Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Creatina e corsa: benefici, strategie e falsi miti. Guida completa per il runner

5 Settembre 2025

Smartwatch per la corsa: Garmin domina, ma cambia la concorrenza

4 Settembre 2025

Saucony Endorphin Speed 5: veloci, ma non estreme. La nostra recensione dopo 150 km di corse

3 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Creatina e corsa: benefici, strategie e falsi miti. Guida completa per il runner
  • Smartwatch per la corsa: Garmin domina, ma cambia la concorrenza
  • Saucony Endorphin Speed 5: veloci, ma non estreme. La nostra recensione dopo 150 km di corse
  • Tokyo 2025: gli azzurri della maratona ai Campionati Mondiali di atletica
  • Asics Megablast e Sonicblast: la nuova energia della Tokyo Collection
  • Un altro infortunio per Giovanna Epis: niente maratona ai Mondiali di Tokyo
  • Fantaye Belayneh vince in Diamond League… ma con il pettorale sbagliato
  • On Cloudsurfer Max: una scarpa per tutti, ma con qualche compromesso. La nostra recensione dopo 150 km di corse
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025

    Overtraining: cos’è, come riconoscerlo e come recuperare senza smettere di correre

    19 Agosto 2025

    Correre piano per andare più forte: perché e come fare

    13 Agosto 2025

    Project 2 – La sfida di Antonio: “Sto imparando a correre, ma la corsa deve restare un divertimento”

    11 Agosto 2025

    Forza e corsa: i benefici dell’allenamento muscolare per ogni tipo di runner

    6 Agosto 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Tokyo 2025: gli azzurri della maratona ai Campionati Mondiali di atletica

    2 Settembre 2025

    Hassan e Kiros trionfano alla Sydney Marathon con il record del percorso. Applausi per Kipchoge

    31 Agosto 2025

    Sydney Marathon 2025 debutta tra le Majors: al via anche Kipchoge e Hassan

    28 Agosto 2025

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB

    30 Agosto 2025

    “States of Elevation”, la nuova sfida di Kilian Jornet tra le vette degli Stati Uniti

    30 Agosto 2025

    La favola di Francesco Puppi: è il primo italiano a vincere la UTMB CCC

    29 Agosto 2025

    UTMB: Jim Walmsley trionfa nell’OCC. Super Cristian Minoggio a soli 20 secondi

    28 Agosto 2025

    Tokyo 2025: gli azzurri della maratona ai Campionati Mondiali di atletica

    2 Settembre 2025

    Hassan e Kiros trionfano alla Sydney Marathon con il record del percorso. Applausi per Kipchoge

    31 Agosto 2025

    UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB

    30 Agosto 2025

    “States of Elevation”, la nuova sfida di Kilian Jornet tra le vette degli Stati Uniti

    30 Agosto 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Enhanced Games, le “Olimpiadi del Doping”: annunciata data e luogo della prima edizione
News

Enhanced Games, le “Olimpiadi del Doping”: annunciata data e luogo della prima edizione

RedazioneBy Redazione1 Giugno 2025
enhanced games
Riassumi con ChatGPT

Gli Enhanced Games sembrano (purtroppo) diventare realtà. A due anni di distanza dal primo annuncio (noi ne avevamo dato notizia qui), il fondatore e presidente, il dottor Aron D’Souza, ha annunciato quale sarà la prima città ad ospitarli e le date dell’evento: Las Vegas e la settimana dal 22 al 24 maggio 2026.

La prima edizione degli Enhanced Games si svolgerà quindi al Resorts World Las Vegas, con una serie di eventi sportivi che si svolgeranno all’interno dell’hotel e del casinò. A differenza di altri meeting che prevedono diverse discipline, agli Enhanced Games saranno solo tre quelle previste: nuoto, atletica e sollevamento pesi.

Questo l’elenco completo degli eventi:

  • Nuoto: 50 m e 100 m stile libero, 50 m e 100 m farfalla
  • Atletica leggera: 100 m piani, 100/110 m ostacoli
  • Sollevamento pesi: Snatch, Clean and Jerk
Enhanced Games, i giochi dove il doping è libero

La struttura ospitante dove si svolgeranno gli Enhanced Games comprenderà una piscina da 50 metri a quattro corsie, una pista per le gare di velocità a sei corsie e uno stadio per il sollevamento pesi. Tutti gli eventi saranno trasmessi in streaming a livello globale in quello che D’Souza descrive come un “formato digitale coinvolgente” destinato a rimodellare il modo in cui i fan vivono lo sport.
“Viviamo in un mondo trasformato dalla scienza, dai vaccini all’intelligenza artificiale – ha dichiarato D’Souza in un comunicato stampa -. Ma lo sport è rimasto fermo. Oggi non stiamo aggiornando il libro delle regole, lo stiamo riscrivendo. E lo facciamo in modo sicuro, etico e coraggioso”.

Cosa sono gli Enhanced Games?

Come avevamo già precedentemente raccontato, gli Enhanced Games (letteralmente traducibile con “giochi potenziati”) sono un evento “sportivo” che non prevede alcun controllo antidoping sugli atleti, ma che anzi ne incentiva l’utilizzo, per raggiungere risultati sempre più alti e spettacolari, ma con la scusa di un rigido controllo sanitario su tutti i partecipanti. I promotori sono fermi sostenitori che i farmaci che migliorano le prestazioni, se usati in modo responsabile, possono migliorare significativamente i risultati dell’allenamento e consentire agli atleti di raggiungere il loro pieno potenziale.

Arriva secondo alla mezza di Ginevra indossando due scarpe diverse

L’ideatore, Aron D’Souza, sostiene che il motivo che lo ha spinto a creare gli Enhanced Games va oltre l’uso di droghe da parte degli atleti. Vuole essere un evento scientifico modernizzato per i social media e le trasmissioni televisive, che spera possa attirare i brevi tempi di attenzione del pubblico. E non è l’unico a sostenere questo progetto. La sua idea ha attirato diversi investitori della Silicon Valley, tra cui il miliardario tedesco-americano e cofondatore di PayPal, Peter Thiel, e il figlio dell’attuale presidente degli Stati Uniti, Donald Trump Jr, che hanno entrambi investito una cifra a un milione di dollari nell’impresa.

Per quanto riguarda il lato economico, ciascuno dei nove eventi prevede un montepremi di 500.000 dollari, di cui 250.000 per il primo classificato. Inoltre, gli Enhanced Games offriranno compensi per le presenze e bonus per i record, tra cui 1.000.000 di dollari per il superamento dei record mondiali nei 100 m su pista e nei 50 m stile libero nel nuoto, che secondo D’Souza sono le due gare nelle quale mettere veramente alla prova la velocità umana.

Secondo quanto dichiarato dallo stesso D’Souza, quattro dei 10 velocisti sui 100 metri più veloci della storia si sono già messi in contatto con lui e spera di avere una rosa complessiva di 100 atleti, tra tutte le discipline, in gara.

Corsa, farmaci, doping e gare: cosa deve fare il runner amatore

Le critiche agli Enhanced Games

Gli Enhanced Games sono stati oggetto di ampie critiche (e come potrebbero non esserlo?) da parte di alte personalità dell’antidoping e dello sport, tra cui il presidente della World Athletics, Sebastian Coe, che non ha usato mezzi termini, definendo la competizione “una pericolosa pagliacciata”.
Travis Tygart, amministratore delegato dell’Agenzia antidoping statunitense (USADA), ha fatto eco a Coe, mentre l’Agenzia mondiale antidoping l’ha definita un “progetto pericoloso e irresponsabile”.

In occasione dei Campionati mondiali indoor del 2024 a Glasgow, Sebastian Coe ha avvertito che qualsiasi atleta che parteciperà agli Enhanced Games rischierà un lungo bando dall’atletica mondiale. Anche World Aquatics (ex FINA) ha condannato l’evento, dichiarando che se uno dei suoi atleti avesse intenzione di partecipare, sarà stato bandito dalle sue competizioni.

doping enhanced games
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleKipchoge sulla maratona: “Non devo dimostrare più niente, ma non è ancora finita”
Next Article Superblast 2 vs Novablast 5: l’imperdibile confronto tra le due “maxi shoes” di Asics
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Tokyo 2025: gli azzurri della maratona ai Campionati Mondiali di atletica

2 Settembre 2025

Un altro infortunio per Giovanna Epis: niente maratona ai Mondiali di Tokyo

1 Settembre 2025

Fantaye Belayneh vince in Diamond League… ma con il pettorale sbagliato

1 Settembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Creatina e corsa: benefici, strategie e falsi miti. Guida completa per il runner

Massimo Rapetti5 Settembre 2025 Alimentazione

La creatina è oggi riconosciuta come un integratore utile anche per i runner e gli sportivi di endurance. Questo composto naturale svolge un ruolo chiave nella produzione energetica muscolare, migliorando potenza, resistenza e recupero. Oltre ai benefici sulla performance, recenti studi ne evidenziano l’effetto antiossidante e neuroprotettivo.

Smartwatch per la corsa: Garmin domina, ma cambia la concorrenza

4 Settembre 2025

Saucony Endorphin Speed 5: veloci, ma non estreme. La nostra recensione dopo 150 km di corse

3 Settembre 2025

Tokyo 2025: gli azzurri della maratona ai Campionati Mondiali di atletica

2 Settembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.