail Running Championships 2025, il più importante evento internazionale dedicato alla corsa in montagna e al trail running. Cinque gare spettacolari che vedranno sfidarsi oltre 1.700 atleti da 80 nazioni.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it