Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Non perdere il passo: iscriviti alla newsletter di The Running Club

29 Ottobre 2025

Il ruolo del cardiologo nella corsa: un alleato o un ostacolo?

29 Ottobre 2025

RUN X, il primo Campionato Mondiale di corsa su tapis roulant aperto a tutti

28 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Non perdere il passo: iscriviti alla newsletter di The Running Club
  • Il ruolo del cardiologo nella corsa: un alleato o un ostacolo?
  • RUN X, il primo Campionato Mondiale di corsa su tapis roulant aperto a tutti
  • Milano Marathon 2026: nuova partenza in Corso Sempione
  • Brooks Caldera 8: una scarpa da trail pensata per macinare chilometri
  • Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia
  • Asics Metaspeed Ray: recensione onesta della super leggera da gara
  • Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla

    24 Ottobre 2025

    Allenarsi come Eliud Kipchoge: da oggi sarà possibile grazie a Kotcha

    23 Ottobre 2025

    Project 2: Antonio Giuliano ce l’ha fatta e ha corso la sua prima mezza maratona in meno di due ore

    18 Ottobre 2025

    Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?

    16 Ottobre 2025

    Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”

    14 Ottobre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale

    19 Ottobre 2025

    Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

    26 Ottobre 2025

    HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

    19 Ottobre 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    Sebastian Sawe vince in solitaria la maratona di Berlino

    21 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

    26 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Milano Marathon, che arrivo in Duomo! A sorpresa vincono Kipkosgei e Gebeyahu
News

Milano Marathon, che arrivo in Duomo! A sorpresa vincono Kipkosgei e Gebeyahu

Dario MarchiniBy Dario Marchini7 Aprile 2024
Milano Marathon partenza
La partenza della Milano Marathon da Piazza Duomo (foto Claudio Furlan/Lapresse)

Un ritorno ai fasti del passato per la maratona di Milano che dopo il record di iscritti alla manifestazione meneghina (8545 in tutto) ha riproposto un incredibile ed emozionante arrivo ai piedi della Madonnina per ben 6923 atleti (che non sarà record, ma sono numeri che a Milano non si vedevano da un po’ di anni). Merito, come per Roma, del grande ritorno dei runner stranieri, che hanno potuto vivere una bellissima gara con temperature primaverili ma non troppo calde (guarda qui la classifica completa della Milano Marathon e della Relay)

Erano anni che la maratona non partiva e arrivava in piazza Duomo e un po’ la mancanza si sentiva. Se i primi chilometri dopo lo sparo sono stati un po’ più complicati (ma gestiti in maniera esemplare dall’organizzazione di RCS), tutto è stato compensato dopo 42 chilometri con una finish line senza eguali e un tifo che nella ben più larga e dispersiva Corso Venezia era impensabile ricevere. Alzi la mano chi non si è emozionato…

Maratona maschile Kipkosgei, quella femminile Gebeyahu

A tagliare per primo quel traguardo è stato il kenyano Titus Kimutai Kipkosgei in 2h07’12”. Partenza a razzo con ritmo da record del mondo al primo passaggio dei 10km (29’56”), ma già rientrato alla mezza (1h03’43”). Sfida a due dal 35° chilometro tra il vincitore dell’edizione 2023 Rotich Kwemoi (poi terzo al traguardo in 2h07’52”) e Kipkosgei, dalla quale l’ultimo ne esce vincitore. Secondo posto per Raymond Kipchumba Choge (2h07’36”).

Il vincitore della Milano Marathon Titus Kimutai Kipkosgei (foto Colombo)

Al femminile vittoria per l’etiope Tigist Memuye Gebeyahu in 2h26’32”, seconda la kenyana Sophy Jepchirchir (2h27’12”) e terza, lontanissima, l’altra etiope Fanty Shugi Gelasa in 2h30’52”.

Niente Guinness World Record per Carmine e Gianluca, ma che tempo!

Grande prestazione per la coppia campana composta da Carmine Federico e Gianluca Russo che hanno provato l’assalto al record mondiale spingendo una sedia a rotelle detenuto dalla coppia Sean McQuaid e Riley Pathman del team Hoyt di San Diego che lo scorso anno avevano tagliato il traguardo in 2h35’26” alla Grandma’s Marathon di Duluth, in Minnesota. Il loro 2h48’57” non è bastato a segnare un nuovo primato (anche se alcuni siti dicono il contrario, nda), ma risulta come la miglior prestazione europea (ma non esiste una specialità di maratona che possa riconoscerlo), davanti anche al 2h52’39” detenuto dalla coppia spagnola Eric Roldán&Mamma, anche loro alla partenza di Milano Marathon conclusa in 3h01′.

Carmine e Gianluca alla Milano Marathon

Tra gli italiani gradino alto del podio per Giovanni Vanini, 15ma posizione assoluta e un buon 2h25’08” al traguardo. Alle sue spalle Fabio Tronconi (2h28’58”) e Simone Pessina (2h30’19”).
Tra le donne, la migliore delle italiane è stata Luz Nadine De La Cruz Aguirre, ottava assoluta in 2h52’08”, davanti a Damiana Monfreda (2h54’42”) e Serena Natolini (2h55’40”).

Oltre 1,2 milioni di euro raccolti dalle 4000 staffette della Relay Milano Marathon

Sono stati 14.964 (per 3471 team) gli staffettisti che hanno partecipato alla Milano Relay Marathon, raccogliendo fino ad oggi (ma la raccolta proseguirà fino a fine mese su Rete del Dono) oltre 1,2 milioni di euro per le 104 Onlus che hanno partecipato alla maratona. Da segnalare l’arrivo per il team vincitore del Team Tuscany Camp, di Yoannes Chiappinelli, in 2h07’50”.

Yoannes Chiappinelli primo al traguardo della Milano Relay Marathon con il team Tuscany Camp
milano marathon
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleCampionati Europei di Atletica Leggera di Roma 2024: le novità della corsa e il calendario completo
Next Article Puma Velocity Nitro 3: intermedia o daily trainer? La doppia recensione…
Dario Marchini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

“Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione”. Così amo riassumere la mia carriera professionale. Laureato in Design al Politecnico di Milano, ho iniziato a raccontare la mia passione per la corsa nel 2008 con il blog Corro Ergo Sum. Giornalista dal 2015, per undici anni ho lavorato nella redazione di Runner’s World Italia. Ho anche collaborato con diverse realtà nell’ambito dell’organizzazione di eventi podistici nazionali e internazionali come Milano Marathon, Abu Dhabi Marathon, Ras al Khaimah Half Marathon, DeeJay Ten, oltre ad essere stato per quattro anni Direttore Sportivo della Wings for Life World Run. Sono Presidente dell’Associazione Sportiva Corro Ergo Sum Runners e Tecnico Istruttore Fidal - Misure: altezza 177cm, peso 66kg, scarpe US10,5/EU44,5/28,5cm. Velocità riferimento su 10K: 3'40" al km.

Post Correlati

Non perdere il passo: iscriviti alla newsletter di The Running Club

29 Ottobre 2025

RUN X, il primo Campionato Mondiale di corsa su tapis roulant aperto a tutti

28 Ottobre 2025

Milano Marathon 2026: nuova partenza in Corso Sempione

28 Ottobre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Non perdere il passo: iscriviti alla newsletter di The Running Club

Redazione29 Ottobre 2025 News

La newsletter di The Running Club è il punto di riferimento per chi vive la corsa con passione e curiosità. Ogni settimana, direttamente nella tua casella email, riceverai aggiornamenti esclusivi su articoli, video, recensioni di scarpe, eventi speciali e incontri con la community.

Il ruolo del cardiologo nella corsa: un alleato o un ostacolo?

29 Ottobre 2025

RUN X, il primo Campionato Mondiale di corsa su tapis roulant aperto a tutti

28 Ottobre 2025

Milano Marathon 2026: nuova partenza in Corso Sempione

28 Ottobre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.