- Scarpe da corsa Nike: guida completa e spiegata bene alla scelta di daily trainer, intermedie e super scarpe da gara
- Firenze Marathon 2025: il fascino di un percorso senza tempo tra arte e storia
- On Cloudboom Max: l’intermedia da maratona
- Mondiali di 50 km a Nuova Delhi rinviati per… inquinamento
- Fa causa a Nike per un infortunio originato dalle “super scarpe”: Alphafly sotto accusa
- Dominio keniano nella FIAT Torino City Marathon
- Asics Sonicblast, una super trainer che incuriosisce. La recensione dopo 150 km di corse
- Milano21: ritiri per Yohanes Chiappinelli e Rebecca Lonedo. Vittoria a Cheruiyot e Glinka
Browsing: News
Dopo due morti improvvise tra runner veneti, l’ex campione di ciclismo è stato ricoverato per un grave problema cardiaco. Cipollini, già colpito da miocardite, ha raccontato la paura vissuta e ha lanciato un appello: “Curatevi e prevenite”.
La 93ª edizione della Cinque Mulini si corre domenica 23 novembre a San Vittore Olona, confermando la sua nuova collocazione autunnale. Il percorso maschile è ridotto a 8,2 km, mentre le donne affronteranno 6,2 km tra prati, sterrati e passaggi storici tra i mulini. Grande attesa per Iliass Aouani.
L’articolo 5 del regolamento tecnico internazionale è molto chiaro. Le scarpe da gara devono rispettare tre condizioni essenziali: intersuola non superiore ai 40 mm, una sola piastra e disponibilità per tutti. Ma anche i runner amatori lo devono rispettare? Ne abbiamo parlato con Fidal e World Athletics…
Garmin Marathon Series è un nuovo format ideato da Garmin per rivoluzionare il mondo delle corse su strada. Non più solo gare, ma esperienze complete che uniscono sport, tecnologia e intrattenimento. Dopo il debutto negli Stati Uniti con tappe a Toledo e Tucson, il circuito si prepara a crescere nel 2026 con Durham e altre città americane.
Dopo aver tagliato il traguardo della Maratona di New York 2025 e conquistato la prestigiosa Six Star Medal, Eliud Kipchoge sorprende il mondo con un annuncio epocale: non si ritira, ma rilancia con “Eliud’s Running World”. Il progetto prevede sette maratone in sette continenti tra il 2026 e il 2027, con obiettivi sportivi, umanitari e ambientali.
Torino si prepara alla FIAT Torino City Marathon, in programma domenica 23 novembre. Con oltre 8.000 partecipanti tra maratona e mezza maratona, l’evento conferma la sua crescita e la vocazione internazionale: il 40% dei runner arriva dall’estero, rappresentando 19 nazioni.
Proseguono le indagini sui decessi di Anna Zilio e Alberto Zordan, i due maratoneti trovati morti nelle loro abitazioni a Verona e Sovizzo a distanza di due settimane. La procura di Verona ha scoperto certificati medici falsi intestati ad Anna e ha aperto un fascicolo per falso a carico di ignoti.
Mathieu van der Poel sorprende i fan tornando su Strava dopo tre anni di assenza, non con una pedalata ma con una corsa da 10 km in 33’52”, ritmo medio di 3:22/km. L’allenamento è avvenuto a Jávea, in Spagna, durante il ritiro del team Alpecin-Deceuninck, insieme a Freddy Ovett.
Milano si prepara a vivere una domenica di sport e musica con Milano21, la mezza maratona organizzata da FollowYourPassion e MG Sport. L’edizione 2025 segna un record storico: 15mila runner iscritti, di cui oltre 7mila provenienti da 50 Paesi.
Un terremoto scuote l’atletica statunitense: Marvin Bracy-Williams, Erriyon Knighton e Fred Kerley, tre stelle dello sprint, sono coinvolti in uno scandalo doping che rischia di compromettere la credibilità del movimento USA.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it
