- Nike Mind, la rivoluzione sensoriale che parte dai piedi: nasce la scarpa che stimola il cervello
- La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla
- Ruth Chepngetich: confermata la squalifica per doping, ma resta il primato mondiale
- Allenarsi come Eliud Kipchoge: da oggi sarà possibile grazie a Kotcha
- Strava ritira la causa contro Garmin: la svolta inaspettata e la fine di un conflitto lampo
- Intervista a Mo Farah: “Dalla pista alla maratona, ho imparato a essere onesto con me stesso”
- Un anno di Vetrina Scarpe su The Running Club: la classifica dei 10 modelli più ricercati e i brand più desiderati. Cosa ci dicono le scelte dei runner…
- Venezia corre nel segno di Casanova: al via la 39ª Venicemarathon
Autore: Dario Marchini
“Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione”. Così amo riassumere la mia carriera professionale. Laureato in Design al Politecnico di Milano, ho iniziato a raccontare la mia passione per la corsa nel 2008 con il blog Corro Ergo Sum. Giornalista dal 2015, per undici anni ho lavorato nella redazione di Runner’s World Italia. Ho anche collaborato con diverse realtà nell’ambito dell’organizzazione di eventi podistici nazionali e internazionali come Milano Marathon, Abu Dhabi Marathon, Ras al Khaimah Half Marathon, DeeJay Ten, oltre ad essere stato per quattro anni Direttore Sportivo della Wings for Life World Run. Sono Presidente dell’Associazione Sportiva Corro Ergo Sum Runners e Tecnico Istruttore Fidal - Misure: altezza 177cm, peso 66kg, scarpe US10,5/EU44,5/28,5cm. Velocità riferimento su 10K: 3'40" al km.
Quali sono allora le alternative per quei runner che da quasi un anno attendono di correre a Valencia e hanno finalizzato la loro preparazione autunnale in vista della maratona? Ce ne sono sia in Italia (più abbordabili) che all’estero. Vediamole nel dettaglio…
Inizia la stagione del cross: scopri gli appuntamenti invernali più importanti dove provare a mettersi in gioco prima della fine dell’anno
Un solo secondo in meno regala all’etiope Yomif Kejelcha il nuovo primato mondiale di mezza maratona. Ancora una volta a Valencia…
Balos è la nuova daily trainer di New Balance che sprigiona voglia di correre ad ogni passo grazie ad una nuova formula di Fresh Foam X mista Peba. Scoprile in questa nuova recensione di Dario Marchini che la racconta nel dettaglio dopo averci percorso i nostri canonici 150 chilometri…
Tanti indizi fanno una prova e le immagini in anteprima sul sito di World Athletics sembrano proprio confermare come sarà la nuova Vaporfly 4 di Nike.
Finale a sorpresa alla Mezza Maratona di Xunyi, dove un runner amatore ha invaso il tracciato di gara cercando di strappare la vittoria all’atleta di testa.
Linguetta, lacci e conchiglia tallonare sono gli elementi che caratterizzano l’upper delle scarpe da corsa e possono cambiare da modello a modello.
Promette allenamenti super veloci la nuova Zoom Fly 6 di Nike, la super trainer illegale progettata con Eliud Kipchoge, grazie a una nuova e più alta doppia intersuola in ZoomX ed Eva, una piastra a tutta lunghezza, una tomaia e battistrada rinnovati e un peso più leggero.
Ruth Chepngetich, con una gara pazzesca sulle strade di Chicago, ha realizzato il primato mondiale di maratona tagliando incredibilmente il traguardo in 2 ore 9 minuti e 56 secondi, prima donna a correre sotto il muro delle 2 ore e 10 minuti.
New Balance ha presentato l’ultima versione del suo iconico modello 1080, la Fresh Foam X 1080v14, daily trainer che si adatta alla corsa di ogni tipologia di runner.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it
