- Un anno di Vetrina Scarpe su The Running Club: la classifica dei 10 modelli più ricercati e i brand più desiderati. Cosa ci dicono le scelte dei runner…
- Venezia corre nel segno di Casanova: al via la 39ª Venicemarathon
- The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo
- Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli
- Hoka Mach X3: scarpa che vince non si cambia. La recensione dopo 160 km di corse
- Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale
- HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane
- Project 2: Antonio Giuliano ce l’ha fatta e ha corso la sua prima mezza maratona in meno di due ore
Autore: Dario Marchini
“Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione”. Così amo riassumere la mia carriera professionale. Laureato in Design al Politecnico di Milano, ho iniziato a raccontare la mia passione per la corsa nel 2008 con il blog Corro Ergo Sum. Giornalista dal 2015, per undici anni ho lavorato nella redazione di Runner’s World Italia. Ho anche collaborato con diverse realtà nell’ambito dell’organizzazione di eventi podistici nazionali e internazionali come Milano Marathon, Abu Dhabi Marathon, Ras al Khaimah Half Marathon, DeeJay Ten, oltre ad essere stato per quattro anni Direttore Sportivo della Wings for Life World Run. Sono Presidente dell’Associazione Sportiva Corro Ergo Sum Runners e Tecnico Istruttore Fidal - Misure: altezza 177cm, peso 66kg, scarpe US10,5/EU44,5/28,5cm. Velocità riferimento su 10K: 3'40" al km.
TerraSkin X02 presentata al The Running Event di Austin è il modello più classico lanciato da X-Bionic per il mondo trail. Una calzatura che presenta una costruzione più tradizionale e meno estrema per avvicinarsi a un maggior numero di utilizzatori.
Endorphin Trainer è il nuovo modello di scarpa intermedia di Saucony che prenderà il posto dell’ormai vecchia Kinvara Pro a partire dal 2025. Doppia mescola e piastra in carbonio, ma soprattutto la nuova schiuma IncrediRun.
E’ possibile cedere un pettorale di gara senza informare l’organizzazione? Il regolamento Fidal (e World Athletics) dice di no e le conseguenze potrebbero non essere piacevoli…
Terza versione per Wave Rebellion Pro 3, la super scarpa di Mizuno famosa per la sua particolare conformazione con tallone smussato, che fin dalla sua nascita ha suscitato interesse e curiosità per un geometria molto particolare, ma anche molto amata dai runner più agonisti ed esigenti.
Torna Asics Novablast che in questa quinta versione si mostra più reattiva e dinamica grazie all’innovativa mescola a tutta intersuola FF Blast Max. La nostra recensione e il confronto diretto con il modello precedente dopo oltre 170 chilometri di corse…
A 16 anni ha frantumato il precedente record mondiale sui 200 metri, superando anche Usain Bolt. Lui è la stella nascente della velocità mondiale, l’australiano di origini sudanesi Gout Gout.
Cloudboom Max è la “scarpa super” di On (che affianca Cloudboom Strike) destinata agli allenamenti e alle gare più lunghe, come la maratona, per quei runner meno leggeri che sono alla ricerca di una super scarpa, ma che non vogliono qualcosa di troppo spinto e più adatto ai ritmi meno veloci.
Guidata da un’irraggiungibile Nadia Battocletti, l’Italia conquista tre ori, un argento e un bronzo ai Campionati Europei di Corsa Campestre di Antalaya 2024.
Endorphin Speed 5 è la nuova scarpa intermedia di Saucony, che presenta una nuova piastra in Pebax affogata nell’intersuola in PWRRUN PB. Diversa anche la conformazione di tomaia e upper con conformazione decisamente più racing.
Qual è stata la scarpa più utilizzata dai runner nel 2024? Quale il modello racing preferito? Strava ha rivelato i trend dell’ultimo anno tra i suoi 135 milioni di utenti registrati. E i risultati sono stati abbastanza sorprendenti…
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it