Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Ferro e corsa: biochimica, assorbimento e impatto sulla performance sportiva. Guida completa per il runner

15 Settembre 2025

Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

15 Settembre 2025

Marcell Jacobs, l’amarezza di Tokyo: “Non so se continuo”

14 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Ferro e corsa: biochimica, assorbimento e impatto sulla performance sportiva. Guida completa per il runner
  • Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025
  • Marcell Jacobs, l’amarezza di Tokyo: “Non so se continuo”
  • Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025
  • Edoardo Scotti, record italiano nei 400 metri: l’Italia vola a Tokyo 2025
  • Perché la pista di atletica è lunga 400 metri? La storia dell’anello in tartan
  • Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025
  • Tokyo 2025, prima medaglia: Antonella Palmisano, argento mondiale nella marcia
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025

    Overtraining: cos’è, come riconoscerlo e come recuperare senza smettere di correre

    19 Agosto 2025

    Correre piano per andare più forte: perché e come fare

    13 Agosto 2025

    Project 2 – La sfida di Antonio: “Sto imparando a correre, ma la corsa deve restare un divertimento”

    11 Agosto 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

    14 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Intervista esclusiva a Sibusiso Kubheka, vincitore di Chasing 100 e primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore

    9 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    Tor des Géants: il sogno dei giganti torna a infiammare la Valle d’Aosta. Tutto quello che devi sapere…

    9 Settembre 2025

    The North Face Vectiv Pro 3: affidabile a lungo. La nostra recensione…

    7 Settembre 2025

    UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB

    30 Agosto 2025

    “States of Elevation”, la nuova sfida di Kilian Jornet tra le vette degli Stati Uniti

    30 Agosto 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

    14 Settembre 2025

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Correre tra le piste di decollo: il nuovo fenomeno delle gare podistiche negli aeroporti

    13 Settembre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Night Run Monzino: quando la corsa è una questione di cuore
Eventi

Night Run Monzino: quando la corsa è una questione di cuore

RedazioneBy Redazione7 Settembre 2024
La Monzino Night Run
La Night Run Monzino è in programma sabato 14 settembre
Riassumi con ChatGPT

La corsa fa stare bene. Basta praticarla, come tutte le attività sportive, in modo consapevole e con le dovute precauzioni in funzione della propria condizione fisica. È il messaggio che lancia ormai da diverso tempo il Centro Cardiologico Monzino di Milano, da quest’anno naming partner della Night Run Monzino, il tradizionale appuntamento serale con la corsa non competitiva all’interno del parco di CityLife. Un giro da 4,5 chilometri che potrà essere duplicato sino a percorrere 9K. Il lato positivo, pur trattandosi di un evento nel cuore del capoluogo lombardo? Per il 95% si corre su un percorso pedonale.

“Lo start della Night Run Monzino – ha dichiarato l’organizzatore Massimo Mapelli – è previsto per sabato 14 settembre alle ore 19.00 da piazza Tre Torri. Il percorso toccherà quasi tutte le installazioni del parco di CityLife e prevederà anche una sezione all’interno della galleria dello Shopping District, al Piano zero. Il numero degli iscritti (qui è possibile farlo online) si avvicina già alle mille presenze, segno evidente che la gara piace e diverte anche per il risvolto salutista che la partnership con un centro cardiologico di eccellenza assoluta come il Monzino assicurerà prima della corsa a partire dalle ore 14.00”.

Tanti gli appuntamenti in calendario (qui il programma completo), tutti con lo scopo di promuovere il concetto di salute e benessere che, unito a un’attività fisica come la corsa, migliora la qualità della vita. Sembrano concetti banali ma non basta correre e siamo ancora lontani da una loro effettiva assimilazione.

Da sinistra, Roberto Russo, amministratore delegato SmartCityLife, Giulio Pompilio, direttore scientifico Centro Cardiologico Monzino, l’organizzatore Massimo Mapelli e la maglia ufficiale 2024 (foto PhotoToday)

“L’idea della Night Run Monzino – sottolinea il Prof. Giulio Pompilio, direttore scientifico del Centro Cardiologico Monzino – è quella di promuovere l’attività fisica: correre o camminare fa bene in qualunque caso. Il messaggio che vogliamo veicolare è che l’attività fisica è un mezzo importantissimo di prevenzione, per chi ha a cuore la salute e anche come forma di prevenzione secondaria per chi ha già avuto problemi cardiaci e si vuole tenere in forma. L’attività fisica è un farmaco che ha la stessa efficacia di tanti altri farmaci, non ha controindicazioni e ha più di un bersaglio: pressione, colesterolo, glicemia: a me piace chiamarla ‘poli-pillola’, perché agisce su più fronti ed è sempre garanzia di benessere”. Ecco che dalle due alle sei sarà possibile avvalersi dei consigli degli esperti del Monzino per conoscere i “numeri” del proprio cuore. O sempre nel pomeriggio pre-gara, approfondire le tecniche di primo soccorso.    Il runner più evoluto sarà interessato a valutare il proprio stile di corsa grazie al Running Lab di adidas. Ma è solo una delle tante altre proposte all’insegna del benessere psico-fisico.

“Quest’anno ci siamo affidati a CityLife – precisa il Prof. Pompilio – perché è un’eccellenza milanese, come crediamo di essere anche noi”.

Il parco di CityLife, è il secondo parco urbano più grande di Milano

Effettivamente, CityLife non è più rappresentato solamente dal luccicante e fornitissimo shopping district ma il suo parco è diventato un vero e proprio punto di riferimento per chi fa sport a Milano. “La Night Run Monzino incarna perfettamente il nostro spirito. Un evento non competitivo, aperto a tutti e che promuove il benessere – dichiara Roberto Russo, Amministratore delegato di SmartCityLife -. SmartCityLife, in quanto emanazione del Gruppo Generali che io rappresento, ha come elementi essenziali sostenibilità e benessere e nel momento in cui abbiamo deciso di prenderci cura di quest’area era chiaro che lo sport sarebbe diventato fondamentale. E la corsa si presta più di qualsiasi altra attività ad essere valorizzata in un contesto come il parco di CityLife”. Russo ha anche annunciato la novità di una app (già scaricabile sia su App Store sia su Google Play) in grado di gestire l’intera proposta sport del parco (corsa, area fitness, tennis, padel e la novità pickleball), di fornire percorsi vita virtuali e assicurare sostegno alla sicurezza degli utenti grazie a un tasto per chiamare immediatamente i soccorsi in caso di bisogno.

monzino night run
La Night Run Monzino 2024 si correrà per il 95% su un percorso pedonale
citylife milano monzino night run
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleVista da dentro: Hoka Mach 6
Next Article Le 5 migliori super scarpe da gara in carbonio (e due per l’allenamento)
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

I nomi (giusti) delle corse: come registrare il marchio di una gara podistica

31 Agosto 2025

Salomon apre il secondo flagship store a Milano, nel cuore di Porta Nuova

11 Luglio 2025

Breaking4: Faith Kipyegon non abbatte il muro dei 4 minuti nel miglio. “È solo questione di tempo. Se non sarò io, sarà qualcun’altra”

26 Giugno 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Ferro e corsa: biochimica, assorbimento e impatto sulla performance sportiva. Guida completa per il runner

Massimo Rapetti15 Settembre 2025 Alimentazione

Il ferro è un micronutriente essenziale per la salute e la performance del runner. Coinvolto nel trasporto dell’ossigeno e nella produzione di energia, il ferro è spesso carente negli sportivi, soprattutto nei maratoneti e nelle donne.

Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

15 Settembre 2025

Marcell Jacobs, l’amarezza di Tokyo: “Non so se continuo”

14 Settembre 2025

Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

14 Settembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.