Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Puma Velocity Nitro 4: morbida, protettiva e veloce. La nostra recensione dopo 150 chilometri di corse

6 Ottobre 2025

Asics e TDK: il sensore intelligente che analizza il movimento in tempo reale

5 Ottobre 2025

Adidas 4D Futurecraft X Strung: di corsa verso il futuro

4 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Puma Velocity Nitro 4: morbida, protettiva e veloce. La nostra recensione dopo 150 chilometri di corse
  • Asics e TDK: il sensore intelligente che analizza il movimento in tempo reale
  • Adidas 4D Futurecraft X Strung: di corsa verso il futuro
  • Strava contro Garmin
  • New Balance FuelCell Rebel v5, la scarpa intermedia che privilegia la fluidità. La nostra recensione dopo 150 chilometri…
  • Adidas Adizero Adios Pro Evo 2, la super scarpa (da 500 euro) non per tutti
  • Vitamine e corsa: guida completa ai micronutrienti essenziali per energia, salute e performance
  • Radical Airflow: la strana e traforata maglia di Nike che respira
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Project 2: Antonio, tra football americano e corsa verso la mezza maratona

    26 Settembre 2025

    “Penso sempre: non ce la farò, ma poi…”: Lady 3:30, il percorso di allenamento di Francesca verso la prima maratona

    22 Settembre 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Sebastian Sawe vince in solitaria la maratona di Berlino

    21 Settembre 2025

    Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming

    18 Settembre 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

    14 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Un’altra medaglia ai Mondiali di Trail 2025: bronzo della squadra maschile nello Short Trail a Canfranc

    26 Settembre 2025

    L’Italia femminile trionfa ai Mondiali di Trail nella Uphill: oro a squadre a Canfranc

    25 Settembre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Un’altra medaglia ai Mondiali di Trail 2025: bronzo della squadra maschile nello Short Trail a Canfranc

    26 Settembre 2025

    L’Italia femminile trionfa ai Mondiali di Trail nella Uphill: oro a squadre a Canfranc

    25 Settembre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Eugene terra di record mondiali: Chebet prima donna sotto i 14 minuti nei 5000, Kipyegon si supera nei 1500 metri
Gare News Pista

Eugene terra di record mondiali: Chebet prima donna sotto i 14 minuti nei 5000, Kipyegon si supera nei 1500 metri

Al Prefontaine Classic 2025 di Eugene, Beatrice Chebet e Faith Kipyegon hanno stabilito due nuovi record mondiali nei 5000 e 1500 metri, riscrivendo la storia del mezzofondo femminile.
RedazioneBy Redazione6 Luglio 2025
Foto Johann Conus, via Wikimedia Commons
Foto Johann Conus, via Wikimedia Commons
Riassumi con ChatGPT

Mentre noi ancora stavamo “discutendo” sulla possibilità che Nadia Battocletti potesse abbattere il muro dei 4 minuti nel miglio, dall’altra parte dell’oceano, nel cuore dell’Oregon, al leggendario Prefontaine Classic di Eugene, la pista ha tremato sotto i piedi di due regine del mezzofondo mondiale. Le kenyane Beatrice Chebet e Faith Kipyegon, hanno fatto sul serio firmando una serata storica per l’atletica leggera, stabilendo due nuovi record del mondo nei 5000 e nei 1500 metri femminili. Un doppio sigillo che non solo arricchisce il palmarès delle due campionesse olimpiche, ma ridefinisce i limiti del possibile nella corsa su pista.

Beatrice Chebet infrange il muro dei 14 minuti nei 5000 metri

Beatrice Chebet ha compiuto un’impresa che sembrava ancora lontana: è diventata la prima donna nella storia a scendere sotto la barriera dei 14 minuti nei 5000 metri. Il cronometro si è fermato su un incredibile 13’58”06, un tempo che cancella il precedente primato dell’etiope Gudaf Tsegay e che consacra Beatrice Chebet come la nuova regina della distanza.

Nadia Battocletti e il sogno del miglio sotto i 4 minuti: per lei un traguardo possibile?

La gara è stata un capolavoro tattico e fisico, con un cambio di passo ai limiti del l’immaginabile nell’ultimo giro chiuso in poco più di 61 secondi. Alle sue spalle, un’altra keniana, Agnes Jebet Ngetich, ha firmato il proprio personale con 14’01”29, mentre Gudaf Tsegay ha chiuso terza in 14’04”41. Mai prima d’ora si era vista una gara così veloce e combattuta, un vero spartiacque nella storia del mezzofondo femminile.

Dopo Breaking 4, Faith Kipyegon fa il record del mondo nei 1500 metri

Ma la serata leggendaria non è finita qui. Dopo il record (non ufficiale) nel miglio di dieci giorni fa, Nell’ultima gara in programma, Faith Kipyegon ha regalato al pubblico un’altra perla, migliorando il suo stesso record del mondo nei 1500 metri. Con un’azione fluida e potente, ha tagliato il traguardo in 3’48”68, abbassando di 36 centesimi il primato stabilito nel 2024 a Parigi.

Breaking4: Faith Kipyegon non abbatte il muro dei 4 minuti nel miglio. “È solo questione di tempo. Se non sarò io, sarà qualcun’altra”

La sua corsa è stata un inno alla perfezione atletica, con un’accelerazione finale che ha lasciato senza fiato. Dietro di lei, l’etiope Diribe Welteji ha chiuso in 3’51”44, anche lei sotto il precedente record africano, mentre l’australiana Jessica Hull ha completato il podio con un eccellente 3’52”67.

Il Prefontaine Classic 2025 si è così trasformato in un palcoscenico epico, dove due donne hanno riscritto la storia con la leggerezza di chi corre per passione, ma con la determinazione e la consapevolezza di chi sa di poter cambiare le regole del gioco. Beatrice Chebet e Faith Kipyegon hanno dimostrato che i limiti sono fatti per essere superati, ma prima di tutto bisogna volerlo.

1500m 5000 chebet kipyegon record del mondo
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleIn gara a piedi nudi: la Corsa degli Zingari di Pacentro
Next Article Ripetute per principianti: cosa sono e perché inserirle nel programma di allenamento
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Asics e TDK: il sensore intelligente che analizza il movimento in tempo reale

5 Ottobre 2025

Adidas 4D Futurecraft X Strung: di corsa verso il futuro

4 Ottobre 2025

Strava contro Garmin

3 Ottobre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Puma Velocity Nitro 4: morbida, protettiva e veloce. La nostra recensione dopo 150 chilometri di corse

Andrea Soffientini6 Ottobre 2025 Scarpe

Puma Velocity Nitro 4 rappresenta un deciso passo avanti rispetto al modello precedente, grazie a un’intersuola completamente in Nitro Foam che offre morbidezza, reattività e comfort. Testata su oltre 150 km, si è dimostrata versatile e adatta a ogni tipo di allenamento, dai lenti ai lunghi.

Asics e TDK: il sensore intelligente che analizza il movimento in tempo reale

5 Ottobre 2025

Adidas 4D Futurecraft X Strung: di corsa verso il futuro

4 Ottobre 2025

Strava contro Garmin

3 Ottobre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.