Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto

3 Novembre 2025

Ekiden di Parigi: il Team Kiprun sfiora il record mondiale, ma non basta

3 Novembre 2025

Suunto Run, lo smartwatch compatto, leggero e dal prezzo… giusto

3 Novembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto
  • Ekiden di Parigi: il Team Kiprun sfiora il record mondiale, ma non basta
  • Suunto Run, lo smartwatch compatto, leggero e dal prezzo… giusto
  • Benson Kipruto vince la Maratona di New York al fotofinish. Hellen Obiri realizza il nuovo record del percorso
  • VO2 max e corsa: cos’è, perché importante, come misurarlo, come migliorarlo e i falsi miti che lo circondano
  • Il tapis roulant, da strumento di tortura ad accessorio sportivo: tutta la storia
  • Nike Vomero Plus: la nuova regina del comfort. La recensione dopo più di 200 chilometri di corse
  • Una staffetta di 100 runner con Salomon per celebrare i 100 giorni alle Olimpiadi invernali
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    VO2 max e corsa: cos’è, perché importante, come misurarlo, come migliorarlo e i falsi miti che lo circondano

    2 Novembre 2025

    La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla

    24 Ottobre 2025

    Allenarsi come Eliud Kipchoge: da oggi sarà possibile grazie a Kotcha

    23 Ottobre 2025

    Project 2: Antonio Giuliano ce l’ha fatta e ha corso la sua prima mezza maratona in meno di due ore

    18 Ottobre 2025

    Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?

    16 Ottobre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto

    3 Novembre 2025

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale

    19 Ottobre 2025

    Benson Kipruto vince la Maratona di New York al fotofinish. Hellen Obiri realizza il nuovo record del percorso

    2 Novembre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025

    Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

    26 Ottobre 2025

    HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

    19 Ottobre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto

    3 Novembre 2025

    Benson Kipruto vince la Maratona di New York al fotofinish. Hellen Obiri realizza il nuovo record del percorso

    2 Novembre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Night Run Monzino: quando la corsa è una questione di cuore
Eventi

Night Run Monzino: quando la corsa è una questione di cuore

RedazioneBy Redazione7 Settembre 2024
La Monzino Night Run
La Night Run Monzino è in programma sabato 14 settembre

La corsa fa stare bene. Basta praticarla, come tutte le attività sportive, in modo consapevole e con le dovute precauzioni in funzione della propria condizione fisica. È il messaggio che lancia ormai da diverso tempo il Centro Cardiologico Monzino di Milano, da quest’anno naming partner della Night Run Monzino, il tradizionale appuntamento serale con la corsa non competitiva all’interno del parco di CityLife. Un giro da 4,5 chilometri che potrà essere duplicato sino a percorrere 9K. Il lato positivo, pur trattandosi di un evento nel cuore del capoluogo lombardo? Per il 95% si corre su un percorso pedonale.

“Lo start della Night Run Monzino – ha dichiarato l’organizzatore Massimo Mapelli – è previsto per sabato 14 settembre alle ore 19.00 da piazza Tre Torri. Il percorso toccherà quasi tutte le installazioni del parco di CityLife e prevederà anche una sezione all’interno della galleria dello Shopping District, al Piano zero. Il numero degli iscritti (qui è possibile farlo online) si avvicina già alle mille presenze, segno evidente che la gara piace e diverte anche per il risvolto salutista che la partnership con un centro cardiologico di eccellenza assoluta come il Monzino assicurerà prima della corsa a partire dalle ore 14.00”.

Tanti gli appuntamenti in calendario (qui il programma completo), tutti con lo scopo di promuovere il concetto di salute e benessere che, unito a un’attività fisica come la corsa, migliora la qualità della vita. Sembrano concetti banali ma non basta correre e siamo ancora lontani da una loro effettiva assimilazione.

Da sinistra, Roberto Russo, amministratore delegato SmartCityLife, Giulio Pompilio, direttore scientifico Centro Cardiologico Monzino, l’organizzatore Massimo Mapelli e la maglia ufficiale 2024 (foto PhotoToday)

“L’idea della Night Run Monzino – sottolinea il Prof. Giulio Pompilio, direttore scientifico del Centro Cardiologico Monzino – è quella di promuovere l’attività fisica: correre o camminare fa bene in qualunque caso. Il messaggio che vogliamo veicolare è che l’attività fisica è un mezzo importantissimo di prevenzione, per chi ha a cuore la salute e anche come forma di prevenzione secondaria per chi ha già avuto problemi cardiaci e si vuole tenere in forma. L’attività fisica è un farmaco che ha la stessa efficacia di tanti altri farmaci, non ha controindicazioni e ha più di un bersaglio: pressione, colesterolo, glicemia: a me piace chiamarla ‘poli-pillola’, perché agisce su più fronti ed è sempre garanzia di benessere”. Ecco che dalle due alle sei sarà possibile avvalersi dei consigli degli esperti del Monzino per conoscere i “numeri” del proprio cuore. O sempre nel pomeriggio pre-gara, approfondire le tecniche di primo soccorso.    Il runner più evoluto sarà interessato a valutare il proprio stile di corsa grazie al Running Lab di adidas. Ma è solo una delle tante altre proposte all’insegna del benessere psico-fisico.

“Quest’anno ci siamo affidati a CityLife – precisa il Prof. Pompilio – perché è un’eccellenza milanese, come crediamo di essere anche noi”.

Il parco di CityLife, è il secondo parco urbano più grande di Milano

Effettivamente, CityLife non è più rappresentato solamente dal luccicante e fornitissimo shopping district ma il suo parco è diventato un vero e proprio punto di riferimento per chi fa sport a Milano. “La Night Run Monzino incarna perfettamente il nostro spirito. Un evento non competitivo, aperto a tutti e che promuove il benessere – dichiara Roberto Russo, Amministratore delegato di SmartCityLife -. SmartCityLife, in quanto emanazione del Gruppo Generali che io rappresento, ha come elementi essenziali sostenibilità e benessere e nel momento in cui abbiamo deciso di prenderci cura di quest’area era chiaro che lo sport sarebbe diventato fondamentale. E la corsa si presta più di qualsiasi altra attività ad essere valorizzata in un contesto come il parco di CityLife”. Russo ha anche annunciato la novità di una app (già scaricabile sia su App Store sia su Google Play) in grado di gestire l’intera proposta sport del parco (corsa, area fitness, tennis, padel e la novità pickleball), di fornire percorsi vita virtuali e assicurare sostegno alla sicurezza degli utenti grazie a un tasto per chiamare immediatamente i soccorsi in caso di bisogno.

monzino night run
La Night Run Monzino 2024 si correrà per il 95% su un percorso pedonale
citylife milano monzino night run
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleVista da dentro: Hoka Mach 6
Next Article Le 5 migliori super scarpe da gara in carbonio (e due per l’allenamento)
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Una staffetta di 100 runner con Salomon per celebrare i 100 giorni alle Olimpiadi invernali

30 Ottobre 2025

I nomi (giusti) delle corse: come registrare il marchio di una gara podistica

31 Agosto 2025

Salomon apre il secondo flagship store a Milano, nel cuore di Porta Nuova

11 Luglio 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto

Dario Marchini3 Novembre 2025 5-10km su strada

Francesco Guerra e Valentina Gemetto si confermano campioni italiani sui 10 chilometri di corsa su strada, dominando le rispettive gare nella cornice storica di Prato.

Ekiden di Parigi: il Team Kiprun sfiora il record mondiale, ma non basta

3 Novembre 2025

Suunto Run, lo smartwatch compatto, leggero e dal prezzo… giusto

3 Novembre 2025

Benson Kipruto vince la Maratona di New York al fotofinish. Hellen Obiri realizza il nuovo record del percorso

2 Novembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.