Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

16 Settembre 2025

Ferro e corsa: biochimica, assorbimento e impatto sulla performance sportiva. Guida completa per il runner

15 Settembre 2025

Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

15 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • 10 consigli per correre la tua prima mezza maratona
  • Ferro e corsa: biochimica, assorbimento e impatto sulla performance sportiva. Guida completa per il runner
  • Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025
  • Marcell Jacobs, l’amarezza di Tokyo: “Non so se continuo”
  • Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025
  • Edoardo Scotti, record italiano nei 400 metri: l’Italia vola a Tokyo 2025
  • Perché la pista di atletica è lunga 400 metri? La storia dell’anello in tartan
  • Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025

    Overtraining: cos’è, come riconoscerlo e come recuperare senza smettere di correre

    19 Agosto 2025

    Correre piano per andare più forte: perché e come fare

    13 Agosto 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

    14 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Intervista esclusiva a Sibusiso Kubheka, vincitore di Chasing 100 e primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore

    9 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    Tor des Géants: il sogno dei giganti torna a infiammare la Valle d’Aosta. Tutto quello che devi sapere…

    9 Settembre 2025

    The North Face Vectiv Pro 3: affidabile a lungo. La nostra recensione…

    7 Settembre 2025

    UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB

    30 Agosto 2025

    “States of Elevation”, la nuova sfida di Kilian Jornet tra le vette degli Stati Uniti

    30 Agosto 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

    14 Settembre 2025

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Il ritorno delle maratone italiane: i numeri delle “big” dopo i primi 6 mesi di corse
Maratona e Ultra News

Il ritorno delle maratone italiane: i numeri delle “big” dopo i primi 6 mesi di corse

RedazioneBy Redazione19 Giugno 2024
maratona di roma
Passaggio della maratona di Roma al Colosseo (foto Run Rome The Marathon)
Riassumi con ChatGPT

Sono passati i primi sei mesi di corse del 2024 e abbiamo provato a fare un bilancio (parziale) delle maratone italiane, prendendo come riferimento le più importanti per numero di iscritti e finisher, incuriositi dai continui record proclamati a fine manifestazione dagli organizzatori.

Una crescita dovuta anche (e soprattutto) all’aumento di partecipazione dei tanti runner stranieri che, grazie alla Mozione Lupi del 2020, hanno avuto la possibilità di iscriversi seguendo un iter burocratico più snello e senza vincoli, come l’obbligatorietà di certificato medico e del tesseramento (in questo articolo spieghiamo nel dettaglio come funziona).

Maratone e gare italiane: perché gli stranieri possono correre senza certificato medico sportivo (e non compaiono in classifica)

Delle “10 Big” (Roma, Milano, Firenze, Venezia, Verona, Reggio Emilia, Rimini, Padova, Pisa e Ravenna) solo quattro si corrono nella prima parte dell’anno: Run Rome The Marathon, Milano Marathon, Rimini Marathon e Padova Marathon.

Run Rome The Marathon: +35%

Partiamo dalla maratona della Capitale, da sempre la numero uno in Italia per numero di iscritti e finisher. I finisher sotto il Colosseo nel 2024 sono stati 15.167, suddivisi in 7.707 runner stranieri e 7.460 maratoneti italiani. Nel 2023 erano stati 11.235, nel 2022 8.389 e nel 2019 (pre-covid) 8.820. Un incremento di 3.932 (+35%) finisher nel solo ultimo anno.

Milano Marathon: +35%

Per festeggiare il ritorno del traguardo sotto la Madonnina, gli arrivati in piazza del Duomo a Milano nel 2024 sono stati 6.923, con un’inversione di tendenza e un incremento di 1.786 runner (+35%) rispetto allo scorso anno, quando a terminare la 42K meneghina erano stati 5.137 runner. Nel 2022 erano stati 5.186, mentre nel 2019 (pre-covid) 6.308. La maratona di Milano era al terzo posto (dopo Firenze) come numero di iscritti e finisher in Italia nel 2023.

La partenza della Milano Marathon 2024 da Piazza del Duomo (foto Lapresse/Milano Marathon)

Padova Marathon: +17%

Numeri un po’ più contenuti per la maratona di Padova (solitamente in ottava posizione nella top ten italiana per numero di iscritti e finisher). Lo scorso aprile, sono stati 1.467 i maratoneti che hanno tagliato il tradizionale traguardo posto al Prato della Valle, con un incremento di 217 (+17%) rispetto al 2023, quando erano arrivati 1.250 runner. Prima, 1.044 nel 2022 e 2.026 nel 2019 (pre-covid).

Rimini Marathon (+15% ma…)

Non si è tenuta lo scorso aprile l’edizione 2024 della maratona di Rimini a causa di motivi tecnico-logistici legati al territorio. Non sappiamo quindi quanto sarebbe potuta essere la crescita della 42 chilometri emiliana, che normalmente genera numeri poco superiori alla sorella padovana. I numeri degli anni passati parlano di una leggera deflessione dopo il periodo covid, passati dai 1.832 finisher del 2019, ai 1.260 del 2022 e ai 1.230 del 2023.

Il comitato organizzativo ha comunque dato vita a una mezza maratona che ha portato al traguardo 2.138 runner (+15%), rispetto ai 1.863 del 2023 (quando però comunque si è corsa anche la maratona).

Maratona 2024: il calendario completo di tutte le gare italiane

Voglia di maratona

Numeri che rispecchiano le sensazioni degli ultimi mesi: il mondo dei runner che hanno voglia di gareggiare e correre una maratona è in crescita. Dopo Il calo (fisiologico) dovuto all’allontanamento dalla corsa di molti atleti amatori a causa del periodo pandemico, c’è un ritorno di fiamma, incalzato anche dai nuovi runner che hanno deciso di provare l’ebbrezza di indossare un pettorale e mettersi alla prova sulla distanza regina.

Senza dimenticare l’apporto dei runner stranieri, invogliati nel tornare a correre e visitare le città italiane grazie all’eliminazione di pratiche burocratiche troppo complicate e costose (quando succederà anche per i runner italiani?).
Emblematico, in questo senso, il caso della maratona di Roma nella quale, per la prima volta, i finisher stranieri (51%) hanno superato quelli italiani (49%). Ma anche a Milano i maratoneti oltre-confine sono stati il 25% del totale (1.393 stranieri e 5.530 italiani). Sarà interessante vedere come risponderanno città come Firenze e Venezia o Verona nel periodo autunnale.

Minore l’impatto estero sulle manifestazioni più piccole, sicuramente meno attrattive dal punto di vista turistico, ma che si sono invece dimostrate una buona alternativa per i runner italiani che vogliono correre “in casa” senza la confusione dei “grandi eventi”, magari alla ricerca del proprio personal best.

Maratona milano padova rimini roma stranieri
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous Article“Sprint: The World’s Fastest Humans”, presentato il trailer. C’è anche Marcell Jacobs
Next Article Marathon Pour Tous: i runner amatori italiani alla maratona olimpica di Parigi
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

15 Settembre 2025

Marcell Jacobs, l’amarezza di Tokyo: “Non so se continuo”

14 Settembre 2025

Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

14 Settembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

Redazione16 Settembre 2025 Allenamenti e tecnica

Hai corso una 10K e stai pensando alla tua prima mezza maratona? I 21,097 km sono una sfida affascinante, ma servono preparazione, strategia e pazienza. In questo articolo ti guidiamo passo dopo passo: quando iniziare, come impostare gli allenamenti, quali ritmi seguire e come affrontare il giorno della gara.

Ferro e corsa: biochimica, assorbimento e impatto sulla performance sportiva. Guida completa per il runner

15 Settembre 2025

Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

15 Settembre 2025

Marcell Jacobs, l’amarezza di Tokyo: “Non so se continuo”

14 Settembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.