- Sodio, potassio e magnesio: il ruolo dei minerali nella corsa
- Van der Poel torna su Strava con una corsa di 10 km in 33 minuti
- Milano21, la mezza maratona da record firmata FollowYourPassion
- Doping: lo scandalo che sta travolgendo lo sprint USA
- HRV e corsa: cos’è la variabilità della frequenza cardiaca e perché è importante per il runner
- Lady 3:30, il traguardo si avvicina: lunghi e lunghissimo verso la maratona
- Brooks Glycerin Max 2: il ritorno della maxi scarpa dal super comfort
- Stramilano 2026 cambia stagione: si corre a maggio
Browsing: News
Mathieu van der Poel sorprende i fan tornando su Strava dopo tre anni di assenza, non con una pedalata ma con una corsa da 10 km in 33’52”, ritmo medio di 3:22/km. L’allenamento è avvenuto a Jávea, in Spagna, durante il ritiro del team Alpecin-Deceuninck, insieme a Freddy Ovett.
Milano si prepara a vivere una domenica di sport e musica con Milano21, la mezza maratona organizzata da FollowYourPassion e MG Sport. L’edizione 2025 segna un record storico: 15mila runner iscritti, di cui oltre 7mila provenienti da 50 Paesi.
Un terremoto scuote l’atletica statunitense: Marvin Bracy-Williams, Erriyon Knighton e Fred Kerley, tre stelle dello sprint, sono coinvolti in uno scandalo doping che rischia di compromettere la credibilità del movimento USA.
Con una nuova intersuola DNA Tuned, tomaia più leggera e battistrada ottimizzato, Brooks Glycerin Max 2 offre una corsa fluida e protetta. Rispetto al primo modello, migliora in stabilità e precisione, mantenendo un’ammortizzazione decisamente maxi.
La Stramilano 2026 cambia volto e stagione: l’edizione classica si correrà il 3 maggio, abbandonando la tradizionale collocazione di marzo. La decisione, legata al calendario sportivo internazionale, punta a favorire una partecipazione più ampia e condizioni climatiche ideali.
La Maratona di Ravenna 2025 ha segnato un’edizione storica con oltre 19mila partecipanti tra maratona, mezza e 10 km. L’evento ha visto la keniana Caroline Gitonga stabilire il record femminile assoluto della mezza maratona su suolo italiano.
Dopo anni di successi nel mezzofondo, Nadia Battocletti guarda al futuro: la maratona. Non come sfida imminente, ma come traguardo finale di una carriera costruita con talento e dedizione.
La falsificazione di certificati medici in ambito sportivo è un reato penale che può avere conseguenze gravi. In ambito sportivo, le federazioni prevedono sanzioni disciplinari per atleti e società coinvolte. Anche il presidente della società sportiva può essere ritenuto responsabile.
Anna Zilio e Alberto Zordan, due maratoneti veneti del Team Km Sport, sono morti nel sonno a distanza di poche settimane. Entrambi erano atleti amatoriali, in salute e appassionati di corsa. Le Procure di Verona e Vicenza hanno aperto indagini, disposto autopsie e sequestrato certificati medici.
La stagione agonistica FIDAL 2026 si apre con importanti novità che riguardano soprattutto l’aumento delle quote di iscrizione. Dopo anni di stabilità, la Federazione Italiana di Atletica Leggera ha deciso di ritoccare al rialzo i costi per atleti e società, con rincari che colpiscono sia le categorie senior che giovanili.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it
