Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti e tecnica
  • Atleti
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Brooks Cascadia 19, la regina del trail running si rinnova per l’estate

3 Luglio 2025

La nuova convenzione FIDAL-EPS 2025-2028: cos’è e come funziona

2 Luglio 2025

Rocket X3, la super scarpa di Hoka per le gare brevi

1 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Brooks Cascadia 19, la regina del trail running si rinnova per l’estate
  • La nuova convenzione FIDAL-EPS 2025-2028: cos’è e come funziona
  • Rocket X3, la super scarpa di Hoka per le gare brevi
  • Correre di tallone: giusto o sbagliato? Mito, realtà e biomeccanica dell’appoggio
  • W l’Italia: gli azzurri vincono (ancora) l’Europeo a squadre
  • Come iniziare a correre, il programma completo: da zero a 30 minuti in 8 settimane
  • Europei a squadre: un’Italia travolgente guida la classifica provvisoria a Madrid dopo la terza giornata
  • Superman corre con Joma
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti e tecnica

    Correre di tallone: giusto o sbagliato? Mito, realtà e biomeccanica dell’appoggio

    30 Giugno 2025

    Come iniziare a correre, il programma completo: da zero a 30 minuti in 8 settimane

    29 Giugno 2025

    Allenarsi e correre in pausa pranzo: una strategia vincente per corpo e mente

    28 Giugno 2025

    Correre con il caldo: come affrontare l’estate senza rinunciare alla corsa

    24 Giugno 2025

    Allenarsi tutti i giorni: benefici e strategie per stare bene e correre più forte

    21 Giugno 2025
  • Atleti
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Svista mondiale: record del mondo sui 10K per Yomif Kejelcha

    19 Febbraio 2025

    Elisa Palmero a un passo dal record italiano di Nadia Battocletti nei 10 km su strada. Yomif Kejelcha sfiora il primato mondiale…

    18 Febbraio 2025

    Magica Valencia: sulle sue strade anche il nuovo record europeo di 10km. Perché?

    14 Gennaio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Mezza maratona da record in Giappone: in 192 corrono in meno di 1h05′

    13 Febbraio 2025

    Due nuovi record mondiali sulle 48 ore: Matthieu Bonne e Patrycja Bereznowska entrano nella storia dell’ultramaratona

    7 Giugno 2025

    Corre 500 ultramaratone in 500 giorni, il record di Shannon-Leigh Litt

    3 Giugno 2025

    Marco Matteazzi ha corso 100 maratone in 100 giorni contro il bullismo

    28 Maggio 2025

    Alessio Milani al debutto vince la 50ª Cento Chilometri del Passatore. Ilaria Bergaglio prima tra le donne

    25 Maggio 2025

    W l’Italia: gli azzurri vincono (ancora) l’Europeo a squadre

    29 Giugno 2025

    Breaking4: Faith Kipyegon non abbatte il muro dei 4 minuti nel miglio. “È solo questione di tempo. Se non sarò io, sarà qualcun’altra”

    26 Giugno 2025

    Europei a Squadre 2025: l’Italia dell’atletica corre a Madrid. Tutto quello che devi sapere e il calendario completo

    26 Giugno 2025

    Breaking 4: Faith Kipyegon sarà la prima donna a correre il miglio in meno di 4 minuti?

    24 Aprile 2025

    NNormal Kjerag Brut, affidabilità estrema su ogni terreno

    5 Marzo 2025

    La nuova gamma The North Face: Summit Vectiv Pro 4 (con doppia piastra), Summit Vectiv Sky 2, Enduris 4 e Infinite 3

    31 Gennaio 2025

    Francesco Puppi lascia Nike e diventa atleta del team élite di Hoka

    26 Gennaio 2025

    Marathon du Mont Blanc: pettorale senza sorteggio per chi non utilizza l’auto

    7 Novembre 2024

    W l’Italia: gli azzurri vincono (ancora) l’Europeo a squadre

    29 Giugno 2025

    Europei a squadre: un’Italia travolgente guida la classifica provvisoria a Madrid dopo la terza giornata

    28 Giugno 2025

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Breaking4: Faith Kipyegon non abbatte il muro dei 4 minuti nel miglio. “È solo questione di tempo. Se non sarò io, sarà qualcun’altra”

    26 Giugno 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Rome Half Marathon, è già boom di stranieri (e di iscrizioni)
News

Rome Half Marathon, è già boom di stranieri (e di iscrizioni)

RedazioneBy Redazione7 Luglio 2024
rome half marathon
Foto courtesy Alfredo Falcone/LaPresse

Roma-Milano. È la linea che unisce le due più importanti città italiane nel mondo del running che, oltre ad essere storicamente avversarie sportive (non solo per quanto riguarda corsa), stanno diventando alleate. Una unione d’intenti organizzativa (RomaOstia docet), ma anche una comune offerta di gare che vede affiancare alle storiche maratone e mezze primaverili (RomaOstia e Stramilano) nuove proposte come la già rodata Milano21 e la nuova Rome Half Marathon.

E’ questa, infatti, la novità del prossimo autunno, una mezza maratona con percorso interamente compreso tra i sette colli della Capitale, che prenderà il via il 20 ottobre 2024. A organizzarla sono sempre RomaOstia (Bancari Romani) e RCS Sports & Events, che con l’occasione hanno rinnovato la loro collaborazione risalente al 2016 e che ha già portato la RomaOstia a diventare la prima 21K d’Italia.

Maratone e gare italiane: perché gli stranieri possono correre senza certificato medico sportivo (e non compaiono in classifica)

La nuova Rome Half Marathon nasce con i migliori auspici: sono già 10.500 gli iscritti, di cui il 70% rappresentato da runner stranieri (circa 7.500). Un risultato sorprendente, ma che conferma la forza e il fascino di Roma nel mondo e l’effetto positivo della nuova possibilità data agli stranieri di partecipare in maniera agevolata alle manifestazioni italiane.

Il percorso e la formula della nuova Rome Half Marathon

Correndo la Rome Half Marathon si potrà respirare davvero la storia della Capitale, immergendosi nella sua infinta bellezza: un tracciato ad anello con partenza e arrivo al Colosseo, passando per via dei Fori Imperiali, piazza del Popolo, piazza Navona, le Terme di Caracalla, il Circo Massimo e il Foro Romano.

Un percorso che oltre ad offrire scenari unici darà modo a tutti i runner di cercare il proprio personal best: non mancheranno, infatti, tratti caratterizzati da strade ampie e scorrevoli (ha assicurato l’organizzazione) per rendere questa corsa anche una gara veloce. Un’opportunità unica per vivere Roma da protagonisti per un giorno, apprezzandone le meraviglie riconosciute ed amate in tutto il mondo.

Il percorso della Rome Half Marathon

Non solo mezza, però. La Rome Half Marathon vuole essere anche un evento inclusivo. Alla mezza, infatti, si affianca la relay, l’ormai classica formula a staffetta che permette ai runner componenti del team di dividere il percorso in tre frazioni di circa 7 chilometri ciascuno, consentendo ai meno allenati di partecipare all’evento e contemporaneamente di essere solidali. La partecipazione alla staffetta, infatti, sarà possibile solo attraverso una delle Organizzazioni No Profit (ONP) aderenti al progetto di fundraising, il Rome Half Marathon Charity Program.

Per chi non ha intenzione di partecipare alla 21K, in qualsiasi sua formula, ma preferisce qualcosa di più tranquillo, anche la non competitiva di 5 chilometri e la Business Run. Quest’ultima corsa coinvolgerà tantissimi imprenditori legati a differenti comparti e settori economici (artigianato, commercio, turismo e servizi, agricoltura e industria). La Rome Half Marathon, in particolare, ospiterà il “Campionato Italiano Imprenditori di mezza maratona”, evento promosso dalla Camera di Commercio di Roma e già sperimentato in alcune edizioni della RomaOstia Half Marathon fino al 2014. Gli imprenditori iscritti alla Business Run saranno inseriti in una speciale classifica in base alla sarà assegnato il Primato di Campione Italiano degli imprenditori e delle varie categorie, sia in ambito maschile che femminile.

mezza maratona roma rome half marathon
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleI “banditi” no-brand della corsa
Next Article Dai ritmo alla tua corsa con Asics Gel-Cumulus 26
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

La nuova convenzione FIDAL-EPS 2025-2028: cos’è e come funziona

2 Luglio 2025

W l’Italia: gli azzurri vincono (ancora) l’Europeo a squadre

29 Giugno 2025

Europei a squadre: un’Italia travolgente guida la classifica provvisoria a Madrid dopo la terza giornata

28 Giugno 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Brooks Cascadia 19, la regina del trail running si rinnova per l’estate

Redazione3 Luglio 2025 Scarpe

La nuova Brooks Cascadia 19 è una scarpa da trail running progettata per offrire stabilità, protezione e adattabilità su ogni tipo di terreno. Grazie alla nuova intersuola in DNA Loft v3, più leggera e reattiva, e al sistema Trail Adapt con protezione integrata, garantisce comfort e sicurezza anche sulle lunghe distanze. La suola TrailTack Green, con gomma riciclata, assicura trazione su superfici asciutte e bagnate. Disponibile anche in versione GTX impermeabile, è certificata CarbonNeutral, riflettendo l’impegno di Brooks per la sostenibilità.

La nuova convenzione FIDAL-EPS 2025-2028: cos’è e come funziona

2 Luglio 2025

Rocket X3, la super scarpa di Hoka per le gare brevi

1 Luglio 2025

Correre di tallone: giusto o sbagliato? Mito, realtà e biomeccanica dell’appoggio

30 Giugno 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.