Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Tokyo 2025, prima medaglia: Antonella Palmisano, argento mondiale nella marcia

13 Settembre 2025

Correre tra le piste di decollo: il nuovo fenomeno delle gare podistiche negli aeroporti

13 Settembre 2025

Chasing 100, il film: un documentario racconta la 100 km più veloce di sempre

12 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Tokyo 2025, prima medaglia: Antonella Palmisano, argento mondiale nella marcia
  • Correre tra le piste di decollo: il nuovo fenomeno delle gare podistiche negli aeroporti
  • Chasing 100, il film: un documentario racconta la 100 km più veloce di sempre
  • Tokyo 2025: il percorso della maratona mondiale
  • Nike Structure 26: stabilità evoluta per runner iperpronatori. La recensione dopo 150 chilometri di corse
  • Asics MX TYPE-A e TYPE-B: due nuovi prototipi di super scarpe approvati da World Athletics
  • Tokyo 2025, l’atletica mondiale torna in Giappone: il calendario completo e il programma di tutte le gare
  • Apple Watch Series 11: non solo per la corsa
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025

    Overtraining: cos’è, come riconoscerlo e come recuperare senza smettere di correre

    19 Agosto 2025

    Correre piano per andare più forte: perché e come fare

    13 Agosto 2025

    Project 2 – La sfida di Antonio: “Sto imparando a correre, ma la corsa deve restare un divertimento”

    11 Agosto 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Intervista esclusiva a Sibusiso Kubheka, vincitore di Chasing 100 e primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore

    9 Settembre 2025

    Tokyo 2025: gli azzurri della maratona ai Campionati Mondiali di atletica

    2 Settembre 2025

    Hassan e Kiros trionfano alla Sydney Marathon con il record del percorso. Applausi per Kipchoge

    31 Agosto 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    Tor des Géants: il sogno dei giganti torna a infiammare la Valle d’Aosta. Tutto quello che devi sapere…

    9 Settembre 2025

    The North Face Vectiv Pro 3: affidabile a lungo. La nostra recensione…

    7 Settembre 2025

    UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB

    30 Agosto 2025

    “States of Elevation”, la nuova sfida di Kilian Jornet tra le vette degli Stati Uniti

    30 Agosto 2025

    Correre tra le piste di decollo: il nuovo fenomeno delle gare podistiche negli aeroporti

    13 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Intervista esclusiva a Sibusiso Kubheka, vincitore di Chasing 100 e primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore

    9 Settembre 2025

    Tor des Géants: il sogno dei giganti torna a infiammare la Valle d’Aosta. Tutto quello che devi sapere…

    9 Settembre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Vince un’ultramaratona, ma viene squalificato perché indossa super scarpe illegali
News

Vince un’ultramaratona, ma viene squalificato perché indossa super scarpe illegali

Dario MarchiniBy Dario Marchini23 Febbraio 2025
Foto IG Rajpaul Pannu
Foto IG Rajpaul Pannu
Riassumi con ChatGPT

Parliamo spesso di scarpe illegali, ma altrettanto spesso non facciamo a caso a cosa questo possa comportare. E’ ormai risaputo e chiaro a tutti che sono considerate illegali tutte quelle calzature che hanno un’intersuola più alta di 40 mm, oltre magari a possedere una doppia o tripla piastra in fibra di carbonio, ma sono moltissimi i runner che continuano a indossarle anche in gara.

Come giustificato da molti brand produttori, tutte quelle scarpe che superano questi limiti non sono indicate come scarpe da competizione e dovrebbero essere utilizzate solo in allenamento. E’ vero che in gara nessun giudice andrà mai a controllare le scarpe indossate da un atleta amatore che arriva nelle retrovie, ma… è sempre bene non sfidare la sorte.

Skyward X, verso l’infinito e oltre… la super trainer di Hoka

Quello che è successo, invece, all’ultramaratoneta Rajpaul Pannu, neo Campione USATF 2025 della 100 miglia su strada, che si è visto revocare il titolo appena conquistato dopo un controllo post-gara da parte dei giudici.

Raipal Pannu perde il titolo di campione di 100 miglia su strada per le scarpe illegali

Raipal Pannu ha tagliato il traguardo dopo 160 chilometri in 11h58’01” con ai piedi un paio di Hoka Skyward X, super trainer illegale (guarda qui la recensione completa), con piastra in fibra di carbonio e intersuola che sfiora i cinquanta millimetri di altezza: 48 mm nel tallone e 43 nell’avampiede, molto di più rispetto ai 40 mm consentiti dal regolamento internazionale di World Athletics e di USATF.

Panu, come si può leggere sui suoi canali social, ha dichiarato la sua buona fede e di non voler infrangere nessuna regola. “Non avrei mai immaginato che un paio di scarpe mi avrebbe messo in questa situazione. La cosa assurda è che non avevo mai corso con quelle scarpe fino alla settimana prima della gara. La mia impressione iniziale era che fossero scarpe troppo pesanti per essere considerate super scarpe. Ma, mi sono sembrate abbastanza strutturate per aiutarmi in quello che volevo fare: correre velocemente. Fino ad allora avevo sempre corso esclusivamente con le Rocket X2“.

Cosa sono le super trainer “illegali” e perché utilizzarle in allenamento

“Avrei dovuto saperlo essendo un professionista? Si, e mi ritengo responsabile. Anche se in realtà non sono un runner a tempo pieno. Il mio lavoro principale è un altro. La cosa strana è lungo il percorso nessuno si è preoccupato dell’altezza delle mie scarpe. Nemmeno i giudici USATF. La segnalazione è stata fatta da qualcuno che stava seguendola gara in live streaming. Per questo ho deciso che cercherò di rendere più chiaro a tutti, compresi giudici e federazione, come gestire al meglio questi regolamenti”.

In tutte le gare più importanti, maratone comprese, gli atleti d’élite sono obbligati a far approvare le scarpe con cui correranno dai giudici di gara, cosa che però non è successa ai Campionati USATF 2025 di 100 miglia su strada. Regole volute da World Athletics e in vigore proprio per garantire un piano di parità tra tutti i partecipanti.

Gli organizzatori della gara, Aravaipa Running, hanno quindi dovuto annullare il risultato di Pannu e hanno proclamato vincitore il secondo arrivato, Cody Poskin.
“Riconosciamo che si sia trattato di una situazione spiacevole – hanno dichiarato – e riconosciamo l’incredibile prestazione di Rajpaul. Ma, in quanto evento del campionato nazionale USATF, ci impegniamo a rispettare gli standard stabiliti dal regolamento per garantire una competizione equa e coerente per tutti gli atleti”.

Hoka illegali skyward x super trainer
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleYohanes Chiappinelli e Sofiia Yaremchuk alla ricerca del record italiano di mezza maratona a Napoli
Next Article Corri la maratona di Parigi 2025 con The Running Club e Compex
Dario Marchini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

“Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione”. Così amo riassumere la mia carriera professionale. Laureato in Design al Politecnico di Milano, ho iniziato a raccontare la mia passione per la corsa nel 2008 con il blog Corro Ergo Sum. Giornalista dal 2015, per undici anni ho lavorato nella redazione di Runner’s World Italia. Ho anche collaborato con diverse realtà nell’ambito dell’organizzazione di eventi podistici nazionali e internazionali come Milano Marathon, Abu Dhabi Marathon, Ras al Khaimah Half Marathon, DeeJay Ten, oltre ad essere stato per quattro anni Direttore Sportivo della Wings for Life World Run. Sono Presidente dell’Associazione Sportiva Corro Ergo Sum Runners e Tecnico Istruttore Fidal - Misure: altezza 177cm, peso 66kg, scarpe US10,5/EU44,5/28,5cm. Velocità riferimento su 10K: 3'40" al km.

Post Correlati

Tokyo 2025, prima medaglia: Antonella Palmisano, argento mondiale nella marcia

13 Settembre 2025

Correre tra le piste di decollo: il nuovo fenomeno delle gare podistiche negli aeroporti

13 Settembre 2025

Chasing 100, il film: un documentario racconta la 100 km più veloce di sempre

12 Settembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Tokyo 2025, prima medaglia: Antonella Palmisano, argento mondiale nella marcia

Redazione13 Settembre 2025 News

Antonella Palmisano conquista la medaglia d’argento nella 35 km di marcia ai Campionati Mondiali di Atletica 2025, disputati a Tokyo. In una gara durissima, segnata da caldo e umidità, l’azzurra ha dimostrato ancora una volta il suo valore, chiudendo alle spalle della spagnola Maria Perez, campionessa in carica.

Correre tra le piste di decollo: il nuovo fenomeno delle gare podistiche negli aeroporti

13 Settembre 2025

Chasing 100, il film: un documentario racconta la 100 km più veloce di sempre

12 Settembre 2025

Tokyo 2025: il percorso della maratona mondiale

12 Settembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.