Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

19 Ottobre 2025

Project 2: Antonio Giuliano ce l’ha fatta e ha corso la sua prima mezza maratona in meno di due ore

18 Ottobre 2025

Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari

17 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane
  • Project 2: Antonio Giuliano ce l’ha fatta e ha corso la sua prima mezza maratona in meno di due ore
  • Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari
  • Recensione Asics Gel-Trabuco 13: più leggera, più corribile, più versatile
  • Roma corre veloce: torna la Rome Half Marathon. I numeri, il percorso e dove vederla in diretta streaming…
  • Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?
  • Joma RS-9000, la super scarpa ultra leggera
  • A-TPU, la nuova “super mescola” che cambia le regole del gioco
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Project 2: Antonio Giuliano ce l’ha fatta e ha corso la sua prima mezza maratona in meno di due ore

    18 Ottobre 2025

    Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?

    16 Ottobre 2025

    Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”

    14 Ottobre 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    Correre in salita: potenza, resistenza e tecnica in ogni passo

    7 Ottobre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari

    17 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: torna la Rome Half Marathon. I numeri, il percorso e dove vederla in diretta streaming…

    17 Ottobre 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

    19 Ottobre 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    Sebastian Sawe vince in solitaria la maratona di Berlino

    21 Settembre 2025

    Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming

    18 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

    19 Ottobre 2025

    Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari

    17 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: torna la Rome Half Marathon. I numeri, il percorso e dove vederla in diretta streaming…

    17 Ottobre 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Ruth Chepngetich sospesa per doping: bufera sulla regina della maratona mondiale
News

Ruth Chepngetich sospesa per doping: bufera sulla regina della maratona mondiale

Ruth Chepngetich, campionessa mondiale e primatista della maratona, è stata sospesa provvisoriamente dopo un test antidoping. L’atleta keniana attende ora il giudizio del tribunale disciplinare.
RedazioneBy Redazione17 Luglio 2025
Ruth Chepngetich (foto Katie Chan, via Wikimedia Commons)
Ruth Chepngetich (foto Katie Chan, via Wikimedia Commons)
Riassumi con ChatGPT

Il mondo dell’atletica è stato scosso da una notizia che ha fatto rapidamente il giro del web: Ruth Chepngetich, detentrice del record mondiale femminile nella maratona, è stata sospesa in via cautelare dall’Athletics Integrity Unit (AIU) dopo essere risultata positiva a un test antidoping. La sostanza rilevata è l’idroclorotiazide, un diuretico noto per la sua capacità di mascherare l’uso di altri farmaci vietati.

La positività è emersa da un campione raccolto lo scorso 14 marzo , ma la notifica ufficiale è arrivata il 3 aprile. Dopo un colloquio diretto con gli ispettori dell’AIU in Kenya il 16 aprile, Chepngetich ha deciso di ritirarsi dalla London Marathon, prevista per il 18 aprile, dichiarando di non essere nelle condizioni mentali e fisiche per competere. Il 19 aprile ha poi scelto volontariamente di sospendersi in attesa della conclusione delle indagini.

Ruth Chepngetich record del mondo femminile alla maratona di Chicago: prima donna sotto le 2 ore e 10′. Tra gli uomini assolo di John Korir

L’idroclorotiazide, la sostanza trovata nel suo campione, è comunemente usata per trattare l’ipertensione e la ritenzione idrica, ma nel contesto sportivo può essere impiegata per nascondere l’assunzione di steroidi o altri farmaci dopanti. La concentrazione rilevata nel campione di Chepngetich, pari a 3800 ng/mL, è considerata elevata e ha destato l’attenzione degli investigatori.

Secondo Brett Clothier, responsabile dell’AIU, la sospensione provvisoria non è obbligatoria in caso di positività a diuretici e agenti mascheranti, ma la decisione di Chepngetich di collaborare e sospendersi volontariamente è stata apprezzata. Il 17 luglio, l’AIU ha emesso un avviso formale di accusa e ha imposto la sospensione ufficiale, mentre l’atleta avrà il diritto di far valere la propria posizione davanti a un tribunale disciplinare.

Chi è Ruth Chepngetich

Ruth Chepngetich, 30 anni, è una delle figure più brillanti dell’atletica mondiale. Lo scorso ottobre ha riscritto la storia della maratona femminile vincendo la Chicago Marathon in 2 ore, 9 minuti e 56 secondi, abbattendo il precedente primato di quasi due minuti. È stata la sua terza vittoria nella città americana, dopo i successi del 2021 e del 2022. Nel suo palmarès figura anche il titolo mondiale conquistato a Doha nel 2019.

Corsa, farmaci, doping e gare: cosa deve fare il runner amatore

La notizia della sospensione ha sollevato interrogativi e polemiche, soprattutto in relazione al dominio keniano nelle gare di fondo e mezzofondo. Sono molti coloro che spesso esprimono dubbi sulla regolarità di prestazioni così straordinarie, soprattutto per quel che riguarda gli atleti africani. Per questo è importante ricordare che Chepngetich non è ancora stata giudicata colpevole.

Se confermata, la positività di Ruth Chepngetich rappresenterebbe un duro colpo per il mondo dell’atletica e lo sport in generale. Ma al tempo stesso, il caso dimostra l’efficacia dei controlli e la determinazione delle autorità nel garantire la trasparenza e la correttezza delle competizioni.

doping Ruth Chepngetich
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleKiprun Kipx: recensione della prima daily trainer senza colla
Next Article Corsa in discesa: perché ogni runner dovrebbe (sempre) allenarla
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari

17 Ottobre 2025

Roma corre veloce: torna la Rome Half Marathon. I numeri, il percorso e dove vederla in diretta streaming…

17 Ottobre 2025

A-TPU, la nuova “super mescola” che cambia le regole del gioco

15 Ottobre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

Dario Marchini19 Ottobre 2025 Gare

HypER 5 è un progetto che unisce sport, turismo e territorio in Emilia-Romagna. Cinque maratone in cinque città – Parma, Bologna, Ravenna, Reggio Emilia e Rimini – da completare in cinque anni. I runner ricevono un passaporto digitale e una medaglia celebrativa al termine del percorso.

Project 2: Antonio Giuliano ce l’ha fatta e ha corso la sua prima mezza maratona in meno di due ore

18 Ottobre 2025

Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari

17 Ottobre 2025

Recensione Asics Gel-Trabuco 13: più leggera, più corribile, più versatile

17 Ottobre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.