Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

UTMB, Ultra-Trail du Mont-Blanc: il sogno di ogni trail runner. Tutto quello che devi sapere…

17 Agosto 2025

3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

16 Agosto 2025

La pista segreta di Adidas nel deserto: quando il running incontra l’arte

15 Agosto 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • UTMB, Ultra-Trail du Mont-Blanc: il sogno di ogni trail runner. Tutto quello che devi sapere…
  • 3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili
  • La pista segreta di Adidas nel deserto: quando il running incontra l’arte
  • On Cloudmonster 2: la scarpa tuttofare che unisce comfort e spinta per gli allenamenti più intensi
  • Correre piano per andare più forte: perché e come fare
  • Come pulire bene le scarpe da corsa: la guida completa per lavarle e mantenerle come nuove
  • Project 2 – La sfida di Antonio: “Sto imparando a correre, ma la corsa deve restare un divertimento”
  • Lenny Maughan, l’artista che disegna correndo per le strade di San Francisco
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Correre piano per andare più forte: perché e come fare

    13 Agosto 2025

    Project 2 – La sfida di Antonio: “Sto imparando a correre, ma la corsa deve restare un divertimento”

    11 Agosto 2025

    Forza e corsa: i benefici dell’allenamento muscolare per ogni tipo di runner

    6 Agosto 2025

    Fartlek, giocare correndo: cos’è, a cosa serve e come fare

    29 Luglio 2025

    Allenamento d’estate: corsa sulla sabbia in spiaggia. Come fare e perché…

    24 Luglio 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Due nuovi record mondiali sulle 48 ore: Matthieu Bonne e Patrycja Bereznowska entrano nella storia dell’ultramaratona

    7 Giugno 2025

    Corre 500 ultramaratone in 500 giorni, il record di Shannon-Leigh Litt

    3 Giugno 2025

    Marco Matteazzi ha corso 100 maratone in 100 giorni contro il bullismo

    28 Maggio 2025

    Alessio Milani al debutto vince la 50ª Cento Chilometri del Passatore. Ilaria Bergaglio prima tra le donne

    25 Maggio 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    UTMB, Ultra-Trail du Mont-Blanc: il sogno di ogni trail runner. Tutto quello che devi sapere…

    17 Agosto 2025

    Fuji Lite 6 e Fujispeed 4, la nuova frontiera del trail running di Asics

    13 Luglio 2025

    Altra Olympus 275: la nuova regina del trail con anima in Kevlar

    12 Luglio 2025

    NNormal Kjerag Brut, affidabilità estrema su ogni terreno

    5 Marzo 2025

    UTMB, Ultra-Trail du Mont-Blanc: il sogno di ogni trail runner. Tutto quello che devi sapere…

    17 Agosto 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Gare su strada EPS e distanze ufficiali: cosa dice il regolamento Fidal

    8 Agosto 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Non solo doping: un nuovo scandalo investe gli atleti kenyani
News

Non solo doping: un nuovo scandalo investe gli atleti kenyani

RedazioneBy Redazione15 Febbraio 2025
Foto iStock
Foto iStock
Riassumi con ChatGPT

Poco più di due anni fa l’intera nazione kenyana, patria di Kipchoge e di decina di altri campioni, aveva tremato all’idea che l’Athletics Integrity Unit (AIU), l’autorità antidoping internazionale, potesse sospendere tutti i suoi atleti a causa dello scandalo legato all’alta diffusione della pratica del doping nel Paese africano, quando nell’arco di un solo anno, il 40% degli atleti risultati positivi ai controlli era di origine kenyana. Azione poi non intrapresa anche grazie all’intervento dello stesso governo kenyano attivatosi per interrompere quella che stava imperversando nell’intero Paese come una “moda”.

Nelle ultime settimane è stato un altro lo scandalo che ha travolto nuovamente il Kenya, questa volta legato alla falsificazione dell’età dei suoi atleti. L’indagine è relativa ai Campionati Mondiali di Atletica Leggera Under 20 corsi lo scorso anno a Lima, in Perù, dove diversi atleti, tra i quali anche alcuni olimpici, avrebbero mentito sulla propria età anagrafica fornendo una documentazione falsa.

Il calendario completo delle più belle, importanti e curiose maratone internazionali del 2025

Uno scandalo, se tutto risultasse confermato, decisamente più preoccupante rispetto a quello del doping (ugualmente grave eticamente) perché non più relativo solo alle scelte di un singolo atleta, ma ad un sistema che andrebbe a coinvolgere diversi attori a più livelli.

L’indagine è attualmente guidata da Athletic Kenya (AK), prima a rivelare attraverso le dichiarazioni del Direttore del settore Gioventù e Sviluppo, Barnaba Korir, che “sono circa una trentina i casi di atleti individuati, che coinvolgono anche genitori, allenatori, insegnati, che ci hanno fornito indizi credibili e rivelazioni inquietanti”.

Propri in occasione dei Mondiali U20, World Athletics aveva stabilito regole severe, richiedendo che tutte le iscrizioni degli atleti partecipanti fossero effettuate entro il 30 giugno 2024 e le richieste di passaporto fatte entro il 7 luglio. Le indagini hanno però successivamente scoperto che molti certificati di nascita e passaporti sono stati modificati e falsificati per far risultare gli atleti più giovani di quanto in realtà fossero. A questo punto AK ha iniziato a collaborare con gli ufficiali dell’immigrazione e con l’anagrafe per verificare la veridicità di tutti i documenti.

Enhanced Games, i giochi dove il doping è libero

“Prima che i passaporti vengano consegnati, dovrebbe sempre arrivare l’autorizzazione dell’anagrafe, cosa che nella maggior parte dei casi in cui questi documenti non avvenuto, e motivo per il quale risultano falsificati”, ha spiegato Korir.
AK, a questo punto, ha iniziato un’indagine contattando gli ospedali dove gli atleti sono nati per verificare i certificati di nascita. In seguito, diversi giovani hanno confessato di essere stati convinti a mentire da genitori, allenatori o insegnati.

Ora si attende che, a fine indagine, l’AIU e World Atheltics si pronuncino. Il Kenya, ma soprattutto gli atleti coinvolti, anche in vista dei prossimi impegni mondiali, sono nuovamente a rischio. “E’ una dura battaglia”, ha detto Jack Tuwey, presidente di Athletics Kenya. Ma come abbiamo già fatto, ci rimetteremo in gioco per sconfiggere anche questa piaga e mantenere alto il nome del nostro Paese nell’atletica mondiale.

doping kenya scandalo
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleAtletica Indoor: Nadia Battocletti primato italiano nei 3000 metri, Ingebrigtsen doppio record del mondo miglio e 1500
Next Article Maratona di Roma, quasi 30mila iscritti e nuovo arrivo al Circo Massimo
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

La pista segreta di Adidas nel deserto: quando il running incontra l’arte

15 Agosto 2025

Lenny Maughan, l’artista che disegna correndo per le strade di San Francisco

10 Agosto 2025

Atletica leggera, svolta storica: test genetico obbligatorio per le donne nelle competizioni mondiali

31 Luglio 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

UTMB, Ultra-Trail du Mont-Blanc: il sogno di ogni trail runner. Tutto quello che devi sapere…

Redazione17 Agosto 2025 Gare

L’UTMB (Ultra-Trail du Mont-Blanc) è uno degli eventi più iconici del trail running mondiale. Nato nel 2003, si svolge ogni anno a Chamonix, trasformando la cittadina francese nella capitale globale della corsa in montagna. Il percorso attraversa Francia, Italia e Svizzera, con 176 km e 10.000 metri di dislivello.

3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

16 Agosto 2025

La pista segreta di Adidas nel deserto: quando il running incontra l’arte

15 Agosto 2025

On Cloudmonster 2: la scarpa tuttofare che unisce comfort e spinta per gli allenamenti più intensi

14 Agosto 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.