Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Brooks Ghost Max 3: tradizione, protezione, ammortizzazione e… la recensione dopo 150 chilometri

13 Ottobre 2025

La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

12 Ottobre 2025

Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

12 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Brooks Ghost Max 3: tradizione, protezione, ammortizzazione e… la recensione dopo 150 chilometri
  • La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea
  • Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato
  • Il cross verso le Olimpiadi… invernali
  • Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona
  • Maratona di Chicago 2025: la sfida epica tra Korir e Kiplimo per il record mondiale. Tutto quello che devi sapere e dove vederla in diretta TV e streaming
  • BV Sport: la rivoluzione francese della compressione sportiva
  • Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    Correre in salita: potenza, resistenza e tecnica in ogni passo

    7 Ottobre 2025

    Project 2: Antonio, tra football americano e corsa verso la mezza maratona

    26 Settembre 2025

    “Penso sempre: non ce la farò, ma poi…”: Lady 3:30, il percorso di allenamento di Francesca verso la prima maratona

    22 Settembre 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    Sebastian Sawe vince in solitaria la maratona di Berlino

    21 Settembre 2025

    Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming

    18 Settembre 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Cyber-runner alla mezza maratona di Yizhuang: il futuro dei robot nella corsa
News

Cyber-runner alla mezza maratona di Yizhuang: il futuro dei robot nella corsa

Dario MarchiniBy Dario Marchini24 Novembre 2024
Tiangong in azione alla mezza maratona di Yizhuang (foto X Beijing Daily)
Tiangong in azione alla mezza maratona di Yizhuang (foto X Beijing Daily)
Riassumi con ChatGPT

Ha suscitato scalpore la notizia che per la prima volta nella storia un robot abbia preso parte a una gara podistica. Tutto è successo alla mezza maratona di Yizhuang, a Pechino, in Cina, dove Tiangong, un androide con braccia e gambe articolate, alto 1,63 metri e pesante 48 chili, è entrato sul percorso di gara con tanto di pettorale a poche centinaia di metri dal traguardo, varcando l’arco di arrivo insieme ai tanti runner in arrivo nello stesso momento, quando ormai il cronometro segnava 2h59’57”.

In realtà, Tiangong fino a quel momento aveva vestito i panni di “cheerleader”, agitando le braccia durante la gara per incitare i runner partecipanti. Ma poco prima dello scadere delle tre ore di gara, mentre un gruppo di podisti si stava avvicinando al traguardo, il robot è entrato sul tracciato, fungendo da pacer per aiutare gli atleti negli ultimi metri di gara a tagliare il traguardo.

【人形機器人與選手一起沖過馬拉松終點】在11月10日上午舉行的北京亦莊半程馬拉松上,北京人形機器人「天工」進入賽場,分別在起點和終點與選手們一起奔跑。#機器人 #Robot #智能化 #Intelligent #馬拉松 #Marathon pic.twitter.com/3jRumKsrFU

— GBA Life Style (@zhengniushi) November 11, 2024

Prodotto dal National and Local Co-Built Embodied Intelligence Robot Innovation Center, Tiangong è un robot umanoide di prima generazione, il primo al mondo a grandezza naturale che funziona con propulsione elettrica. È inoltre dotato di percezione visiva, di un elevato livello di forza, di un metodo di apprendimento predittivo con rinforzo imitativo (in pratica, è dotato di apprendimento in tempo reale) e può correre a una media di 10 minuti al chilometro.

Ma nessuna paura: Tiangong non è stato progettato per compete con gli umani (almeno non per ora). In grandi eventi come le maratone i robot possono svolgere diversi compiti. Tiangong, infatti, non è stato il primo cyborg ad essere utilizzato durante una gara di corsa.

Alla maratona di Hangzhou, sempre in Cina, ad esempio, sono stati utilizzati robot a quattro zampe che hanno svolto il ruolo di pacemaker ufficiali di gara. I robot-pacer, equipaggiati dei tradizionali “palloncini”, hanno corso l’intera maratona mantenendo un ritmo costante di circa 9 minuti e 24 secondi al chilometro.
Altre tipologie di cyborg, dotati di trasmissione vocale e riproduzione di musica, sono stati invece utilizzati con ruolo di accompagnatori nella gara non competitiva.

Robot pacer alla maratona di Hangzhou

Il ruolo dei robot della corsa

Sono diverse le funzioni che questa tipologia di umanoidi può svolgere durante un grande evento come la maratona e non solamente legato all’aspetto prettamente sportivo. Oltre ad essere in grado di mantenere una velocità costante molto precisa, possono anche aiutare i partecipanti fornendo feedback in tempo reale su fattori come frequenza cardiaca, temperatura e qualità dell’aria.

Ma possono anche migliorare la sicurezza durante gli eventi attraverso la navigazione autonoma, il monitoraggio in tempo reale e l’analisi dei big data. Robot di pattuglia possono monitorare la sicurezza lungo il percorso di gara, rilevare movimenti insoliti della e tra la folla o situazioni di emergenza e allertare rapidamente il personale di sicurezza.

Il pacer nella corsa, chi è e a cosa serve

Infine, robot dotati di forniture mediche possono muoversi rapidamente per fornire attrezzature di emergenza, come i defibrillatori, o possono analizzare le condizioni di un atleta tramite telecamere e sensori per identificare coloro che necessitano di cure mediche immediate.

Una ri-voluzione in via di e-voluzione, ma che impiegherà ancora qualche anno prima di essere veramente attuabile. Una strada che porterà forse anche a vedere sfide tra cyber-runner, ma che non potranno mai dare le emozioni regalate da sudore e fatica.

cina cyber robot tiangong
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleScopri la scarpa perfetta per la tua 10K, mezza o maratona
Next Article Brooks Ghost Max 2, evoluzione fantasma. La recensione…
Dario Marchini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

“Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione”. Così amo riassumere la mia carriera professionale. Laureato in Design al Politecnico di Milano, ho iniziato a raccontare la mia passione per la corsa nel 2008 con il blog Corro Ergo Sum. Giornalista dal 2015, per undici anni ho lavorato nella redazione di Runner’s World Italia. Ho anche collaborato con diverse realtà nell’ambito dell’organizzazione di eventi podistici nazionali e internazionali come Milano Marathon, Abu Dhabi Marathon, Ras al Khaimah Half Marathon, DeeJay Ten, oltre ad essere stato per quattro anni Direttore Sportivo della Wings for Life World Run. Sono Presidente dell’Associazione Sportiva Corro Ergo Sum Runners e Tecnico Istruttore Fidal - Misure: altezza 177cm, peso 66kg, scarpe US10,5/EU44,5/28,5cm. Velocità riferimento su 10K: 3'40" al km.

Post Correlati

La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

12 Ottobre 2025

Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

12 Ottobre 2025

Il cross verso le Olimpiadi… invernali

12 Ottobre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Brooks Ghost Max 3: tradizione, protezione, ammortizzazione e… la recensione dopo 150 chilometri

Paolo Corsini13 Ottobre 2025 Scarpe

Brooks Ghost Max 3 rappresenta l’evoluzione naturale di una delle scarpe da running più amate e affidabili. Pensata per le uscite quotidiane, offre un’ammortizzazione generosa grazie alla mescola DNA Loft v3 e uno stack elevato che garantisce comfort e protezione anche su lunghe distanze.

La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

12 Ottobre 2025

Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

12 Ottobre 2025

Il cross verso le Olimpiadi… invernali

12 Ottobre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.