Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Clamoroso: Fred Kerley parteciperà agli Enhanced Games, le olimpiadi del doping

17 Settembre 2025

Mattia Furlani campione del mondo: l’Italia vola nel salto in lungo a Tokyo

17 Settembre 2025

Victor Richard è il nuovo re del Tor des Géants: record e trionfo sui 330 km

17 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Clamoroso: Fred Kerley parteciperà agli Enhanced Games, le olimpiadi del doping
  • Mattia Furlani campione del mondo: l’Italia vola nel salto in lungo a Tokyo
  • Victor Richard è il nuovo re del Tor des Géants: record e trionfo sui 330 km
  • Salomon Aero Blaze 3 GRVL Gore-Tex: le nostre prime impressioni
  • Yeman Crippa dopo il ritiro alla maratona di Tokyo: “Non è stato un problema fisico”
  • 10 consigli per correre la tua prima mezza maratona
  • Ferro e corsa: biochimica, assorbimento e impatto sulla performance sportiva. Guida completa per il runner
  • Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025

    Overtraining: cos’è, come riconoscerlo e come recuperare senza smettere di correre

    19 Agosto 2025

    Correre piano per andare più forte: perché e come fare

    13 Agosto 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

    14 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Intervista esclusiva a Sibusiso Kubheka, vincitore di Chasing 100 e primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore

    9 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    Victor Richard è il nuovo re del Tor des Géants: record e trionfo sui 330 km

    17 Settembre 2025

    Tor des Géants: il sogno dei giganti torna a infiammare la Valle d’Aosta. Tutto quello che devi sapere…

    9 Settembre 2025

    The North Face Vectiv Pro 3: affidabile a lungo. La nostra recensione…

    7 Settembre 2025

    UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB

    30 Agosto 2025

    Victor Richard è il nuovo re del Tor des Géants: record e trionfo sui 330 km

    17 Settembre 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

    14 Settembre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Clamoroso: Fred Kerley parteciperà agli Enhanced Games, le olimpiadi del doping
News

Clamoroso: Fred Kerley parteciperà agli Enhanced Games, le olimpiadi del doping

Già sospeso provvisoriamente per violazione del "whereabouts", il velocista statunitense ha annunciato l'adesione agli Enhanced Games che gli procurerebbe una lunga squalifica da World Athletics.
RedazioneBy Redazione17 Settembre 2025
Fred Kerley (Erik van Leeuwen, via Wikimedia Commons)
Fred Kerley (Erik van Leeuwen, via Wikimedia Commons)
Riassumi con ChatGPT

La notizia è di quelle che fanno tremare gli amanti dello sport: Fred Kerley, uno dei velocisti più famosi dell’atletica mondiale, ha annunciato la sua partecipazione agli Enhanced Games, la controversa competizione che consente l’uso di sostanze dopanti sotto controllo medico. La sua adesione rappresenta un vero e proprio terremoto nel panorama sportivo, non solo per il profilo dell’atleta – campione mondiale e medagliato olimpico – ma per ciò che questa scelta implica: una rottura netta con le regole dell’antidoping e con l’etica sportiva convenzionale.

In una dichiarazione ufficiale rilasciata proprio per comprendere la sua scelta, Fred Kerley ha spiegato che il suo obiettivo è battere il record mondiale dei 100 metri di Usain Bolt (9″58), e che questa competizione gli offre finalmente la libertà di “spingere il proprio corpo oltre ogni limite. Il record del mondo è sempre stato l’obiettivo finale della mia carriera. Ora ho l’opportunità di dedicare tutte le mie energie a superare i miei limiti e diventare l’uomo più veloce di sempre”.

Enhanced Games, le “Olimpiadi del Doping”: annunciata data e luogo della prima edizione

Gli Enhanced Games (ne abbiamo parlato qui) sono una nuova manifestazione sportiva privata, destinata a debuttare nel maggio 2026 a Las Vegas. A differenza delle Olimpiadi e dei Mondiali, questa competizione consente esplicitamente l’uso di sostanze dopanti e tecnologie potenzianti, purché sotto supervisione medica. L’obiettivo dichiarato è superare i limiti biologici dell’essere umano, promuovendo una visione “transumanista” dello sport.

Fondata dall’imprenditore australiano Aron D’Souza, l’iniziativa ha già attirato l’attenzione di investitori come Donald Trump Jr. e Peter Thiel, e ha suscitato forti critiche da parte di enti come il CIO e la WADA.

Fred Kerley, la squalifica e le polemiche

Fred Kerley, 30 anni, è uno dei velocisti più decorati degli ultimi anni. Ha vinto l’oro mondiale nei 100 metri nel 2022, l’argento olimpico a Tokyo 2020 e il bronzo a Parigi 2024. È uno dei pochi atleti al mondo ad aver corso sotto i 10 secondi nei 100m, sotto i 20 nei 200m e sotto i 44 nei 400m. La sua carriera, però, ha recentemente subito una battuta d’arresto: nel 2025 è stato sospeso provvisoriamente per “whereabouts failures”, ovvero la mancata comunicazione della propria posizione per i controlli antidoping.

Enhanced Games, i giochi dove il doping è libero

Kerley è attualmente sospeso dalle competizioni ufficiali e rischia una lunga squalifica se parteciperà agli Enhanced Games. La World Athletics ha già annunciato che gli atleti coinvolti saranno banditi a lungo termine dalle gare ufficiali. Inoltre, Kerley è stato coinvolto in controversie legali, tra cui un arresto per presunta violenza, che ha ulteriormente complicato la sua posizione nel circuito tradizionale.

Oltre a Kerley, hanno già aderito nuotatori di alto profilo come Ben Proud, James Magnussen e Kristian Gkolomeev. Secondo indiscrezioni, altri atleti stanno valutando l’ingaggio, attratti da premi milionari e dalla promessa di una carriera libera da vincoli antidoping. Il montepremi per ogni evento è di 500.000 dollari, con 1 milione per chi batte un record mondiale.

La partecipazione di Fred Kerley agli Enhanced Games apre un dibattito profondo: è giusto sacrificare l’etica sportiva per la performance? Se da un lato l’iniziativa promette trasparenza e controllo medico, dall’altro mina i principi fondamentali dello sport pulito. La scelta di Kerley potrebbe essere solo la prima di una lunga serie, soprattutto se il modello economico e mediatico degli Enhanced Games si dimostrerà sostenibile.

doping enhanced games fred kerley
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleMattia Furlani campione del mondo: l’Italia vola nel salto in lungo a Tokyo
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Mattia Furlani campione del mondo: l’Italia vola nel salto in lungo a Tokyo

17 Settembre 2025

Victor Richard è il nuovo re del Tor des Géants: record e trionfo sui 330 km

17 Settembre 2025

Yeman Crippa dopo il ritiro alla maratona di Tokyo: “Non è stato un problema fisico”

16 Settembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Clamoroso: Fred Kerley parteciperà agli Enhanced Games, le olimpiadi del doping

Redazione17 Settembre 2025 News

Fred Kerley ha annunciato la partecipazione agli Enhanced Games, nuova competizione che consente l’uso controllato di sostanze dopanti. La sua adesione rappresenta una svolta epocale: un campione olimpico e mondiale che abbandona il circuito ufficiale per inseguire prestazioni senza limiti.

Mattia Furlani campione del mondo: l’Italia vola nel salto in lungo a Tokyo

17 Settembre 2025

Victor Richard è il nuovo re del Tor des Géants: record e trionfo sui 330 km

17 Settembre 2025

Salomon Aero Blaze 3 GRVL Gore-Tex: le nostre prime impressioni

17 Settembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.