- Nike Mind, la rivoluzione sensoriale che parte dai piedi: nasce la scarpa che stimola il cervello
- La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla
- Ruth Chepngetich: confermata la squalifica per doping, ma resta il primato mondiale
- Allenarsi come Eliud Kipchoge: da oggi sarà possibile grazie a Kotcha
- Strava ritira la causa contro Garmin: la svolta inaspettata e la fine di un conflitto lampo
- Intervista a Mo Farah: “Dalla pista alla maratona, ho imparato a essere onesto con me stesso”
- Un anno di Vetrina Scarpe su The Running Club: la classifica dei 10 modelli più ricercati e i brand più desiderati. Cosa ci dicono le scelte dei runner…
- Venezia corre nel segno di Casanova: al via la 39ª Venicemarathon
Autore: Dario Marchini
“Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione”. Così amo riassumere la mia carriera professionale. Laureato in Design al Politecnico di Milano, ho iniziato a raccontare la mia passione per la corsa nel 2008 con il blog Corro Ergo Sum. Giornalista dal 2015, per undici anni ho lavorato nella redazione di Runner’s World Italia. Ho anche collaborato con diverse realtà nell’ambito dell’organizzazione di eventi podistici nazionali e internazionali come Milano Marathon, Abu Dhabi Marathon, Ras al Khaimah Half Marathon, DeeJay Ten, oltre ad essere stato per quattro anni Direttore Sportivo della Wings for Life World Run. Sono Presidente dell’Associazione Sportiva Corro Ergo Sum Runners e Tecnico Istruttore Fidal - Misure: altezza 177cm, peso 66kg, scarpe US10,5/EU44,5/28,5cm. Velocità riferimento su 10K: 3'40" al km.
Cloudboom Max è la “scarpa super” di On (che affianca Cloudboom Strike) destinata agli allenamenti e alle gare più lunghe, come la maratona, per quei runner meno leggeri che sono alla ricerca di una super scarpa, ma che non vogliono qualcosa di troppo spinto e più adatto ai ritmi meno veloci.
Guidata da un’irraggiungibile Nadia Battocletti, l’Italia conquista tre ori, un argento e un bronzo ai Campionati Europei di Corsa Campestre di Antalaya 2024.
Endorphin Speed 5 è la nuova scarpa intermedia di Saucony, che presenta una nuova piastra in Pebax affogata nell’intersuola in PWRRUN PB. Diversa anche la conformazione di tomaia e upper con conformazione decisamente più racing.
Qual è stata la scarpa più utilizzata dai runner nel 2024? Quale il modello racing preferito? Strava ha rivelato i trend dell’ultimo anno tra i suoi 135 milioni di utenti registrati. E i risultati sono stati abbastanza sorprendenti…
Pegasus Premium è la nuovissima e particolarissima versione maxi di Nike Pegasus che sarà disponibile a partire da fine gennaio ad un prezzo molto interessante: 150 euro. Particolare perché oltre ai classici ZoomX e ReactX l’intersuola è attraversata per tutta la sua lunghezza da un modulo AirZoom che, la contraddistingue e la rende la Pegasus più reattiva e performante di sempre.
“Non dirmi che hai paura” è il film tratto dall’omonimo libro di Giuseppe Catozzella, sulla vera storia di Samia Yusuf Omar, che nel 2008 trovò la morte in mare tra l’Africa e la Sicilia mentre cercava di raggiungere l’Italia da profuga per coronare il sogno di correre i 200 metri alle Olimpiadi di Londra.
Diadora Nucleo 2 sarà la prima novità del 2025 del brand italiano, che rispetto alla prima versione presenta volumi maggiorati, sia come ampiezza del battistrada che lateralmente, per migliorarne la stabilità.
E’ Yohanes Chiappinelli il nuovo primatista italiano di maratona. 2 ore 5 minuti e 24 secondi il crono finale con il quale ha strappato la corona a Yeman Crippa, raggiunto in 2h06’06” da Iliass Aouani.
Dopo i record fatti registrare nell’ultima edizione, assegnato a Run Rome The Marathon anche il riconoscimento come miglior evento sportivo italiano del 2024.
Valencia è pronta per l’edizione 2024 della sua maratona. 1 milione di euro in palio per chi riuscirà a realizzare il nuovo record del mondo (maschile o femminile). Tra gli azzurri, al via anche Pietro Riva al debutto sulla distanza. Scopri percorso, protagonisti e dove provare a seguirla in diretta TV e streaming…
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it
