Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Tokyo 2025, prima medaglia: Antonella Palmisano, argento mondiale nella marcia

13 Settembre 2025

Correre tra le piste di decollo: il nuovo fenomeno delle gare podistiche negli aeroporti

13 Settembre 2025

Chasing 100, il film: un documentario racconta la 100 km più veloce di sempre

12 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Tokyo 2025, prima medaglia: Antonella Palmisano, argento mondiale nella marcia
  • Correre tra le piste di decollo: il nuovo fenomeno delle gare podistiche negli aeroporti
  • Chasing 100, il film: un documentario racconta la 100 km più veloce di sempre
  • Tokyo 2025: il percorso della maratona mondiale
  • Nike Structure 26: stabilità evoluta per runner iperpronatori. La recensione dopo 150 chilometri di corse
  • Asics MX TYPE-A e TYPE-B: due nuovi prototipi di super scarpe approvati da World Athletics
  • Tokyo 2025, l’atletica mondiale torna in Giappone: il calendario completo e il programma di tutte le gare
  • Apple Watch Series 11: non solo per la corsa
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025

    Overtraining: cos’è, come riconoscerlo e come recuperare senza smettere di correre

    19 Agosto 2025

    Correre piano per andare più forte: perché e come fare

    13 Agosto 2025

    Project 2 – La sfida di Antonio: “Sto imparando a correre, ma la corsa deve restare un divertimento”

    11 Agosto 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Intervista esclusiva a Sibusiso Kubheka, vincitore di Chasing 100 e primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore

    9 Settembre 2025

    Tokyo 2025: gli azzurri della maratona ai Campionati Mondiali di atletica

    2 Settembre 2025

    Hassan e Kiros trionfano alla Sydney Marathon con il record del percorso. Applausi per Kipchoge

    31 Agosto 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    Tor des Géants: il sogno dei giganti torna a infiammare la Valle d’Aosta. Tutto quello che devi sapere…

    9 Settembre 2025

    The North Face Vectiv Pro 3: affidabile a lungo. La nostra recensione…

    7 Settembre 2025

    UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB

    30 Agosto 2025

    “States of Elevation”, la nuova sfida di Kilian Jornet tra le vette degli Stati Uniti

    30 Agosto 2025

    Correre tra le piste di decollo: il nuovo fenomeno delle gare podistiche negli aeroporti

    13 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Intervista esclusiva a Sibusiso Kubheka, vincitore di Chasing 100 e primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore

    9 Settembre 2025

    Tor des Géants: il sogno dei giganti torna a infiammare la Valle d’Aosta. Tutto quello che devi sapere…

    9 Settembre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Cyber-runner alla mezza maratona di Yizhuang: il futuro dei robot nella corsa
News

Cyber-runner alla mezza maratona di Yizhuang: il futuro dei robot nella corsa

Dario MarchiniBy Dario Marchini24 Novembre 2024
Tiangong in azione alla mezza maratona di Yizhuang (foto X Beijing Daily)
Tiangong in azione alla mezza maratona di Yizhuang (foto X Beijing Daily)
Riassumi con ChatGPT

Ha suscitato scalpore la notizia che per la prima volta nella storia un robot abbia preso parte a una gara podistica. Tutto è successo alla mezza maratona di Yizhuang, a Pechino, in Cina, dove Tiangong, un androide con braccia e gambe articolate, alto 1,63 metri e pesante 48 chili, è entrato sul percorso di gara con tanto di pettorale a poche centinaia di metri dal traguardo, varcando l’arco di arrivo insieme ai tanti runner in arrivo nello stesso momento, quando ormai il cronometro segnava 2h59’57”.

In realtà, Tiangong fino a quel momento aveva vestito i panni di “cheerleader”, agitando le braccia durante la gara per incitare i runner partecipanti. Ma poco prima dello scadere delle tre ore di gara, mentre un gruppo di podisti si stava avvicinando al traguardo, il robot è entrato sul tracciato, fungendo da pacer per aiutare gli atleti negli ultimi metri di gara a tagliare il traguardo.

【人形機器人與選手一起沖過馬拉松終點】在11月10日上午舉行的北京亦莊半程馬拉松上,北京人形機器人「天工」進入賽場,分別在起點和終點與選手們一起奔跑。#機器人 #Robot #智能化 #Intelligent #馬拉松 #Marathon pic.twitter.com/3jRumKsrFU

— GBA Life Style (@zhengniushi) November 11, 2024

Prodotto dal National and Local Co-Built Embodied Intelligence Robot Innovation Center, Tiangong è un robot umanoide di prima generazione, il primo al mondo a grandezza naturale che funziona con propulsione elettrica. È inoltre dotato di percezione visiva, di un elevato livello di forza, di un metodo di apprendimento predittivo con rinforzo imitativo (in pratica, è dotato di apprendimento in tempo reale) e può correre a una media di 10 minuti al chilometro.

Ma nessuna paura: Tiangong non è stato progettato per compete con gli umani (almeno non per ora). In grandi eventi come le maratone i robot possono svolgere diversi compiti. Tiangong, infatti, non è stato il primo cyborg ad essere utilizzato durante una gara di corsa.

Alla maratona di Hangzhou, sempre in Cina, ad esempio, sono stati utilizzati robot a quattro zampe che hanno svolto il ruolo di pacemaker ufficiali di gara. I robot-pacer, equipaggiati dei tradizionali “palloncini”, hanno corso l’intera maratona mantenendo un ritmo costante di circa 9 minuti e 24 secondi al chilometro.
Altre tipologie di cyborg, dotati di trasmissione vocale e riproduzione di musica, sono stati invece utilizzati con ruolo di accompagnatori nella gara non competitiva.

Robot pacer alla maratona di Hangzhou

Il ruolo dei robot della corsa

Sono diverse le funzioni che questa tipologia di umanoidi può svolgere durante un grande evento come la maratona e non solamente legato all’aspetto prettamente sportivo. Oltre ad essere in grado di mantenere una velocità costante molto precisa, possono anche aiutare i partecipanti fornendo feedback in tempo reale su fattori come frequenza cardiaca, temperatura e qualità dell’aria.

Ma possono anche migliorare la sicurezza durante gli eventi attraverso la navigazione autonoma, il monitoraggio in tempo reale e l’analisi dei big data. Robot di pattuglia possono monitorare la sicurezza lungo il percorso di gara, rilevare movimenti insoliti della e tra la folla o situazioni di emergenza e allertare rapidamente il personale di sicurezza.

Il pacer nella corsa, chi è e a cosa serve

Infine, robot dotati di forniture mediche possono muoversi rapidamente per fornire attrezzature di emergenza, come i defibrillatori, o possono analizzare le condizioni di un atleta tramite telecamere e sensori per identificare coloro che necessitano di cure mediche immediate.

Una ri-voluzione in via di e-voluzione, ma che impiegherà ancora qualche anno prima di essere veramente attuabile. Una strada che porterà forse anche a vedere sfide tra cyber-runner, ma che non potranno mai dare le emozioni regalate da sudore e fatica.

cina cyber robot tiangong
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleScopri la scarpa perfetta per la tua 10K, mezza o maratona
Next Article Brooks Ghost Max 2, evoluzione fantasma. La recensione…
Dario Marchini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

“Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione”. Così amo riassumere la mia carriera professionale. Laureato in Design al Politecnico di Milano, ho iniziato a raccontare la mia passione per la corsa nel 2008 con il blog Corro Ergo Sum. Giornalista dal 2015, per undici anni ho lavorato nella redazione di Runner’s World Italia. Ho anche collaborato con diverse realtà nell’ambito dell’organizzazione di eventi podistici nazionali e internazionali come Milano Marathon, Abu Dhabi Marathon, Ras al Khaimah Half Marathon, DeeJay Ten, oltre ad essere stato per quattro anni Direttore Sportivo della Wings for Life World Run. Sono Presidente dell’Associazione Sportiva Corro Ergo Sum Runners e Tecnico Istruttore Fidal - Misure: altezza 177cm, peso 66kg, scarpe US10,5/EU44,5/28,5cm. Velocità riferimento su 10K: 3'40" al km.

Post Correlati

Tokyo 2025, prima medaglia: Antonella Palmisano, argento mondiale nella marcia

13 Settembre 2025

Correre tra le piste di decollo: il nuovo fenomeno delle gare podistiche negli aeroporti

13 Settembre 2025

Chasing 100, il film: un documentario racconta la 100 km più veloce di sempre

12 Settembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Tokyo 2025, prima medaglia: Antonella Palmisano, argento mondiale nella marcia

Redazione13 Settembre 2025 News

Antonella Palmisano conquista la medaglia d’argento nella 35 km di marcia ai Campionati Mondiali di Atletica 2025, disputati a Tokyo. In una gara durissima, segnata da caldo e umidità, l’azzurra ha dimostrato ancora una volta il suo valore, chiudendo alle spalle della spagnola Maria Perez, campionessa in carica.

Correre tra le piste di decollo: il nuovo fenomeno delle gare podistiche negli aeroporti

13 Settembre 2025

Chasing 100, il film: un documentario racconta la 100 km più veloce di sempre

12 Settembre 2025

Tokyo 2025: il percorso della maratona mondiale

12 Settembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.