Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Tokyo 2025, prima medaglia: Antonella Palmisano, argento mondiale nella marcia

13 Settembre 2025

Correre tra le piste di decollo: il nuovo fenomeno delle gare podistiche negli aeroporti

13 Settembre 2025

Chasing 100, il film: un documentario racconta la 100 km più veloce di sempre

12 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Tokyo 2025, prima medaglia: Antonella Palmisano, argento mondiale nella marcia
  • Correre tra le piste di decollo: il nuovo fenomeno delle gare podistiche negli aeroporti
  • Chasing 100, il film: un documentario racconta la 100 km più veloce di sempre
  • Tokyo 2025: il percorso della maratona mondiale
  • Nike Structure 26: stabilità evoluta per runner iperpronatori. La recensione dopo 150 chilometri di corse
  • Asics MX TYPE-A e TYPE-B: due nuovi prototipi di super scarpe approvati da World Athletics
  • Tokyo 2025, l’atletica mondiale torna in Giappone: il calendario completo e il programma di tutte le gare
  • Apple Watch Series 11: non solo per la corsa
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025

    Overtraining: cos’è, come riconoscerlo e come recuperare senza smettere di correre

    19 Agosto 2025

    Correre piano per andare più forte: perché e come fare

    13 Agosto 2025

    Project 2 – La sfida di Antonio: “Sto imparando a correre, ma la corsa deve restare un divertimento”

    11 Agosto 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Intervista esclusiva a Sibusiso Kubheka, vincitore di Chasing 100 e primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore

    9 Settembre 2025

    Tokyo 2025: gli azzurri della maratona ai Campionati Mondiali di atletica

    2 Settembre 2025

    Hassan e Kiros trionfano alla Sydney Marathon con il record del percorso. Applausi per Kipchoge

    31 Agosto 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    Tor des Géants: il sogno dei giganti torna a infiammare la Valle d’Aosta. Tutto quello che devi sapere…

    9 Settembre 2025

    The North Face Vectiv Pro 3: affidabile a lungo. La nostra recensione…

    7 Settembre 2025

    UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB

    30 Agosto 2025

    “States of Elevation”, la nuova sfida di Kilian Jornet tra le vette degli Stati Uniti

    30 Agosto 2025

    Correre tra le piste di decollo: il nuovo fenomeno delle gare podistiche negli aeroporti

    13 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Intervista esclusiva a Sibusiso Kubheka, vincitore di Chasing 100 e primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore

    9 Settembre 2025

    Tor des Géants: il sogno dei giganti torna a infiammare la Valle d’Aosta. Tutto quello che devi sapere…

    9 Settembre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Tokyo 2025, prima medaglia: Antonella Palmisano, argento mondiale nella marcia
News

Tokyo 2025, prima medaglia: Antonella Palmisano, argento mondiale nella marcia

L'azzurra conquista la prima medaglia dei Campionati Mondiali di Atletica nella 35 km di marcia. Per la Palmisano, già oro olimpico a Tokyo nel 2021, si tratta del miglior risultato mondiale in carriera.
RedazioneBy Redazione13 Settembre 2025
Antonella Palmisano, argento mondiale nella marcia (foto Grana/Fidal)
Antonella Palmisano, argento mondiale nella marcia (foto Grana/Fidal)
Riassumi con ChatGPT

Antonella Palmisano torna sul podio mondiale e lo fa con la classe e la tenacia che da sempre la contraddistinguono. Nella 35 km di marcia, la pugliese conquista una splendida medaglia d’argento ai Campionati Mondiali di Atletica di Tokyo 2025, regalando all’Italia il primo acuto della rassegna iridata. A batterla, soltanto la fuoriclasse spagnola Maria Perez, che ha confermato il titolo conquistato a Budapest nel 2023.

La marcia femminile si è disputata in condizioni climatiche estreme: caldo opprimente e umidità altissima hanno reso la prova una vera sfida di resistenza e strategia. Palmisano, alla sua seconda esperienza sulla distanza, ha gestito la gara con intelligenza, rimanendo nel gruppo di testa fin dai primi chilometri. Al 23 km, l’attacco decisivo della Perez (2h39’01”) ha fatto la differenza. L’azzurra ha resistito stoicamente, nonostante crampi e malesseri, chiudendo in 2h42’24”, a poco più di tre minuti dalla vincitrice. Terza l’ecuadoriana Paula Milena Torres in 2h42’44”.

Tokyo 2025, l’atletica mondiale torna in Giappone: il calendario completo e il programma di tutte le gare

Per Antonella, questo argento rappresenta il miglior risultato mondiale della carriera, dopo i bronzi conquistati a Londra 2017 e Budapest 2023 nella 20 km. A 34 anni, la campionessa olimpica di Tokyo 2021 dimostra ancora una volta di essere una delle marciatrici più affidabili e complete del panorama internazionale.

“Contenta di aver portato a casa una medaglia che mi mancava. Ho sofferto tanto, ma ho centrato il mio obiettivo. Questa medaglia è anche per chi mi ha sostenuto nei momenti difficili”, ha dichiarato commossa dopo l’arrivo, ricordando la delusione delle Olimpiadi di Parigi e il sostegno dell’amica Perez. “Maria mi ha ridato la motivazione, ci siamo allenate insieme e mi ha aiutato a credere ancora nei miei obiettivi”, ha raccontato Antonella, che ora guarda con fiducia alla 20 km del 20 settembre, dove potrebbe nuovamente dire la sua e regalare una nuova medaglia alla squadra azzurra.

Tokyo sembra portare fortuna alla marciatrice di Mottola. Quattro anni fa, proprio qui, aveva conquistato l’oro olimpico nella 20 km. Oggi, nella nuova distanza dei 35 km, ha dimostrato ancora una volta di saper adattarsi e competere ai massimi livelli. Il suo percorso verso questa gara è stato tutt’altro che scontato: inizialmente restia a cimentarsi nella 35 km, ha cambiato idea dopo il record italiano stabilito agli Europei a squadre di Podebrady.

35 km antonella palmisano argento campionati mondiali marcia tokyo 2025
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleCorrere tra le piste di decollo: il nuovo fenomeno delle gare podistiche negli aeroporti
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Correre tra le piste di decollo: il nuovo fenomeno delle gare podistiche negli aeroporti

13 Settembre 2025

Chasing 100, il film: un documentario racconta la 100 km più veloce di sempre

12 Settembre 2025

Tokyo 2025: il percorso della maratona mondiale

12 Settembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Tokyo 2025, prima medaglia: Antonella Palmisano, argento mondiale nella marcia

Redazione13 Settembre 2025 News

Antonella Palmisano conquista la medaglia d’argento nella 35 km di marcia ai Campionati Mondiali di Atletica 2025, disputati a Tokyo. In una gara durissima, segnata da caldo e umidità, l’azzurra ha dimostrato ancora una volta il suo valore, chiudendo alle spalle della spagnola Maria Perez, campionessa in carica.

Correre tra le piste di decollo: il nuovo fenomeno delle gare podistiche negli aeroporti

13 Settembre 2025

Chasing 100, il film: un documentario racconta la 100 km più veloce di sempre

12 Settembre 2025

Tokyo 2025: il percorso della maratona mondiale

12 Settembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.