- Fartlek, giocare correndo: cos’è, a cosa serve e come fare
- Che fine ha fatto Sifan Hassan?
- Brooks Ghost 17: più morbida, sempre affidabile. La recensione dopo 150 km di corsa
- Sorato Shimizu, a 16 anni record mondiale Under 18 nei 100 metri con un clamoroso 10 secondi netti
- Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino
- “Final Finishers”, un altro modo di raccontare la maratona
- Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono
- Anteprima New Balance FuelCell SC Elite v5: la super scarpa da gara di NB cambia ancora pelle
Browsing: Trail running
Le nuove Asics Fuji Lite 6 e Fujispeed 4 offrono due approcci distinti al trail running. La Fuji Lite6 è pensata per i terreni tecnici, con un battistrada più aggressivo e ammortizzazione FF Blast Plus per un maggiore controllo e stabilità. La Fujispeed 4, invece, è invece progettata per la velocità, grazie a una piastra in Pebax e una struttura leggera e reattivi.
Le Altra Olympus 275 sono scarpe da trail dotate di tomaia in Matryx con Kevlar che offre resistenza e traspirabilità. Il battistrada è in Vibram Megagrip, per avere aderenza su ogni terreno, mentre l’intersuola è in EVA e assicura ammortizzazione e fluidità, con drop 0 e calzata FootShape che favoriscono il movimento naturale del piede.
Brut è il nuovo modello di NNormal della linea Kjerag, della quale ha ereditato le migliori caratteristiche, ma evolvendosi per adattarsi a tutte le tipologie di terreno, morbido, verticale e instabile. Il design privilegia il controllo e l’adattabilità, consentendo di muoversi liberamente pur rimanendo ancorati a terra.
Summit Vectiv Pro 4, Summit Vectiv Sky 2, Vectiv Enduris 4 e Vectiv Infinite 3 sono i quattro nuovi modelli che The North Face metterà a disposizione degli appassionati di trail running a partire dal prossimo aprile. Una gamma caratterizzata, sia per i modelli più performanti che per quelli più accessibili, da nuove soluzioni tecniche e miglioramenti a livello di confort e reattività.
Non è passato inosservato il post polemico verso Nike che Francesco Puppi ha affidato ai propri canali social qualche giorno fa. E a sorpresa, a pochi giorni di distanza, ha annunciato una nuova partnership tecnica con un altro grande brand del mondo trail, Hoka.
La Marathon du Mont Blanc ha deciso di premiare tutti quei runner che sceglieranno di recarsi a Chamonix utilizzando i mezzi di trasporto pubblici.
Una nuova sfida, mentale e fisica, per Kilian Jornet alla ricerca dei suoi limiti, correndo e scalando il maggior numero possibile di 4000m sulle Alpi.
Di corsa in coppia, su un percorso che cambia continuamente conformazione, nel cuore della Brianza, in una gara a cronometro: è la MoMot.
I Campionati Italiani Master di corsa sono gare destinate agli atleti over 35 tesserati alla Fidal (no RunCard) che gareggiano per categoria di appartenenza.
I Campionati Italiani Assoluti di atletica possono essere ad iscrizione libera o attraverso minimi di qualificazione, ma tutti possono partecipare.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it