Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Mattia Furlani come Carl Lewis: dopo Tokyo, anche i 100 metri?

19 Settembre 2025

Saucony Hurricane 25, la nostra recensione dopo 150 km

19 Settembre 2025

Francesco Pernici, record U23 e sogno sfiorato ai Mondiali di Tokyo: “Posso diventare uno dei più forti di sempre”

18 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Mattia Furlani come Carl Lewis: dopo Tokyo, anche i 100 metri?
  • Saucony Hurricane 25, la nostra recensione dopo 150 km
  • Francesco Pernici, record U23 e sogno sfiorato ai Mondiali di Tokyo: “Posso diventare uno dei più forti di sempre”
  • Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming
  • Clamoroso: Fred Kerley parteciperà agli Enhanced Games, le olimpiadi del doping
  • Mattia Furlani campione del mondo: l’Italia vola nel salto in lungo a Tokyo
  • Victor Richard è il nuovo re del Tor des Géants: record e trionfo sui 330 km
  • Salomon Aero Blaze 3 GRVL Gore-Tex: le nostre prime impressioni
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025

    Overtraining: cos’è, come riconoscerlo e come recuperare senza smettere di correre

    19 Agosto 2025

    Correre piano per andare più forte: perché e come fare

    13 Agosto 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming

    18 Settembre 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

    14 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    Victor Richard è il nuovo re del Tor des Géants: record e trionfo sui 330 km

    17 Settembre 2025

    Tor des Géants: il sogno dei giganti torna a infiammare la Valle d’Aosta. Tutto quello che devi sapere…

    9 Settembre 2025

    The North Face Vectiv Pro 3: affidabile a lungo. La nostra recensione…

    7 Settembre 2025

    UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB

    30 Agosto 2025

    Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming

    18 Settembre 2025

    Victor Richard è il nuovo re del Tor des Géants: record e trionfo sui 330 km

    17 Settembre 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Mattia Furlani come Carl Lewis: dopo Tokyo, anche i 100 metri?
Atleti News

Mattia Furlani come Carl Lewis: dopo Tokyo, anche i 100 metri?

Il neo campione del mondo nel lungo a Tokyo, sogna i 100 metri e la staffetta. Nel 2026 potrebbe provarci, ispirato da Carl Lewis e Marcell Jacobs.
RedazioneBy Redazione19 Settembre 2025
La corsa di mattia Furlani (foto Grana/Fidal)
La corsa di mattia Furlani (foto Grana/Fidal)
Riassumi con ChatGPT

Dopo aver conquistato l’oro nel salto in lungo ai Mondiali di Tokyo, Mattia Furlani non sembra intenzionato a fermarsi. Il giovane talento azzurro, che ha incantato il mondo con la sua eleganza in volo e la potenza in pedana, guarda già oltre. E lo fa con un sorriso che lascia intendere ambizione e consapevolezza: il prossimo obiettivo potrebbe essere la pista, quella dei 100 metri e della staffetta 4×100.

Nell’intervista di Andrea Buongiovanni rilasciata alla Gazzetta dello Sport, Furlani non nasconde il desiderio di mettersi alla prova anche nella velocità pura. “Altroché”, risponde quando gli viene chiesto se gli piacerebbe correre un 100 metri. Sa di avere le qualità, i parametri sono monitorati, ma preferisce non sbilanciarsi troppo. “Non lo dico, perché passerei per spaccone”, ammette con la sincerità di chi conosce il proprio potenziale ma vuole dimostrarlo con i fatti.

Il prossimo anno potrebbe essere quello giusto per vedere Furlani cimentarsi anche nella velocità. Il calendario sarà meno intenso rispetto al 2025. “Qualche finestra potrà aprirsi”, dice lui stesso, lasciando intendere che ci sarà spazio per nuove sfide. E tra queste, la staffetta 4×100 sembra essere una delle più affascinanti.

Mattia Furlani campione del mondo: l’Italia vola nel salto in lungo a Tokyo

Furlani non si tira indietro. “Amo mettermi in gioco”, afferma con entusiasmo, citando Carl Lewis come esempio: il leggendario atleta americano, campione sia nel lungo che nella velocità, non si lasciava sfuggire una staffetta. “Anche un lunghista le può fare”, dice Furlani, con la voglia di entrare nel gruppo azzurro e contribuire con la sua esplosività.

Il trionfo di Tokyo ha riportato alla mente la storica finale del 1991, quando Mike Powell superò Carl Lewis con il record mondiale di 8,95 metri. Furlani ha avuto modo di incontrare Powell al Festival dello Sport di Trento nel 2023. “È un mentore, un ispiratore”, racconta, colpito dalla semplicità del campione. E se gli si chiede cosa vorrebbe da quei due miti, risponde: “La struttura fisica di Mike e la leggerezza di Carl”.

Mattia non ha fretta, ma ha le idee chiare. “Mi do sei anni di tempo per avvicinare i primati”, dice con lucidità. Per ora, l’obiettivo realistico è 8,60 metri, ma intanto chiude il 2025 in vetta al ranking mondiale. Un traguardo che lo pone già tra i grandi, anche per precocità: ha superato Carl Lewis in questo, e spera di farlo anche per podi e misure.

Mattia Furlani al Golden Gala: “Potrei gareggiare sui 100 metri”

Se Carl Lewis era il Figlio del Vento, Mattia Furlani si definisce Spiderman. Un soprannome che racconta la sua agilità, la sua capacità di volare, ma anche il suo spirito giovane e combattivo. E ai suoi rivali manda un messaggio chiaro: “Ho battuto Gayle, ci rivedremo presto. Come con Tentoglou: è un gigante, ma nessuno è un robot”.

Tra gli atleti che ammira, Furlani cita Duplantis, Kerr e la Kambundji. Ma il riferimento più forte resta Marcell Jacobs. “Ci siamo sentiti dopo la mia finale”, rivela, felice che Jacobs farà parte del quartetto della staffetta.

Il messaggio ai giovani, come lui del resto, è importante: “Occorre buttarsi nella mischia, senza paura”. Per Furlani, è una forma di rispetto verso se stessi e il proprio lavoro. E con questa filosofia, il salto verso la velocità sembra solo una naturale evoluzione. Perché quando hai talento e coraggio, ogni pista, ogni strada, può diventare la tua.

100 metri 4x100 campione del mondo carl lewis marcell jacobs Mattia Furlani salto in lungo staffetta tokyo 2025
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleSaucony Hurricane 25, la nostra recensione dopo 150 km
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Francesco Pernici, record U23 e sogno sfiorato ai Mondiali di Tokyo: “Posso diventare uno dei più forti di sempre”

18 Settembre 2025

Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming

18 Settembre 2025

Clamoroso: Fred Kerley parteciperà agli Enhanced Games, le olimpiadi del doping

17 Settembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Mattia Furlani come Carl Lewis: dopo Tokyo, anche i 100 metri?

Redazione19 Settembre 2025 Atleti

Dopo il trionfo nel salto in lungo ai Mondiali di Tokyo, Mattia Furlani guarda già oltre. Il giovane talento azzurro, che ha incantato con la sua velocità e potenza, apre alla possibilità di cimentarsi nei 100 metri e nella staffetta 4×100.

Saucony Hurricane 25, la nostra recensione dopo 150 km

19 Settembre 2025

Francesco Pernici, record U23 e sogno sfiorato ai Mondiali di Tokyo: “Posso diventare uno dei più forti di sempre”

18 Settembre 2025

Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming

18 Settembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.