Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Nike Vomero Plus: la nuova regina del comfort. La recensione dopo più di 200 chilometri di corse

31 Ottobre 2025

Una staffetta di 100 runner con Salomon per celebrare i 100 giorni alle Olimpiadi invernali

30 Ottobre 2025

Ekiden di Parigi: il Team Kiprun lancia la sfida al record del mondo

30 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Nike Vomero Plus: la nuova regina del comfort. La recensione dopo più di 200 chilometri di corse
  • Una staffetta di 100 runner con Salomon per celebrare i 100 giorni alle Olimpiadi invernali
  • Ekiden di Parigi: il Team Kiprun lancia la sfida al record del mondo
  • Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela
  • Non perdere il passo: iscriviti alla newsletter di The Running Club
  • Il ruolo del cardiologo nella corsa: un alleato o un ostacolo?
  • RUN X, il primo Campionato Mondiale di corsa su tapis roulant aperto a tutti
  • Milano Marathon 2026: nuova partenza in Corso Sempione
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla

    24 Ottobre 2025

    Allenarsi come Eliud Kipchoge: da oggi sarà possibile grazie a Kotcha

    23 Ottobre 2025

    Project 2: Antonio Giuliano ce l’ha fatta e ha corso la sua prima mezza maratona in meno di due ore

    18 Ottobre 2025

    Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?

    16 Ottobre 2025

    Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”

    14 Ottobre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale

    19 Ottobre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025

    Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

    26 Ottobre 2025

    HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

    19 Ottobre 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

    26 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Anteprima Garmin Venu X1, lo smartwatch ultrasottile che unisce eleganza, tecnologia e benessere
Sportwatch

Anteprima Garmin Venu X1, lo smartwatch ultrasottile che unisce eleganza, tecnologia e benessere

Venu X1 è il nuovo smartwatch ultrasottile di Garmin con display Amoled da 2", torcia LED, chiamate dal polso e oltre 100 app sportive. Eleganza, tecnologia e benessere in un unico dispositivo.
RedazioneBy Redazione12 Giugno 2025
Il nuovo Garmin Venu X1
Il nuovo Garmin Venu X1

Nel panorama sempre più ricercato degli smartwatch, Garmin torna a far parlare di sé con una interessante novità: si chiama Venu X1 ed è il nuovo nato dell’azienda americana, pensato per chi cerca un dispositivo completo, elegante e leggero, senza rinunciare a prestazioni avanzate. Con un design ultrasottile, un brillante display AMOLED da 2 pollici e una batteria che dura fino a 8 giorni, Venu X1 si presenta come lo smartwatch più sottile mai realizzato da Garmin, ma anche uno dei più versatili e potenti.

Questa non vuole essere una recensione del nuovo Venu X1, ma solo un’anteprima che riassume le nuove caratteristiche dello sportwatch presentato da Garmin in attesa di poterlo testare secondo i protocolli di The Running Club.

Garmin Venu X1: design raffinato e materiali premium

Il primo impatto con Venu X1 è visivo: il suo design colpisce per la raffinatezza e la cura dei dettagli. La cassa misura appena 8 mm di spessore, il fondello in titanio e la lente in zaffiro promettono resistenza e leggerezza, mentre il display AMOLED da 2 pollici permette leggibilità anche in situazione di piena luce. Inoltre, il formato rettangolare con angoli arrotondati conferisce un tocco moderno e sofisticato, adatto sia all’uso sportivo che quotidiano.

Il nuovo Garmin Venu X1

Il cinturino in nylon ComfortFit da 24 mm è pensato per essere indossato tutto il giorno, tutti i giorni. Grazie al sistema a sgancio rapido, può essere facilmente sostituito per adattarsi a ogni occasione. I quadranti personalizzabili permettono di scegliere quali dati visualizzare – dalla frequenza cardiaca in tempo reale all’altitudine – mentre le dimensioni dei caratteri sono ottimizzate per una lettura immediata delle notifiche.

Tecnologia al polso: microfono, altoparlante e torcia LED

Ma Venu X1 non è solo bello da vedere: è anche estremamente funzionale. Garmin ha integrato in questo smartwatch un altoparlante e un microfono, che permettono di effettuare e ricevere chiamate direttamente dal polso, quando collegato a uno smartphone compatibile. È anche possibile interagire con l’assistente vocale del telefono per rispondere ai messaggi o attivare comandi vocali come “inizia un’attività di corsa” o “imposta un timer per 5 minuti”, anche senza dover toccare il telefono.

Un’altra novità interessante è la torcia LED integrata – ereditata da altri modelli come Fenix e Forerunner -, utile per aumentare la visibilità in ambienti bui o durante le attività notturne. Un dettaglio che può fare la differenza in molte situazioni quotidiane, dalla corsa serale alla ricerca delle chiavi in borsa.

La torcia Led del nuovo Garmin Venu X1
La torcia Led del nuovo Garmin Venu X1

Prestazioni senza compromessi in soli 40 grammi

Nonostante il peso piuma di soli 40 grammi, Venu X1 racchiude tutta la potenza della tecnologia Garmin. È dotato di una suite completa di funzionalità dedicate all’allenamento, alla salute e alla connettività.
Il display da 2 pollici consente una visualizzazione delle mappe senza precedenti, rendendo la navigazione durante le attività ancora più intuitiva. Le mappe TopoActive sono già precaricate, pronte per essere esplorate.

Con oltre 100 app sportive integrate – tra cui corsa, ciclismo, nuoto, golf, yoga e allenamento della forza funzionale – Venu X1 può anche trasformarsi in un compagno per ogni tipo di sportivo, dal principiante all’atleta esperto. I piani di allenamento Garmin Coach aiutano a prepararsi per eventi specifici, mentre le metriche avanzate come il Training Readiness, il punteggio di resistenza e lo stato di allenamento forniscono indicazioni dettagliate per ottimizzare le prestazioni.

Un alleato per la salute e il benessere

Oltre allo sport, Venu X1 si prende cura anche del benessere quotidiano. Il monitoraggio della salute è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e include parametri come la frequenza cardiaca, la variabilità della frequenza cardiaca (HRV), il sonno, il livello di stress, la respirazione e la Body Battery, indicatore che misura le riserve energetiche del corpo.

Ogni mattina, si riceve un report personalizzato con una panoramica dei dati più rilevanti, utile per iniziare la giornata con consapevolezza. Il tutto è visualizzabile direttamente sullo smartwatch, con grafici chiari e intuitivi.

Il nuovo Garmin Venu X1

Funzionalità smart sempre a portata di mano

Per chi non vuole mai perdere una notifica, Venu X1 offre una gamma completa di funzioni smart. È possibile ricevere messaggi, email, avvisi del calendario e notifiche delle app direttamente sul polso. La compatibilità con Garmin Pay consente di effettuare pagamenti contactless in modo rapido e sicuro, mentre la memoria interna permette di salvare e ascoltare musica anche senza lo smartphone.

Uno dei punti di forza di Venu X1 sembra, poi, essere la durata della batteria: fino a 8 giorni in modalità smartwatch, che significa meno ricariche e più libertà di vivere le proprie giornate senza interruzioni.

Garmin Venu X1 è disponibile in due colorazioni, Black & Slate e Moss, al costo di 799,99 euro.

anteprima Garmin Smartwatch venu x1
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleOscar Pistorius torna a gareggiare: il debutto all’Ironman 70.3 di Durban
Next Article La vetrina “Scarpe” di The Running Club si rinnova: nuovo look e oltre 500 modelli tra cui scegliere
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Strava ritira la causa contro Garmin: la svolta inaspettata e la fine di un conflitto lampo

23 Ottobre 2025

Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale

19 Ottobre 2025

Anche Suunto contro Garmin: la battaglia dei brevetti che scuote il mondo digitale della corsa

7 Ottobre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Nike Vomero Plus: la nuova regina del comfort. La recensione dopo più di 200 chilometri di corse

Andrea Soffientini31 Ottobre 2025 Scarpe

Nike amplia la sua linea Vomero con la nuova Vomero Plus, una daily trainer pensata per la corsa lenta e l’allenamento quotidiano. Dotata di intersuola in ZoomX, battistrada rinforzato e tomaia strutturata, offre comfort, protezione e durata eccezionali.

Una staffetta di 100 runner con Salomon per celebrare i 100 giorni alle Olimpiadi invernali

30 Ottobre 2025

Ekiden di Parigi: il Team Kiprun lancia la sfida al record del mondo

30 Ottobre 2025

Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

30 Ottobre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.