Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

La pista segreta di Adidas nel deserto: quando il running incontra l’arte

15 Agosto 2025

On Cloudmonster 2: la scarpa tuttofare che unisce comfort e spinta per gli allenamenti più intensi

14 Agosto 2025

Correre piano per andare più forte: perché e come fare

13 Agosto 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • La pista segreta di Adidas nel deserto: quando il running incontra l’arte
  • On Cloudmonster 2: la scarpa tuttofare che unisce comfort e spinta per gli allenamenti più intensi
  • Correre piano per andare più forte: perché e come fare
  • Come pulire bene le scarpe da corsa: la guida completa per lavarle e mantenerle come nuove
  • Project 2 – La sfida di Antonio: “Sto imparando a correre, ma la corsa deve restare un divertimento”
  • Lenny Maughan, l’artista che disegna correndo per le strade di San Francisco
  • Salomon Aero Blaze 3, Ultra Glide 3 e S/LAB Pulsar 4: la corsa senza compromessi
  • Gare su strada EPS e distanze ufficiali: cosa dice il regolamento Fidal
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Correre piano per andare più forte: perché e come fare

    13 Agosto 2025

    Project 2 – La sfida di Antonio: “Sto imparando a correre, ma la corsa deve restare un divertimento”

    11 Agosto 2025

    Forza e corsa: i benefici dell’allenamento muscolare per ogni tipo di runner

    6 Agosto 2025

    Fartlek, giocare correndo: cos’è, a cosa serve e come fare

    29 Luglio 2025

    Allenamento d’estate: corsa sulla sabbia in spiaggia. Come fare e perché…

    24 Luglio 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Due nuovi record mondiali sulle 48 ore: Matthieu Bonne e Patrycja Bereznowska entrano nella storia dell’ultramaratona

    7 Giugno 2025

    Corre 500 ultramaratone in 500 giorni, il record di Shannon-Leigh Litt

    3 Giugno 2025

    Marco Matteazzi ha corso 100 maratone in 100 giorni contro il bullismo

    28 Maggio 2025

    Alessio Milani al debutto vince la 50ª Cento Chilometri del Passatore. Ilaria Bergaglio prima tra le donne

    25 Maggio 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    Eugene terra di record mondiali: Chebet prima donna sotto i 14 minuti nei 5000, Kipyegon si supera nei 1500 metri

    6 Luglio 2025

    Fuji Lite 6 e Fujispeed 4, la nuova frontiera del trail running di Asics

    13 Luglio 2025

    Altra Olympus 275: la nuova regina del trail con anima in Kevlar

    12 Luglio 2025

    NNormal Kjerag Brut, affidabilità estrema su ogni terreno

    5 Marzo 2025

    La nuova gamma The North Face: Summit Vectiv Pro 4 (con doppia piastra), Summit Vectiv Sky 2, Enduris 4 e Infinite 3

    31 Gennaio 2025

    Gare su strada EPS e distanze ufficiali: cosa dice il regolamento Fidal

    8 Agosto 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » The Running Club e New Balance Fresh Foam X 1080v14 Test Shoes, il video-racconto
Eventi

The Running Club e New Balance Fresh Foam X 1080v14 Test Shoes, il video-racconto

RedazioneBy Redazione15 Ottobre 2024
Di corsa, tra le strade di Milano, con le nuove New Balance Fresh Foam X 1080v14 ai piedi
Di corsa, tra le strade di Milano, con le nuove New Balance Fresh Foam X 1080v14 ai piedi
Riassumi con ChatGPT

Ci sono occasioni che andrebbero prese al volo. Come correre in centro, tra le strade di Milano sgombre dal traffico, con la mattina che volge al giorno, circondati da aria fresca e frizzante, godendosi spazi che nemmeno la corsa è in grado di prendersi in un giorno qualunque.

Ma anche correre prima di chiunque altro con un nuovo modello di New Balance 1080v14 ai piedi, assaporarne con tranquillità la nuova mescola Fresh Foam X e la rinnovata stabilità, lasciandosi accompagnare dall’estrema morbidezza.

E poi immergersi in un’esperienza sensoriale, con l’adrenalina dell’allenamento ancora nelle gambe, ricercando nelle immagini e nei suoni quelle sensazioni appena vissute.

E’ quello che abbiamo fatto e condiviso lo scorso weekend, durante l’allenamento-test in collaborazione con New Balance e che vi raccontiamo brevemente nel video che segue.

Una mattinata di corsa un po’ diversa, resa unica da piccoli dettagli e dai sorrisi di chi c’era. Un’occasione dopo tanto tempo anche per rivedersi con The Running Club per una corsa insieme.

Corsa ma non solo, come abbiamo detto. Anche la possibilità di vedere e provare in anteprima le nuove New Balance Fresh Foam X 1080v14 e di carpirne i segreti, sul campo e attraverso l’installazione sensoriale “Foam Mute – An installation on the purity of movement”, curato da Mental Athletic.

Nel video, le testimonianze di chi ci ha accompagnato in questa mattinata un po’ diversa e le (loro) prime impressioni di corsa con le nuove New Balance 1080v14.

New Balance Fresh Foam X 1080v14, le prime impressioni

La New Balance Fresh Foam X 1080v14 è la scarpa ideale per le corse di tutti i giorni, un modello in grado di adattarsi a qualsiasi tipologia di runner e che trova nel Fresh Foam X, di cui è composta la mescola dell’intersuola, il suo cuore pulsante.  

Una scarpa che, da sempre, fa di ammortizzazione e leggerezza la sua anima e che si presenta rinnovata in questa nuova quattordicesima versione.

Rispetto all’edizione precedente, è stata resa più stabile grazie all’utilizzo di diverse densità nella schiuma dell’intersuola e all’utilizzo di una gomma del battistrada più dura e resistente. Ampia e reattiva nell’avampiede, più controllata e protetta nella zona posteriore, New Balance Fresh Foam X 1080v14 è un modello capace di adattarsi alle necessità dell’allenamento, dalle sedute più tranquille a quelle più impegnative in preparazione anche delle gare più lunghe.

New Balance Fresh Foam X 1080 v14

New Balance Fresh Foam X 1080 v14

Scarpa per corse di tutti i giorni

Rinnovata la tomaia in mesh ingegnerizzato, che non solo migliora la calzata ma anche la traspirabilità, grazie a una ventilazione ottimale, per mantenere il piede sempre asciutto e fresco anche durante le corse più lunghe. Novità anche nella linguetta, evoluta in una versione a soffietto e in grado di fornire un comfort ancora maggiore.

La parola a chi le ha indossate per la prima volta.

“Sono veramente molto molto morbide – ha raccontato Gabriele Losi -. A ritmi tranquilli, come nell’allenamento di questa mattina, le ho trovate molto comode… ti coccolano proprio il piede. Ci ho corso davvero bene”.

Prima volta per Dario Ramponi: “E’ stata la mia prima corsa con scarpe New Balance ai piedi. La Fresh Foam X 1080v14 è un modello morbidissimo, molto ammortizzato, che non stanca il piede, confortevole, con una tomaia decisamente comoda, perfetta per le uscite di tutti giorni”.

Dello stesso avviso anche May Cerbino e Jacek Justyna: “Anche per noi è stata la prima volta con New Balance. La 1080v14 è davvero una scarpa perfetta per un allenamento easy come quello che abbiamo fatto oggi tra le strade del centro di Milano, per godersi la città e non pensare ad altro”.

“Avevo già utilizzato New balance in passato e mi ero già trovato molto bene – ha confessato invece Mattia Grifa -. Altrettanto bene è successo con questo nuove 1080v14. Le ho trovate molto morbide sia nella zona del tallone che nell’avampiede, ma comunque molto strutturate. Un modello che penso sia veramente adatto ad ogni tipologia di runner”.

Foto di rito davanti al Castello Sforzesco di Milano, con le nuove New Balance Fresh Foam X 1080v14 ai piedi

“Scarpe extramorbide – ci tiene a precisare Carlo Cambielli -. Uso spesso daily trainer anche di altri brand, ma le New Balance Fresh Foam X 1080v14 sono le più morbide che abbia mai provato. Comode e confortevoli, la scelta che consiglierei a qualsiasi runner di medio livello”.

“Una bella sorpresa questa 1080v14 – ha spiegato Antonio di Marino e Alberto Ton -. Appena indossate sembrano subito comode e confortevoli, in tutte le loro parti. Ma poi correndo si sono trasformate, non facendo sprofondare il piede come ci si aspetterebbe e reagendo ottimamente al passo di corsa”.

“Io ho il piede abbastanza largo – ha confessato Enzo Lasala – ma non ho avuto nessun tipo di problema nella calzata”.

“Non ho pensato di avere la scarpa ai piedi per tutto il tempo – ha concluso Roberto Pizzini – questa è la cosa che mi ha davvero stupito. Una scarpa con la quale ci si può divertire e fare qualsiasi allenamento. Morbida, ma non estremamente morbida”.

1080v14 fresh foam x milano new balance test shoes
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleVelociti Pro, il first look dell’intermedia di Under Armour con piastra ma non in carbonio
Next Article Suunto Race S: completo, preciso e… conveniente
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Anteprima New Balance FuelCell SC Elite v5: la super scarpa da gara di NB cambia ancora pelle

26 Luglio 2025

Salomon apre il secondo flagship store a Milano, nel cuore di Porta Nuova

11 Luglio 2025

Breaking4: Faith Kipyegon non abbatte il muro dei 4 minuti nel miglio. “È solo questione di tempo. Se non sarò io, sarà qualcun’altra”

26 Giugno 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

La pista segreta di Adidas nel deserto: quando il running incontra l’arte

Redazione15 Agosto 2025 News

Nel cuore del deserto di Santa Fe, in New Mexico, Adidas ha realizzato qualcosa di impensabile: una pista di 200 metri, nascosta tra le dune e costruita sopra una miniera di gesso. Non una classica pista in tartan, ma un’opera concettuale che fonde design, natura e movimento.

On Cloudmonster 2: la scarpa tuttofare che unisce comfort e spinta per gli allenamenti più intensi

14 Agosto 2025

Correre piano per andare più forte: perché e come fare

13 Agosto 2025

Come pulire bene le scarpe da corsa: la guida completa per lavarle e mantenerle come nuove

12 Agosto 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.