Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Il ruolo del cardiologo nella corsa: un alleato o un ostacolo?

29 Ottobre 2025

RUN X, il primo Campionato Mondiale di corsa su tapis roulant aperto a tutti

28 Ottobre 2025

Milano Marathon 2026: nuova partenza in Corso Sempione

28 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Il ruolo del cardiologo nella corsa: un alleato o un ostacolo?
  • RUN X, il primo Campionato Mondiale di corsa su tapis roulant aperto a tutti
  • Milano Marathon 2026: nuova partenza in Corso Sempione
  • Brooks Caldera 8: una scarpa da trail pensata per macinare chilometri
  • Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia
  • Asics Metaspeed Ray: recensione onesta della super leggera da gara
  • Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti
  • Recensione X-Bionic TerraSkin X01, il secondo passo del brand svizzero nel mondo trail
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla

    24 Ottobre 2025

    Allenarsi come Eliud Kipchoge: da oggi sarà possibile grazie a Kotcha

    23 Ottobre 2025

    Project 2: Antonio Giuliano ce l’ha fatta e ha corso la sua prima mezza maratona in meno di due ore

    18 Ottobre 2025

    Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?

    16 Ottobre 2025

    Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”

    14 Ottobre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale

    19 Ottobre 2025

    Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

    26 Ottobre 2025

    HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

    19 Ottobre 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    Sebastian Sawe vince in solitaria la maratona di Berlino

    21 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

    26 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Le alternative italiane e internazionali alla Maratona di Valencia
Gare Maratona e Ultra News

Le alternative italiane e internazionali alla Maratona di Valencia

Dario MarchiniBy Dario Marchini3 Novembre 2024
L'arrivo della maratona di Valncia del 2023 (foto courtesy Marathon valencia)
L'arrivo della maratona di Valncia del 2023 (foto courtesy Marathon Valencia)
Riassumi con ChatGPT

A febbraio dello scorso anno i 35.000 pettorali per la maratona di Valencia in programma il prossimo 1 dicembre erano già esauriti. Ma a causa dell’emergenza legata all’alluvione che ha colpito la città negli scorsi giorni probabilmente nessuno di loro potrà essere sulla linea di partenza.

Sono di ieri le immagini di migliaia di volontari che riempivano il grande Museo delle Scienze, sede dell’Expo e dell’arrivo della 42 chilometri spagnola. Gli organizzatori non hanno ancora rilasciato alcuna comunicazione ufficiale, ma i gravi danni riportati dalla città, l’emergenza legata agli sfollati e soprattutto il grande numero di vittime, fa pensare che la gara non si svolgerà. Come del resto è già stato reso noto, invece, per l’ultimo GP del motomondiale.

Quali sono allora le alternative per quei runner che da quasi un anno attendono di correre a Valencia e hanno finalizzato la loro preparazione autunnale in vista della maratona? Ce ne sono sia in Italia (più abbordabili) che all’estero. Vediamole nel dettaglio…

Il calendario completo di tutte le maratone italiane 2025

Le alternative italiane alla Maratona di Valencia

In Italia sono sette gli appuntamenti possibili: la maratona di Firenze, la maratona di Torino, la maratona di Sanremo, la maratona di Pisa, la maratona di Reggio Emilia, la maratona di Catania e la Prosecco Marathon.

Anticipare la maratona di una settimana non è così semplice, ma per chi si sentisse già pronto la Firenze Marathon (iscriviti qui) può essere una buonissima scelta per sostituire la gara spagnola. Sicuramente affascinante, anche veloce, si correre sette giorni prima di Valencia, il 24 novembre, e qualche pettorale potrebbe essere ancora disponibile.

Il 1 dicembre, stesso giorno di Valencia, si correranno la Torino City Marathon (iscriviti qui), la Sanremo Marathon (iscriviti qui) e la Prosecco Marathon (a Vidor, in provincia di Treviso, iscriviti qui).
Per chi è alla ricerca del personal best e non ha avuto ritardi di preparazione, Torino e Sanremo possono essere due alternative valide per provare a raggiungere un buon risultato cronometrico. Due percorsi comunque abbastanza veloci, il primo immersi tra le strade del capoluogo piemontese, il secondo sul tracciato della vecchia ferrovia della costiera ligure. Meno adatto al crono, ma più all’attività turistica la maratona del Prosecco (non Fidal), con un percorso in saliscendi immerso tra i filari e le colline venete.

Maratona di Pisa (foto courtesy Maratona di Pisa)

Per chi fosse in ritardo di preparazione e volesse cogliere l’occasione per spostare di qualche settimana l’appuntamento con la quarantadue chilometri, il calendario italiano offre altre tre ottime alternative alla maratona di Valencia.

La settimana successiva, l’8 dicembre, una delle gare più iconiche del nostro Paese, la Maratona del Tricolore di Reggio Emilia (iscriviti qui), classico appuntamento di fine stagione e occasione di personal best per tantissimi maratoneti. Anche in questo caso un percorso che negli anni ha regalato a migliaia di runner grandi soddisfazioni. Ma anche la maratona di Catania (iscriviti qui), città di mare, che offre sicuramente un clima favorevole e simile a quello che della città spagnola, potrebbe essere una buona alternativa.

Ultima occasione dell’anno per correre una 42K in Italia, invece, quella con la maratona di Pisa (iscriviti qui), il 15 dicembre, due settimane dopo la maratona di Valencia, su un percorso veloce e pianeggiante, tra mare e entroterra, con arrivo proprio sotto la torre pendente.

La maratona di Honolulu (foto FB Honolulu Marathon)

Le alternative internazionali alla Maratona di Valencia

Anche all’estero, in tutto il Mondo, le alternative non mancano. Non sono in programma maratone di levatura mondiale, ma per chi avesse voglia di affiancare turismo all’avventura podistica si possono trovare interessanti occasioni (anche se dell’ultimo momento).

Il 1 dicembre, una delle ultime gare degli Stati Uniti, la maratona di Seattle. Dall’altra parte del pianeta, invece, una delle 42K più desiderate, la maratona di Honolulu, alle Hawaii, in programma domenica 8 dicembre. La settimana successiva, 14 dicembre, la veloce maratona di Abu Dhabi, organizzata da RCS Sport (gli stessi di Milano Marathon), l’occasione per visitare gli Emirati Arabi, e la Taipei Marathon a Taiwan. Non resta che scegliere e… accaparrarsi uno degli ultimi pettorali disponibili.

calendario Maratona valencia
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleIl calendario completo di tutte le maratone italiane 2025
Next Article Sorpresa a New York: la maratona parla europeo con l’olandese Abdi Nageeye. Tra le donne prima la favorita Sheila Chepkirui
Dario Marchini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

“Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione”. Così amo riassumere la mia carriera professionale. Laureato in Design al Politecnico di Milano, ho iniziato a raccontare la mia passione per la corsa nel 2008 con il blog Corro Ergo Sum. Giornalista dal 2015, per undici anni ho lavorato nella redazione di Runner’s World Italia. Ho anche collaborato con diverse realtà nell’ambito dell’organizzazione di eventi podistici nazionali e internazionali come Milano Marathon, Abu Dhabi Marathon, Ras al Khaimah Half Marathon, DeeJay Ten, oltre ad essere stato per quattro anni Direttore Sportivo della Wings for Life World Run. Sono Presidente dell’Associazione Sportiva Corro Ergo Sum Runners e Tecnico Istruttore Fidal - Misure: altezza 177cm, peso 66kg, scarpe US10,5/EU44,5/28,5cm. Velocità riferimento su 10K: 3'40" al km.

Post Correlati

RUN X, il primo Campionato Mondiale di corsa su tapis roulant aperto a tutti

28 Ottobre 2025

Milano Marathon 2026: nuova partenza in Corso Sempione

28 Ottobre 2025

Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

27 Ottobre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Il ruolo del cardiologo nella corsa: un alleato o un ostacolo?

Gianluca Guarnieri29 Ottobre 2025 Salute

La pratica degli sport di endurance come corsa, ciclismo e triathlon richiede un impegno cardiovascolare elevato. Per questo, il controllo cardiologico diventa fondamentale, non solo per gli atleti agonisti ma anche per gli amatori.

RUN X, il primo Campionato Mondiale di corsa su tapis roulant aperto a tutti

28 Ottobre 2025

Milano Marathon 2026: nuova partenza in Corso Sempione

28 Ottobre 2025

Brooks Caldera 8: una scarpa da trail pensata per macinare chilometri

28 Ottobre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.