- Alimentazione e ultramaratona: quando, quanto e cosa mangiare
- Diadora Nucleo 2, la daily trainer comoda e protettiva
- Nuova gamma Asics Metaspeed: Edge e Sky Tokyo e la leggerissima Ray
- Saucony Endorphin Elite 2, morbida e ancora più veloce
- Corsa, farmaci, doping e gare: cosa deve fare il runner amatore
- Nike Streakfly 2, la regina delle gare brevi
- L’alimentazione per la maratona: prima, durante e dopo
- Timp 5 BOA, un’Altra scarpa da trail
Autore: Andrea Soffientini
Allenatore, insegnante e bevitore di birra artigianale e Campari. Amo gli sport in generale in particolare la pallacanestro che ho praticato per anni con scarsissimi risultati. Amo l'atletica leggera in toto perché è uno sport di fatica e sacrifici ma che sono sempre ampiamente ripagati - Misure: altezza 175cm, peso 65kg, scarpe US9,5/EU43/27,5cm. Velocità riferimento sui 10K: 3'00" al km.
La Firenze Marathon è una delle maratona più belle d’Italia, con un percorso veloce e muscolare che permette di correre immersi nella storia.
Allacciare le scarpe da corsa nel modo sbagliato è un errore da principianti. Segui i consigli di Andrea Soffientini per imparare a farlo nel modo corretto.
Andrea Soffientini e Salvatore Gambino raccontano le On Cloodboom Echo 3 dopo averle provate in gara e allenamento per qualche settimana.
Un classico delle scarpe intermedie. Andrea Soffientini racconta cosa ha reso le Adidas Adizero Boston 12 il modello top per gli allenamenti.
Un primo sguardo sulla nuova Velociti di casa Under Armour, la versione 3, provata dal nostro Andrea Soffientini. Ecco le prime impressioni.
Suola Continental, Energy Rods 2.0 tra le due mescole dell’intersuola e una costruzione curata caratterizzano questa scarpa per allenamenti veloci.
Per aumentare il numero di allenamenti settimanali, iniziate ad aggiungere un giorno di corsa lenta al vostro programma senza forzare i tempi
Il bigiornaliero è la pratica che molti atleti evoluti utilizzano per incrementare il chilometraggio settimanale correndo due volte al giorno.
Tre diverse combinazioni con uno, due e tre diversi modelli per vivere in modo differente ogni singola esperienza di corsa
Sei settimana di allenamento in preparazione dei Campionati Italiani di 10km. Tanto volume, molti lavori di medio, farlek e qualche collinare
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it