Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Eugene terra di record mondiali: Chebet prima donna sotto i 14 minuti nei 5000, Kipyegon si supera nei 1500 metri

6 Luglio 2025

In gara a piedi nudi: la Corsa degli Zingari di Pacentro

6 Luglio 2025

Nadia Battocletti e il sogno del miglio sotto i 4 minuti: per lei un traguardo possibile?

5 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Eugene terra di record mondiali: Chebet prima donna sotto i 14 minuti nei 5000, Kipyegon si supera nei 1500 metri
  • In gara a piedi nudi: la Corsa degli Zingari di Pacentro
  • Nadia Battocletti e il sogno del miglio sotto i 4 minuti: per lei un traguardo possibile?
  • Dopa il figlio minorenne con testosterone per farlo vincere
  • Adidas Everyday Running: Supernova Rise 2, Adistar 4 e Ultraboost 5, tre diversi modelli per le corse di tutti i giorni
  • Grassi, da nemici a preziosi alleati della salute e della prestazione del runner
  • Anteprima Saucony Endorphin Speed 5: versatilità, reattività e comfort
  • Brooks Cascadia 19, la regina del trail running si rinnova per l’estate
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Correre di tallone: giusto o sbagliato? Mito, realtà e biomeccanica dell’appoggio

    30 Giugno 2025

    Come iniziare a correre, il programma completo: da zero a 30 minuti in 8 settimane

    29 Giugno 2025

    Allenarsi e correre in pausa pranzo: una strategia vincente per corpo e mente

    28 Giugno 2025

    Correre con il caldo: come affrontare l’estate senza rinunciare alla corsa

    24 Giugno 2025

    Allenarsi tutti i giorni: benefici e strategie per stare bene e correre più forte

    21 Giugno 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Svista mondiale: record del mondo sui 10K per Yomif Kejelcha

    19 Febbraio 2025

    Elisa Palmero a un passo dal record italiano di Nadia Battocletti nei 10 km su strada. Yomif Kejelcha sfiora il primato mondiale…

    18 Febbraio 2025

    Magica Valencia: sulle sue strade anche il nuovo record europeo di 10km. Perché?

    14 Gennaio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Mezza maratona da record in Giappone: in 192 corrono in meno di 1h05′

    13 Febbraio 2025

    Due nuovi record mondiali sulle 48 ore: Matthieu Bonne e Patrycja Bereznowska entrano nella storia dell’ultramaratona

    7 Giugno 2025

    Corre 500 ultramaratone in 500 giorni, il record di Shannon-Leigh Litt

    3 Giugno 2025

    Marco Matteazzi ha corso 100 maratone in 100 giorni contro il bullismo

    28 Maggio 2025

    Alessio Milani al debutto vince la 50ª Cento Chilometri del Passatore. Ilaria Bergaglio prima tra le donne

    25 Maggio 2025

    Eugene terra di record mondiali: Chebet prima donna sotto i 14 minuti nei 5000, Kipyegon si supera nei 1500 metri

    6 Luglio 2025

    W l’Italia: gli azzurri vincono (ancora) l’Europeo a squadre

    29 Giugno 2025

    Breaking4: Faith Kipyegon non abbatte il muro dei 4 minuti nel miglio. “È solo questione di tempo. Se non sarò io, sarà qualcun’altra”

    26 Giugno 2025

    Europei a Squadre 2025: l’Italia dell’atletica corre a Madrid. Tutto quello che devi sapere e il calendario completo

    26 Giugno 2025

    NNormal Kjerag Brut, affidabilità estrema su ogni terreno

    5 Marzo 2025

    La nuova gamma The North Face: Summit Vectiv Pro 4 (con doppia piastra), Summit Vectiv Sky 2, Enduris 4 e Infinite 3

    31 Gennaio 2025

    Francesco Puppi lascia Nike e diventa atleta del team élite di Hoka

    26 Gennaio 2025

    Marathon du Mont Blanc: pettorale senza sorteggio per chi non utilizza l’auto

    7 Novembre 2024

    Eugene terra di record mondiali: Chebet prima donna sotto i 14 minuti nei 5000, Kipyegon si supera nei 1500 metri

    6 Luglio 2025

    W l’Italia: gli azzurri vincono (ancora) l’Europeo a squadre

    29 Giugno 2025

    Europei a squadre: un’Italia travolgente guida la classifica provvisoria a Madrid dopo la terza giornata

    28 Giugno 2025

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » “Sprint”, la nuova docuserie di Netflix dedicata ai campioni dei 100 metri
News

“Sprint”, la nuova docuserie di Netflix dedicata ai campioni dei 100 metri

Dario MarchiniBy Dario Marchini25 Maggio 2024
sprint docu film serie netflix
Foto courtesy Netflix

L’oro olimpico di Marcell Jacobs nei 100 metri di Tokyo 2020 potrebbe essere il finale perfetto per un film: la storia di un professionista dell’atletica che lotta per i vertici mondiali nello sprint e nel salto in lungo ma non riesce ad imporsi. Poi, un giorno, qualcosa scatta in lui e la sua storia (e quella dell’atletica italiana) cambia. Arrivano le prime vittorie, i titoli nazionali, quelli europei fino a raggiungere le Olimpiadi: primo italiano in una finale. Milioni gli appassionati affacciati agli schermi delle TV il 1 agosto 2021, come forse non si vedeva dai tempi di Mennea, a sospingerlo in quei (quasi) 10 secondi che sembrano non finire mai… fino al grido liberatorio. 9 secondi e 80 centesimi: medaglia d’oro, record personale e primato europeo. Boom!

Ma non sarà la storia di Marcell Jacobs quella che vedremo a partire dal 1 luglio su Netflix (o meglio, sicuramente non sarà quella di Tokyo). Si chiama Sprint, infatti, la nuova docuserie sportiva del colosso americano che racconta le storie dei più grandi campioni al mondo dei 100 metri che sognano di conquistare la medaglia olimpica.

Noah Lyles (USA), Sha’Carri Richardson (Jamaica) e Shericka Jackson (Inghilterra) saranno i protagonisti principali della serie, ma insieme a loro saranno raccontate anche le storie di altri campioni provenienti da Stati Uniti, Giamaica, Regno Unito, Costa d’Avorio, Kenya… e Italia. Non è ancora noto se sarà proprio Marcell Jacobs il nostro portacolori, o magari Samuele Ceccarelli.

La prima stagione, che sarà composta da 6 episodi di 45 minuti l’uno, racconta la preparazione per i Campionati Mondiali di Atletica 2023 di Budapest, ma con l’obiettivo sempre evidente dei Giochi Olimpici 2024. Allenamenti, strategia, sudore e sogni che si concentrano in quei 10 secondi che separano partenza e arrivo e si dilatano in anni di fatica, rinunce e sacrifici.

Erik van Leeuwen, via Wikimedia Commons

“Quando si tratta di atletica leggera di livello olimpico, ogni frazione di secondo conta”

“Siamo lieti che Netflix abbia scelto di accendere i riflettori sulle vite delle persone più veloci sulla Terra – aveva detto a Netflix lo scorso anno il presidente di World Athletics Sebastian Coe -. Ci vuole un talento speciale, sia fisicamente che mentalmente, per avere successo in un mondo in cui il tuo destino si decide in soli dieci secondi. Come disse Muhammad Ali: ‘La battaglia si vince o si perde lontano dai testimoni, dietro le linee, in palestra e là fuori per strada, molto prima che io balli sotto quelle luci’. Lo stesso vale per i nostri atleti e non possiamo pensare a un partner migliore di Netflix per offrire ai nostri fan una nuova visione dell’affascinante mondo ad alta intensità dei velocisti mentre si preparano a raggiungere la gloria ai Campionati del mondo”.

Sprint, segue un filone di serie dedicato da Netflix al mondo degli sport tra cui Formula 1: Drive To Survive, Full Swing, Break Point, Untold, Quarterback e tante altre. Noi abbiamo già messo il promemoria…

marcell jacobs netflix serie sprint
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleSaucony Triumph 22, cambio radicale. Il nostro first look
Next Article Mettiti alla prova sui 5 chilometri alla Eset 5K Run
Dario Marchini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

“Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione”. Così amo riassumere la mia carriera professionale. Laureato in Design al Politecnico di Milano, ho iniziato a raccontare la mia passione per la corsa nel 2008 con il blog Corro Ergo Sum. Giornalista dal 2015, per undici anni ho lavorato nella redazione di Runner’s World Italia. Ho anche collaborato con diverse realtà nell’ambito dell’organizzazione di eventi podistici nazionali e internazionali come Milano Marathon, Abu Dhabi Marathon, Ras al Khaimah Half Marathon, DeeJay Ten, oltre ad essere stato per quattro anni Direttore Sportivo della Wings for Life World Run. Sono Presidente dell’Associazione Sportiva Corro Ergo Sum Runners e Tecnico Istruttore Fidal - Misure: altezza 177cm, peso 66kg, scarpe US10,5/EU44,5/28,5cm. Velocità riferimento su 10K: 3'40" al km.

Post Correlati

Eugene terra di record mondiali: Chebet prima donna sotto i 14 minuti nei 5000, Kipyegon si supera nei 1500 metri

6 Luglio 2025

In gara a piedi nudi: la Corsa degli Zingari di Pacentro

6 Luglio 2025

Dopa il figlio minorenne con testosterone per farlo vincere

4 Luglio 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Eugene terra di record mondiali: Chebet prima donna sotto i 14 minuti nei 5000, Kipyegon si supera nei 1500 metri

Redazione6 Luglio 2025 Gare

Al Prefontaine Classic 2025 di Eugene, in Oregon, Beatrice Chebet ha stabilito il nuovo record mondiale nei 5000 metri con un tempo straordinario di 13’58”06, diventando la prima donna a scendere sotto i 14 minuti. Poco dopo, Faith Kipyegon ha migliorato il proprio primato nei 1500 metri, fermando il cronometro a 3’48”68.

In gara a piedi nudi: la Corsa degli Zingari di Pacentro

6 Luglio 2025

Nadia Battocletti e il sogno del miglio sotto i 4 minuti: per lei un traguardo possibile?

5 Luglio 2025

Dopa il figlio minorenne con testosterone per farlo vincere

4 Luglio 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.