Nel running ogni dettaglio conta. E quando si parla di scarpe, trovare il giusto equilibrio tra reattività, comfort e versatilità può fare la differenza tra una corsa qualunque e una prestazione memorabile. Con la nuova Endorphin Speed 5, Saucony presenta un modello pensato per accompagnare i runner in ogni tipo di allenamento, dagli sprint più intensi alle sessioni un po’ più lunghe a ritmo sostenuto (guarda qui la nostra preview al The Running Event).
Questa non vuole essere una recensione della nuova Endorphin Speed 5, ma solo un’anteprima che riassume le nuove caratteristiche della scarpa presentata da Saucony in attesa di poterla testare secondo i protocolli di The Running Club.

Saucony Endorphin Speed 5: caratteristiche tecniche
Il cuore tecnologico della Endorphin Speed 5 è rappresentato dalla combinazione tra la piastra in nylon semi-rigida a tutta lunghezza e l’ammortizzazione PWRRUN PB, schiuma leggera e reattiva che restituisce energia a ogni passo. Non cambiano le misure rispetto alla precedente versione, con uno stack al tallone di 38 mm e 26 mm all’avampiede per un drop di 8 mm.
Questa struttura consente una transizione fluida e naturale, grazie anche alla tecnologia Speedroll, che favorisce una spinta in avanti continua e senza sforzo. Il risultato è una scarpa capace di adattarsi a diverse velocità e distanze, mantenendo sempre un’elevata sensazione di controllo e propulsione.
Un altro punto di forza della nuova proposta Saucony è la durabilità. Il battistrada è stato rinforzato con una maggiore copertura in gomma, estesa sul tallone e lungo i bordi, per garantire una resistenza superiore nel tempo. Inoltre, l’incisione longitudinale a tutta lunghezza migliora la flessibilità, rendendo la transizione del passo ancora più naturale e armoniosa.
La tomaia, realizzata in mesh tecnico leggero e traspirante, assicura un comfort ottimale anche durante le sessioni più impegnative. Il piede resta ben saldo, ma mai costretto, grazie a una calzata avvolgente e stabile. Questo rende la Endorphin Speed 5 una scelta ideale non solo per le giornate di velocità, ma anche per le gare e gli allenamenti quotidiani.
Il lancio della scarpa è stato celebrato in grande stile con l’inaugurazione del flagship store Saucony a Londra, e continuerà a essere protagonista in eventi chiave come la Saucony London 10K e il Crews to the Coast, la prima ultra-relay a squadre non ufficiale della capitale britannica. Un segnale chiaro dell’impegno del brand nel rafforzare il legame con la community dei runner, nel segno del motto “Run As One”.
Saucony Endorphin Speed 5 è già disponibile al prezzo consigliato di 200 euro (guarda qui le migliori offerte).