Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Maratona di Chicago 2025: la sfida epica tra Korir e Kiplimo per il record mondiale. Tutto quello che devi sapere e dove vederla in diretta TV e streaming

10 Ottobre 2025

BV Sport: la rivoluzione francese della compressione sportiva

9 Ottobre 2025

Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

8 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Maratona di Chicago 2025: la sfida epica tra Korir e Kiplimo per il record mondiale. Tutto quello che devi sapere e dove vederla in diretta TV e streaming
  • BV Sport: la rivoluzione francese della compressione sportiva
  • Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series
  • Nike Alphafly 4: debutto ufficiale del prototipo alla Chicago Marathon?
  • Anche Suunto contro Garmin: la battaglia dei brevetti che scuote il mondo digitale della corsa
  • Correre in salita: potenza, resistenza e tecnica in ogni passo
  • Puma Velocity Nitro 4: morbida, protettiva e veloce. La nostra recensione dopo 150 chilometri di corse
  • Asics e TDK: il sensore intelligente che analizza il movimento in tempo reale
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Correre in salita: potenza, resistenza e tecnica in ogni passo

    7 Ottobre 2025

    Project 2: Antonio, tra football americano e corsa verso la mezza maratona

    26 Settembre 2025

    “Penso sempre: non ce la farò, ma poi…”: Lady 3:30, il percorso di allenamento di Francesca verso la prima maratona

    22 Settembre 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Sebastian Sawe vince in solitaria la maratona di Berlino

    21 Settembre 2025

    Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming

    18 Settembre 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

    14 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Un’altra medaglia ai Mondiali di Trail 2025: bronzo della squadra maschile nello Short Trail a Canfranc

    26 Settembre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Un’altra medaglia ai Mondiali di Trail 2025: bronzo della squadra maschile nello Short Trail a Canfranc

    26 Settembre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Adidas Treadflow, la scarpa da corsa indoor per il tapis roulant
Scarpe

Adidas Treadflow, la scarpa da corsa indoor per il tapis roulant

Treadflow è la prima scarpa da running Adidas progettata esclusivamente per il tapis roulant, con tecnologie avanzate per regalare comfort, traspirazione e prestazioni ottimali nell’allenamento indoor.
RedazioneBy Redazione24 Agosto 2025
La nuova Adidas Treadflow
La nuova Adidas Treadflow
Riassumi con ChatGPT

Quando parliamo di scarpe normalmente raccontiamo di modelli legati alla corsa su strada o in pista. Ma Adidas ha deciso di cambiare prospettiva, introducendo una novità nella sua gamma: Treadflow, la prima scarpa Adidas progettata per la corsa su tapis roulant. Un punto di svolta per chi sceglie di allenarsi indoor, sia per comodità, sia per esigenze climatiche (di traspirazione) e tecniche (nei materiali utilizzati).

Adidas non è il primo brand a dedicare un modello per la corsa su treadmill. Ma la nascita di Treadflow non è casuale. Adidas ha osservato attentamente l’evoluzione del running indoor, sempre più diffuso tra amatori e professionisti, con un obiettivo chiaro: creare una scarpa che rispondesse in modo specifico alle esigenze di chi corre sul tapis roulant, un ambiente con dinamiche e sollecitazioni diverse rispetto alla corsa outdoor. Come ha dichiarato Patrick Nava, VP Product di adidas Running, “Abbiamo voluto offrire un prodotto che fosse realmente su misura per il contesto indoor, combinando tecnologia, comfort e prestazioni”.

Questa non vuole essere una recensione della nuova Treadflow, ma solo un’anteprima che riassume le nuove caratteristiche della scarpa annunciata da Adidas in attesa di poterla testare secondo i protocolli di The Running Club.

La nuova Adidas Treadflow

Adidas Treadflow: caratteristiche tecniche

Uno degli elementi distintivi di Treadflow è la tecnologia Climacool, già nota agli appassionati Adidas, ma qui portata a un nuovo livello. La tomaia è realizzata con materiali ultra-leggeri e traspiranti, dotati di zone in mesh aperto che avvolgono il piede e garantiscono una ventilazione costante. In un ambiente chiuso e spesso caldo come la palestra, questa caratteristica diventa fondamentale per mantenere il comfort e la freschezza durante l’allenamento.

Anche la suola contribuisce alla termoregolazione: grazie a cut-out strategici, l’aria circola anche sotto il piede, riducendo l’accumulo di calore e migliorando la sensazione generale durante la corsa.

Correre su un tapis roulant non è come correre sull’asfalto. Il nastro ha una propria elasticità e risposta, e Adidas ha tenuto conto di questo nella progettazione della intersuola a doppia densità. La combinazione tra Lightstrike e Lightstrike Pro, già utilizzati nella gamma Adizero, offre equilibrio tra reattività e comfort. Il risultato, come spiega la stessa Adidas, è una transizione fluida e coinvolgente – il drop è di 10 mm, con stack di 32 mm nel tallone e 22 nell’avampiede e un peso leggerissimo di 220 grammi– che sfrutta l’energia restituita dal nastro per migliorare la performance e ridurre l’affaticamento.

Adidas Treadflow

Adidas Treadflow

Scarpa per corse di tutti i giorni

Un altro aspetto cruciale per la corsa indoor è il grip. Il tapis roulant può essere scivoloso, soprattutto in presenza di sudore o umidità. Per questo, adidas ha sviluppato la suola Lighttraxion, pensata per offrire aderenza ottimale sul nastro, senza compromettere la leggerezza complessiva della scarpa. La trazione è calibrata per garantire stabilità anche durante le ripetute più veloci o le variazioni di ritmo, rendendo Treadflow adatta a ogni tipo di allenamento.

Adidas Treadflow sarà disponibile a partire dal 1 settembre 2025 al costo di 130 euro (guarda qui le migliori offerte).

Adidas anteprima indoor tapis roulant treadflow treadmill
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleUTMB: otto gare (più una), un solo spirito
Next Article Garmin Forerunner 570: vale davvero la pena? La nostra prova al polso
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Nike Alphafly 4: debutto ufficiale del prototipo alla Chicago Marathon?

8 Ottobre 2025

Correre in salita: potenza, resistenza e tecnica in ogni passo

7 Ottobre 2025

Puma Velocity Nitro 4: morbida, protettiva e veloce. La nostra recensione dopo 150 chilometri di corse

6 Ottobre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Maratona di Chicago 2025: la sfida epica tra Korir e Kiplimo per il record mondiale. Tutto quello che devi sapere e dove vederla in diretta TV e streaming

Dario Marchini10 Ottobre 2025 News

La 47ª edizione della Maratona di Chicago, in programma domenica 12 ottobre, promette di essere una delle gare più veloci e spettacolari di sempre. I protagonisti assoluti saranno John Korir e Jacob Kiplimo, due tra i più grandi nomi della maratona mondiale, pronti a sfidarsi per un nuovo record mondiale.

BV Sport: la rivoluzione francese della compressione sportiva

9 Ottobre 2025

Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

8 Ottobre 2025

Nike Alphafly 4: debutto ufficiale del prototipo alla Chicago Marathon?

8 Ottobre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.