Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Chasing 100, il film: un documentario racconta la 100 km più veloce di sempre

12 Settembre 2025

Tokyo 2025: il percorso della maratona mondiale

12 Settembre 2025

Nike Structure 26: stabilità evoluta per runner iperpronatori. La recensione dopo 150 chilometri di corse

12 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Chasing 100, il film: un documentario racconta la 100 km più veloce di sempre
  • Tokyo 2025: il percorso della maratona mondiale
  • Nike Structure 26: stabilità evoluta per runner iperpronatori. La recensione dopo 150 chilometri di corse
  • Asics MX TYPE-A e TYPE-B: due nuovi prototipi di super scarpe approvati da World Athletics
  • Tokyo 2025, l’atletica mondiale torna in Giappone: il calendario completo e il programma di tutte le gare
  • Apple Watch Series 11: non solo per la corsa
  • Apple Watch Ultra 3: tutto quello che devi sapere se corri
  • Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025

    Overtraining: cos’è, come riconoscerlo e come recuperare senza smettere di correre

    19 Agosto 2025

    Correre piano per andare più forte: perché e come fare

    13 Agosto 2025

    Project 2 – La sfida di Antonio: “Sto imparando a correre, ma la corsa deve restare un divertimento”

    11 Agosto 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Intervista esclusiva a Sibusiso Kubheka, vincitore di Chasing 100 e primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore

    9 Settembre 2025

    Tokyo 2025: gli azzurri della maratona ai Campionati Mondiali di atletica

    2 Settembre 2025

    Hassan e Kiros trionfano alla Sydney Marathon con il record del percorso. Applausi per Kipchoge

    31 Agosto 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    Tor des Géants: il sogno dei giganti torna a infiammare la Valle d’Aosta. Tutto quello che devi sapere…

    9 Settembre 2025

    The North Face Vectiv Pro 3: affidabile a lungo. La nostra recensione…

    7 Settembre 2025

    UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB

    30 Agosto 2025

    “States of Elevation”, la nuova sfida di Kilian Jornet tra le vette degli Stati Uniti

    30 Agosto 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Intervista esclusiva a Sibusiso Kubheka, vincitore di Chasing 100 e primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore

    9 Settembre 2025

    Tor des Géants: il sogno dei giganti torna a infiammare la Valle d’Aosta. Tutto quello che devi sapere…

    9 Settembre 2025

    The North Face Vectiv Pro 3: affidabile a lungo. La nostra recensione…

    7 Settembre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Asbel Rutto vince la maratona di Roma dei record: nuovo primato del percorso e oltre 15mila finisher
Gare Maratona e Ultra News

Asbel Rutto vince la maratona di Roma dei record: nuovo primato del percorso e oltre 15mila finisher

Dario MarchiniBy Dario Marchini17 Marzo 2024
run rome the marathone maratona roma vincitore
Il vincitore della maratona di Roma 2024 Asbel Rutto (foto Phototoday)
Riassumi con ChatGPT

Ancora prima del via ufficiale l’edizione 2024 della Acea Run Rome The Marathon aveva fatto segnare il primo record, diventando la maratona italiana con il maggio numero di iscritti di tutti i tempi, più di 19mila. Un risultato non da poco, ma che conferma l’attuale crescita di partecipanti alle gare nazionali e l’incremento di atleti stranieri nelle manifestazioni italiane (altro record, con più di 10mila). Record italiano anche per quel che riguarda i finisher, 15.167. Per la cronaca i finisher stranieri hanno anche superato quelli italiani: 7.707 sono stranieri, 7.460 quelli italiani.

Un altro record, questa volta tutto romano, quello del percorso, è caduto nel momento del taglio del traguardo: il kenyano Asbel Rutto ha infatti corso l’intero nuovo tracciato della maratona di Roma in 2 ore 6 minuti e 24 secondi, abbassando di 24 secondi il vecchio primato di Bekele Tefera Fikre nel 2022 e ilproprio personale di quasi 3 minuti. Piazza d’onore per Brian Kipsang in 2h07’54”, seguito da Sila Kiptoo in 2h08’08”, che hanno anticipato una lunga scia di dieci keniani.

“Vincere in una città così bella col nuovo record della gara è una grossa emozione – ha dichiarato a fine gara il vincitore Abel Rutto -. Ho faticato più volte sui sanpietrini ma ero molto sicuro della mia condizione e del mio obiettivo. Vero, gli ultimi dieci chilometri ero un po’ affaticato e soffrivo un po’ il caldo, ma le motivazioni erano altissime. Non sono affatto stupito del mio passaggio in netto anticipo alla mezza maratona: le gambe rispondevano bene e volevo dare il meglio. Sono riuscito ad ammirare un poco questa fantastica città e devo ringraziare il numeroso pubblico che mi ha sostenuto lungo tutto il percorso”.

Il vincitore della maratona di Roma Asbel Rutto al traguardo (foto Phototoday)

Vittoria femminile con uno straordinario primato personale per la keniana Ivyne Lagat che ha tagliato il traguardo in 2h24’36”. Alle sue spalle la keniana Lydia Simiyu (2h25’10”) e l’etiope Emebet Niguse (2h26’41”).

“Che soddisfazione vincere a Roma – ha detto la vincitrice Ivyne Lagat -, sono molto contenta della mia prova. Ho migliorato il mio personale sulla maratona di circa 16 minuti. Non potrei chiedere di meglio. Ho adorato correre a Roma con tantissimo pubblico che mi applaudiva. Ho faticato gli ultimi cinque chilometri della gara ma ho tenuto duro perché volevo troppo questo risultato”.

Lontani dal podio gli italiani, sia in campo maschile che femminile. Tra gli uomini 14° assoluto (e primo azzurro) Edgardo Confessa (2h26’02”), medaglia d’argento per Ettore Scardecchia (2h28’33”) seguito da Fabrizio Meoli con 2h29’15”. In campo femminile, decima assoluta Denise Tappatà che ha tagliato il traguardo in 2h47’50”, seguita da Paola Salvatori (2h50’48”) e Damiana Monfreda (2h55’10”).

Record alla maratona di Roma, oltre 19mila iscritti provenienti da 110 Paesi

Un saluto speciale per la maratona dei record anche da parte di Papa Francesco, che durante il consueto all’Angelus domenicale, in piazza San Pietro ha ricordato l’importanza sociale legata allo sport e in particolare alla corsa: “Accolgo con piacere i partecipanti alla maratona di Roma, tradizionale festa dello sport e della fraternità. Anche quest’anno, per iniziativa di Athletica Vaticana, numerosi atleti sono coinvolti nelle ‘staffette della solidarietà’, diventando testimoni di condivisione”.

Maratona roma run rome the marathon
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleDecathlon, il nuovo logo “Orbita” e una nuova identità
Next Article Gara Carbon, la super scarpa da corsa di Diadora
Dario Marchini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

“Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione”. Così amo riassumere la mia carriera professionale. Laureato in Design al Politecnico di Milano, ho iniziato a raccontare la mia passione per la corsa nel 2008 con il blog Corro Ergo Sum. Giornalista dal 2015, per undici anni ho lavorato nella redazione di Runner’s World Italia. Ho anche collaborato con diverse realtà nell’ambito dell’organizzazione di eventi podistici nazionali e internazionali come Milano Marathon, Abu Dhabi Marathon, Ras al Khaimah Half Marathon, DeeJay Ten, oltre ad essere stato per quattro anni Direttore Sportivo della Wings for Life World Run. Sono Presidente dell’Associazione Sportiva Corro Ergo Sum Runners e Tecnico Istruttore Fidal - Misure: altezza 177cm, peso 66kg, scarpe US10,5/EU44,5/28,5cm. Velocità riferimento su 10K: 3'40" al km.

Post Correlati

Chasing 100, il film: un documentario racconta la 100 km più veloce di sempre

12 Settembre 2025

Tokyo 2025: il percorso della maratona mondiale

12 Settembre 2025

Asics MX TYPE-A e TYPE-B: due nuovi prototipi di super scarpe approvati da World Athletics

11 Settembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Chasing 100, il film: un documentario racconta la 100 km più veloce di sempre

Redazione12 Settembre 2025 News

Il documentario prodotto da Adidas racconta l’incredibile impresa di Sibusiso Kubheka, primo uomo nella storia a correre 100 km in meno di sei ore. Ambientato sul circuito di Nardò, in Puglia, il film ripercorre ogni momento di quella notte epica, tra tensione, fatica e determinazione.

Tokyo 2025: il percorso della maratona mondiale

12 Settembre 2025

Nike Structure 26: stabilità evoluta per runner iperpronatori. La recensione dopo 150 chilometri di corse

12 Settembre 2025

Asics MX TYPE-A e TYPE-B: due nuovi prototipi di super scarpe approvati da World Athletics

11 Settembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.