Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Salomon Aero Blaze 3 GRVL Gore-Tex: le nostre prime impressioni

17 Settembre 2025

Yeman Crippa dopo il ritiro alla maratona di Tokyo: “Non è stato un problema fisico”

16 Settembre 2025

10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

16 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Salomon Aero Blaze 3 GRVL Gore-Tex: le nostre prime impressioni
  • Yeman Crippa dopo il ritiro alla maratona di Tokyo: “Non è stato un problema fisico”
  • 10 consigli per correre la tua prima mezza maratona
  • Ferro e corsa: biochimica, assorbimento e impatto sulla performance sportiva. Guida completa per il runner
  • Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025
  • Marcell Jacobs, l’amarezza di Tokyo: “Non so se continuo”
  • Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025
  • Edoardo Scotti, record italiano nei 400 metri: l’Italia vola a Tokyo 2025
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025

    Overtraining: cos’è, come riconoscerlo e come recuperare senza smettere di correre

    19 Agosto 2025

    Correre piano per andare più forte: perché e come fare

    13 Agosto 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

    14 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Intervista esclusiva a Sibusiso Kubheka, vincitore di Chasing 100 e primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore

    9 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    Tor des Géants: il sogno dei giganti torna a infiammare la Valle d’Aosta. Tutto quello che devi sapere…

    9 Settembre 2025

    The North Face Vectiv Pro 3: affidabile a lungo. La nostra recensione…

    7 Settembre 2025

    UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB

    30 Agosto 2025

    “States of Elevation”, la nuova sfida di Kilian Jornet tra le vette degli Stati Uniti

    30 Agosto 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

    14 Settembre 2025

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Asics Superblast 2 e Novablast 5 a confronto – The Running Event
Scarpe

Asics Superblast 2 e Novablast 5 a confronto – The Running Event

Andrea SoffientiniBy Andrea Soffientini7 Dicembre 2024
La nuova Asics Superblast 2
La nuova Asics Superblast 2
Riassumi con ChatGPT

Il The Running Event di Austin ci ha dato modo di poter confrontare direttamente dal vivo anche due dei nuovi modelli Asics recentemente lanciati sul mercato: Novablast 5 e Superblast 2. Ad un occhio poco attento potrebbero sembrare scarpe simili, ma così non è.

Questa non vuole essere una recensione delle nuove Asics Novablast 5 e Superblast 2, ma solo un’anteprima che riassume le nuove caratteristiche delle scarp3 presentat3 al The Running Event di Austin in attesa di poterle testare secondo i protocolli di The Running Club.

Asics Novablast 5 vs Asics Superblast 2

Due scarpe completamente diverse, Novablast 5 e Superblast 2. Il battistrada in realtà è molto simile, se non identico, soprattutto nella struttura: tanto materiale nella zona esterna del piede oltre al classico modulo romboidale centrale nell’avampiede, mentre la restante parte di pianta lascia scoperta l’intersuola.

Intersuola che è proprio quella che differenzia in modo sostanziale i due modelli. FF Turbo + e misure maxi per Superblast 2, con 45mm di altezza la tallone e 37mm in avampiede, per un drop complessivo di 8mm. FF Blast Max per Novablast 5, una nuova mescola molto più morbida al tatto e misure un po’ più contenute, 41,5mm nella zona posteriore e 33,5mm in anteriore, sempre per un drop che non cambia di 8mm.

La nuova Asics Novablast 5

La tomaia ha una composizione molto simile, un po’ più strutturata in Superblast 2, mentre è più comoda e leggera quella in jaquard di Novablast 5. La calzata rimane comunque molto simil e comoda in entrambe i modelli.

Simile la composizione della linguetta, ma cambia l’allacciatura: più classica quella di Superblast 2, con i classici occhielli rinforzati, mentre Novablast 5 presenta due passanti in cordino nella zona più vicina alle dita del piede.

Le diverse mescole di Asics Novablast 5 e Superblast 2

La sensazione rispecchia la vista: Asics Superblast 2 più ingombrante ma anche più accomodante, Asics Novablast 5 meno strutturata ma sicuramente un po’ più reattiva. Non ci resta che provarle…

Asics Novablast superblast the running event The Running Event 2024 tre24
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleNike Pegasus Premium, la Pegasus più reattiva di sempre. Il nostro First Look…
Next Article La classifica delle scarpe da corsa più utilizzate dagli utenti di Strava nel 2024
Andrea Soffientini
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Allenatore, insegnante e bevitore di birra artigianale e Campari. Amo gli sport in generale in particolare la pallacanestro che ho praticato per anni con scarsissimi risultati. Amo l'atletica leggera in toto perché è uno sport di fatica e sacrifici ma che sono sempre ampiamente ripagati - Misure: altezza 175cm, peso 65kg, scarpe US9,5/EU43/27,5cm. Velocità riferimento sui 10K: 3'00" al km.

Post Correlati

Salomon Aero Blaze 3 GRVL Gore-Tex: le nostre prime impressioni

17 Settembre 2025

Nike Structure 26: stabilità evoluta per runner iperpronatori. La recensione dopo 150 chilometri di corse

12 Settembre 2025

Asics MX TYPE-A e TYPE-B: due nuovi prototipi di super scarpe approvati da World Athletics

11 Settembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Salomon Aero Blaze 3 GRVL Gore-Tex: le nostre prime impressioni

Redazione17 Settembre 2025 Scarpe

Salomon Aero Blaze 3 Gore-Tex è una scarpa da running pensata per il mondo gravel. Si distingue per la sua intersuola in Energy Foam+ infusa di azoto, che offre ammortizzazione e reattività, un battistrada che garantisce grip su tutte le superfici e una membrana Gore-Tex che assicura impermeabilità.

Yeman Crippa dopo il ritiro alla maratona di Tokyo: “Non è stato un problema fisico”

16 Settembre 2025

10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

16 Settembre 2025

Ferro e corsa: biochimica, assorbimento e impatto sulla performance sportiva. Guida completa per il runner

15 Settembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.