Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

La provocazione di Iliass Aouani: “Correte per soffrire, non per apparire. Correte per scoprire chi siete veramente”

4 Novembre 2025

Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto

3 Novembre 2025

Ekiden di Parigi: il Team Kiprun sfiora il record mondiale, ma non basta

3 Novembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • La provocazione di Iliass Aouani: “Correte per soffrire, non per apparire. Correte per scoprire chi siete veramente”
  • Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto
  • Ekiden di Parigi: il Team Kiprun sfiora il record mondiale, ma non basta
  • Suunto Run, lo smartwatch compatto, leggero e dal prezzo… giusto
  • Benson Kipruto vince la Maratona di New York al fotofinish. Hellen Obiri realizza il nuovo record del percorso
  • VO2 max e corsa: cos’è, perché importante, come misurarlo, come migliorarlo e i falsi miti che lo circondano
  • Il tapis roulant, da strumento di tortura ad accessorio sportivo: tutta la storia
  • Nike Vomero Plus: la nuova regina del comfort. La recensione dopo più di 200 chilometri di corse
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    VO2 max e corsa: cos’è, perché importante, come misurarlo, come migliorarlo e i falsi miti che lo circondano

    2 Novembre 2025

    La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla

    24 Ottobre 2025

    Allenarsi come Eliud Kipchoge: da oggi sarà possibile grazie a Kotcha

    23 Ottobre 2025

    Project 2: Antonio Giuliano ce l’ha fatta e ha corso la sua prima mezza maratona in meno di due ore

    18 Ottobre 2025

    Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?

    16 Ottobre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto

    3 Novembre 2025

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale

    19 Ottobre 2025

    Benson Kipruto vince la Maratona di New York al fotofinish. Hellen Obiri realizza il nuovo record del percorso

    2 Novembre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025

    Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

    26 Ottobre 2025

    HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

    19 Ottobre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto

    3 Novembre 2025

    Benson Kipruto vince la Maratona di New York al fotofinish. Hellen Obiri realizza il nuovo record del percorso

    2 Novembre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Buon compleanno The Running Club! E siamo a due…
News

Buon compleanno The Running Club! E siamo a due…

Paolo CorsiniBy Paolo Corsini1 Marzo 2025
Buon compleanno The Running Club! (Foto iStock)
Buon compleanno The Running Club! (Foto iStock)

Sono trascorsi esattamente due anni dall’inizio dell’avventura di The Running Club, tempo nel quale un progetto embrionale nato nella mente di un semplice runner, che qualche anno prima aveva iniziato a correre vittima di una prematura (ma neanche tanto) crisi di mezza età, è diventato quello che oggi proponiamo quotidianamente sulle nostre piattaforme (web, YouTube e social).

The Running Club è nato con un’idea editoriale molto chiara: sviluppare una testata giornalistica che pubblicasse sui differenti supporti digitali, parlando del mondo della corsa con autorevolezza e precisione ma sempre mantenendo al primo posto il proprio pubblico. Sono i lettori, i follower (voi) l’anima di The Running Club, anche perché noi che lavoriamo a questa testata ogni giorno siamo i primi appassionati del mondo della corsa e, per questo motivo, anche i primi fruitori di quanto pubblichiamo.

Nel corso degli ultimi 12 mesi abbiamo sviluppato molte novità in The Running Club e posso già anticiparvi che i prossimi ne porteranno altrettante, alle quali stiamo già lavorando dietro le quinte.

Una testata giornalistica sulla corsa… perché?

Nel corso del secondo nostro anno di vita abbiamo inaugurato la sezione scarpe, un database che raccoglie informazioni su tutte le scarpe per corse su strada e trail running disponibili sul mercato. Dove, non solo è possibile trovare una scheda tecnica dettagliata di ogni modello (oltre ai riferimenti dei contenuti editoriali pubblicati), ma anche un configuratore che, attraverso un indice di affinità, permette di trovare un modello consigliato per le proprie caratteristiche.

Alla fine dello scorso anno, abbiamo creato la prima edizione dei The Running Club Awards, premi selezionati dalla redazione per identificare le migliori scarpe da corsa su strada. Dieci categorie e dieci modelli vincitori in base alle sensazioni derivate dai nostri test sul campo e frutto di un successivo processo di votazione interno.

Sempre a fine 2024 siamo volati a Austin (unico magazine italiano) per partecipare al The Running Event, la principale fiera internazionale del running. Per noi un’occasione importante per incontrare tutti i brand e le aziende produttrici del mondo della corsa e scoprire (e presentare) in anteprima molte delle scarpe che vedremo correre sulle strade nel corso del 2025.

Trova la scarpa da corsa giusta per te con il configuratore di The Running Club

Se il 2023 era stato l’anno in cui abbiamo sviluppato la nostra metodologia di test per le scarpe da running da strada, provando numerosi modelli e raccontandovi le evoluzioni delle nuove tecnologie, nel 2024 abbiamo voluto contestualizzare allo stesso modo anche al mondo del trail running introducendo, anche per queste calzature test di lunga durata e analisi sul campo.
Vi anticipo già che il mondo del trail sarà anche uno dei focus per il 2025, a cui daremo sempre più spazio, non solo parlando di scarpe, ma anche di tutto quello che riguarda abbigliamento e accessori.

L’attenzione verso il mondo della corsa su strada non verrà ovviamente meno: la nostra metodologia di test delle scarpe con almeno 150 km percorsi prima di pubblicare una recensione è diventata un riferimento. Continueremo ad ampliare il numero di calzature testate, cercando di dare ulteriore spazio anche ai test di lunga durata da 400 e più chilometri dei modelli più interessanti, che abbiamo visto essere molto apprezzati.

Già nelle prossime settimane troverete in The Running Club molte novità editoriali: inizieremo a parlare di nutrizione in modo approfondito e autorevole, contando sulla collaborazione di un professionista del settore (che, guarda caso, è anche un appassionato di ultratrail). Non solo: parleremo anche di salute del podista e di tutto quello che riguarda la giusta attenzione che ogni sportivo deve dare al proprio fisico per vivere al meglio la propria passione.

The Running Club Awards, la classifica delle migliori scarpe da corsa del 2024

Non mancheranno anche occasioni di ritrovo in eventi organizzati direttamente da The Running Club, anche grazie alla collaborazione di produttori del settore. Ci piace molto l’idea di poter far provare le scarpe ai nostri lettori e follower, soprattutto quando questo riguarda modelli nuovi e interessanti: ne parleremo a tempo debito ma vi anticipo che ci sono già delle date confermate per trovarsi e correre assieme.

Come avete letto, abbiamo molta legna sul fuoco, e vogliamo continuare ad espandere i temi che trattiamo quotidianamente su The Running Club mantenendo l’autorevolezza e l’approfondimento che vogliamo ci contraddistingua. Questi primi due anni sono stati un viaggio lungo e impegnativo, ma ricco di soddisfazioni.

Grazie a voi tutti che ogni giorno supportate il nostro lavoro seguendo i nostri video, leggendo gli articoli sul sito, commentando e dandoci feedback sui canali social, oltre a salutarci ogni volta che qualcuno ci incontra in allenamento o in gara. Siamo in primis podisti e vedere il positivo riscontro da parte di chi, insieme a noi, condivide questa forte passione per la corsa è la soddisfazione più grande.

Il saluto è quello di sempre: buone corse e… buon compleanno The Running Club!

anniversario compleanno editoriale
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleVomero 18, la nuova maxi daily trainer di Nike: le nostre prime impressioni
Next Article Saucony Guide 18, scarpa che vince non si cambia
Paolo Corsini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

Ho scoperto la corsa relativamente tardi ma da subito è diventata perno della mia vita. Corro perché mi piace, perché allenarsi per una gara dando il meglio di se stessi è avvincente ma soprattutto perché è uno spazio di libertà che ogni giorno coltivo. Papà di Gabriele e Giorgia, appassionato di tecnologia, amante dei viaggi, frequent flyer per necessità, EV enthusiast. Direttore di Hardware Upgrade e di The Running Club. Gara preferita: la distanza regina, la Maratona. Rigorosamente da scrivere in maiuscolo: è una signora molto irascibile con chi non le porta il dovuto rispetto - Misure: altezza 170cm, peso 62kg, scarpe US8/EU41EU/26cm. Velocità riferimento su 10K: 4'00" al km.

Post Correlati

La provocazione di Iliass Aouani: “Correte per soffrire, non per apparire. Correte per scoprire chi siete veramente”

4 Novembre 2025

Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto

3 Novembre 2025

Ekiden di Parigi: il Team Kiprun sfiora il record mondiale, ma non basta

3 Novembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

La provocazione di Iliass Aouani: “Correte per soffrire, non per apparire. Correte per scoprire chi siete veramente”

Dario Marchini4 Novembre 2025 Atleti

Iliass Aouani, bronzo mondiale e campione europeo di maratona, ha risposto senza filtri alle domande dei suoi follower su Instagram, rivelando una visione autentica e controcorrente della corsa. Un messaggio forte rivolto soprattutto agli amatori, spesso ossessionati da tecnologia e prestazioni.

Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto

3 Novembre 2025

Ekiden di Parigi: il Team Kiprun sfiora il record mondiale, ma non basta

3 Novembre 2025

Suunto Run, lo smartwatch compatto, leggero e dal prezzo… giusto

3 Novembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.