Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Imprevisto alla Maratona Reale: sciame di calabroni attacca i runner in gara

13 Ottobre 2025

Brooks Ghost Max 3: tradizione, protezione, ammortizzazione e… la recensione dopo 150 chilometri

13 Ottobre 2025

La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

12 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Imprevisto alla Maratona Reale: sciame di calabroni attacca i runner in gara
  • Brooks Ghost Max 3: tradizione, protezione, ammortizzazione e… la recensione dopo 150 chilometri
  • La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea
  • Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato
  • Il cross verso le Olimpiadi… invernali
  • Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona
  • Maratona di Chicago 2025: la sfida epica tra Korir e Kiplimo per il record mondiale. Tutto quello che devi sapere e dove vederla in diretta TV e streaming
  • BV Sport: la rivoluzione francese della compressione sportiva
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    Correre in salita: potenza, resistenza e tecnica in ogni passo

    7 Ottobre 2025

    Project 2: Antonio, tra football americano e corsa verso la mezza maratona

    26 Settembre 2025

    “Penso sempre: non ce la farò, ma poi…”: Lady 3:30, il percorso di allenamento di Francesca verso la prima maratona

    22 Settembre 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    Sebastian Sawe vince in solitaria la maratona di Berlino

    21 Settembre 2025

    Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming

    18 Settembre 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona
Allenamenti e tecnica Maratona e Ultra

Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

Francesca Cappai si prepara alla sua prima maratona, raccontando il percorso verso Firenze 2025 insieme a The Running Club. Obiettivo: correre i 42 km in meno di 3 ore e 30 minuti. Un viaggio tra allenamenti, emozioni e scoperta personale.
RedazioneBy Redazione27 Agosto 2025
Francesca in allenamento
Francesca in allenamento
Riassumi con ChatGPT

Ci sono momenti nella vita in cui si sente il bisogno di alzare l’asticella, di mettersi alla prova, di trasformare una passione quotidiana in una sfida straordinaria. È quello che ha deciso di fare Francesca Cappai, insegnante, sportiva e runner, scegliendo di correre la sua prima maratona: quella di Firenze, il prossimo 30 novembre. Un obiettivo improvviso che non nasce dal nulla, ma da anni di corsa, di chilometri macinati lungo il Lago Maggiore, di allenamenti condivisi e di sogni rimandati. Questa volta, però, sta prendendo prende forma concreta, e lo farà sotto gli occhi di chi vorrà seguirla in questo percorso.

Insieme al team di The Running Club, Francesca sarà protagonista di un progetto che racconterà, passo dopo passo, la preparazione verso i 42 chilometri e 195 metri. Non si tratta solo di allenamenti o di tabelle, ma di un viaggio umano, fatto di emozioni, dubbi, entusiasmo e scoperta. Perché dietro ogni maratona c’è una storia, e quella di Francesca è pronta a essere raccontata.

Chi è Francesca?

Francesca si presenta con ironia: “Ciao, sono Francesca. E ho un problema. Corro”. Ma dietro la battuta si nasconde una passione autentica. Insegnante di scienze motorie, fitness e attività fisica adattata, lo sport è da sempre il filo conduttore della sua vita. Ama stare all’aria aperta, viaggiare, leggere thriller e condividere chilometri con gli amici. Vive vicino al Lago Maggiore – e alla redazione di The Running Club – in un ambiente naturale che invita al movimento, e corre quasi ogni giorno, sei volte a settimana. Quando non corre, cammina. E quando cammina, lo fa comunque con lo spirito di chi ama esplorare.

Perché proprio la maratona?

La corsa per Francesca è molto più di un’attività fisica. È uno spazio personale, un momento di libertà, un modo per rimettere ordine nel caos interiore. “Se sono felice, corro e sono più felice. Se sono arrabbiata, corro e mi sfogo – racconta -. È come una seduta di psicoterapia gratuita ogni giorno”. Un rituale che le permette di staccare da tutto e ritrovare se stessa, passo dopo passo.

Come correre la Firenze Marathon: l’analisi del percorso

Francesca ha già corso molte gare, tra cui qualche mezza maratona anche all’estero. La maratona, però, è sempre rimasta un sogno sospeso. Ci ha provato due volte, ma per vari motivi non è mai riuscita a portarla a termine. Ora è il momento di affrontarla davvero. “Se devo fare una pazzia, tanto vale farla alla grande – confessa -. La maratona è una sfida fisica e mentale. Arrivarci sarà per me qualcosa di molto grande”.

Un progetto condiviso

Il progetto “Lady 3:30” nasce con l’obiettivo di raccontare il percorso di preparazione verso la maratona di Firenze. Il nome è un gioco tra il sogno cronometrico – chiudere la gara in 3 ore e 30 minuti – e l’identità femminile della protagonista. Paolo e Andrea, rispettivamente compagno di allenamento e coach, seguiranno Francesca in ogni fase: dalla pianificazione degli allenamenti ai lunghi condivisi, dai lavori di qualità alla gestione delle scarpe e dell’alimentazione. Il tutto sarà documentato in una serie di articoli e video, per mostrare come una persona comune possa affrontare una sfida straordinaria.

Il primo test: un successo inaspettato

A tre mesi dalla gara, Francesca si sente divisa tra entusiasmo e timore. “Da una parte ho tanta voglia di fare, dall’altra non nascondo il panico. Quarantadue chilometri sono tanti. Ce la farò? Come ci arriverò?”. Le emozioni sono altalenanti, ma la sua forza è la costanza. “Io non mollo. So che dovrò impegnarmi anche quando sarò stanca, quando non avrò voglia. Ma proprio lì troverò la forza per andare avanti”.

Francesca in allenamento

Uno dei primi allenamenti chiave è stato un test in pista: 12 ripetute da 800 metri con recupero (seguila qui su Strava!). All’inizio, Francesca era convinta di non farcela. Ma con il supporto di Paolo, una giornata fresca e l’uso per la prima volta delle scarpe con piastra in carbonio, ha portato a casa un lavoro eccellente. “Dal panico all’entusiasmo in due ore. Ho fatto qualcosa che non pensavo possibile”, confessa.

Un viaggio dentro se stessi

Per Francesca, la maratona non è solo una gara. È un viaggio, una scoperta del sé. “L’obiettivo è finirla. Se dovessi finirla bene, sarebbe ancora meglio. Ma quello che voglio davvero è potermi dire, alla fine: ‘Ce l’hai fatta!’”. Il percorso di preparazione, con le sue difficoltà e conquiste, è già parte del cambiamento. “La maratona ti chiede di aggiungere qualcosa in più rispetto a ciò che pensi di avere. Ed è proprio questo il suo fascino.”

Il progetto Lady 3:30 è una sfida, ma anche un messaggio. Dimostrare che con impegno, costanza e passione, anche un obiettivo ambizioso come la maratona può diventare realtà. “Per una donna, chiudere una maratona in 3 ore e 30 è un gran bel risultato. Io credo che Francesca possa farcela – rassicura Paolo -. E il bello sarà raccontare tutto questo, passo dopo passo.”

Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

Nei prossimi video, parleremo di come procederà la sua preparazione ma anche di scarpe, alimentazione, integrazione, senza dimenticare le gare di avvicinamento. Il viaggio è appena iniziato e ogni tappa sarà un’occasione per scoprire qualcosa di nuovo.

alimentazione allenamenti coaching firenze marathon lady330 Maratona nutrizione scarpe sfida
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleChasing 100, la nuova alba dell’ultra maratona: Sibusisu Kubheka è il primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore
Next Article Suunto Race 2 e Wing 2: anteprima, caratteristiche, prezzi e novità
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

12 Ottobre 2025

Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

11 Ottobre 2025

Maratona di Chicago 2025: la sfida epica tra Korir e Kiplimo per il record mondiale. Tutto quello che devi sapere e dove vederla in diretta TV e streaming

10 Ottobre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Imprevisto alla Maratona Reale: sciame di calabroni attacca i runner in gara

Redazione13 Ottobre 2025 News

Durante la Maratona Reale nel Parco della Mandria a Venaria Reale, un gruppo di runner è stato improvvisamente attaccato da uno sciame di calabroni. L’episodio, avvenuto in un tratto boschivo del percorso, ha causato circa trenta colpiti, alcuni più volte.

Brooks Ghost Max 3: tradizione, protezione, ammortizzazione e… la recensione dopo 150 chilometri

13 Ottobre 2025

La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

12 Ottobre 2025

Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

12 Ottobre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.