Mathieu van der Poel è da sempre uno dei ciclisti più amati e rispettati per il suo innato talento e per la capacità di dominare discipline diverse: strada, ciclocross e mountain bike. Questa mattina, però, ha sorpreso tutti tornando su Strava dopo quasi tre anni di assenza. Non con una pedalata, ma con una corsa. Un fatto insolito, che ha immediatamente acceso la curiosità di fan e appassionati: perché il campione del mondo di ciclocross ha deciso di condividere un allenamento di corsa? Sta preparando qualcosa di speciale o si tratta semplicemente di un modo per mantenersi in forma durante l’off-season?
Il dato che ha fatto scalpore è il tempo in cui ha corso l’allenamento: 10 chilometri in 33 minuti e 52 secondi, con un ritmo medio di 3’22” al chilometro. Numeri che lo collocano nella fascia alta dei runner amatoriali. Non un risultato casuale: Van der Poel ha dimostrato ancora una volta di essere un fuoriclasse, anche lontano dalle due ruote.
L’uscita si è svolta in Spagna, a Jávea, località scelta dal team Alpecin-Deceuninck per il ritiro invernale. E Van der Poel non era solo: al suo fianco Freddy Ovett, ciclista australiano e compagno di allenamento, noto per le sue incursioni nel mondo del triathlon. E proprio la presenza di Ovett ha alimentato le fantasie di tanti appassionati: si tratta di un semplice allenamento di base o di un primo passo verso una sfida più grande e diversa?
C’è poi un altro dettaglio che non è passato inosservato ai più attenti: Van der Poel ha indossato un paio di Adidas Adizero Adios Pro Evo 2, scarpe da corsa di altissima gamma, dal valore di circa 500 euro. Un modello pensato per la massima performance, utilizzato dai top runner nelle maratone internazionali.
Chi è Mathieu van der Poel
Per chi non lo conoscesse, Mathieu van der Poel è uno dei talenti più versatili e spettacolari del ciclismo moderno. Campione del mondo di ciclocross, vincitore di classiche monumento come il Giro delle Fiandre e la Parigi-Roubaix, protagonista al Tour de France e alle Olimpiadi. La sua capacità di eccellere in discipline diverse lo ha reso un’icona dello sport, e ogni sua mossa fuori dall’ordinario – come questa uscita nei panni di runner – diventa immediatamente notizia.

