Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

NB FuelCell SC Elite v5, la super scarpa di New Balance per tutti

17 Novembre 2025

“Eliud’s Running World”, il nuovo capitolo della leggenda firmata Kipchoge

16 Novembre 2025

Torino City Marathon cresce ancora: quasi 8.000 partenti tra mezza e maratona

15 Novembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • NB FuelCell SC Elite v5, la super scarpa di New Balance per tutti
  • “Eliud’s Running World”, il nuovo capitolo della leggenda firmata Kipchoge
  • Torino City Marathon cresce ancora: quasi 8.000 partenti tra mezza e maratona
  • Saltare il lunghissimo prima della maratona: rischi e vantaggi che non ti aspetti
  • Due maratoneti deceduti in Veneto: indagini tra certificati falsi e ipotesi di complicazioni cardiache
  • Sodio, potassio e magnesio: il ruolo dei minerali nella corsa
  • Van der Poel torna su Strava con una corsa di 10 km in 33 minuti
  • Milano21, la mezza maratona da record firmata FollowYourPassion
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Saltare il lunghissimo prima della maratona: rischi e vantaggi che non ti aspetti

    15 Novembre 2025

    HRV e corsa: cos’è la variabilità della frequenza cardiaca e perché è importante per il runner

    13 Novembre 2025

    Lady 3:30, il traguardo si avvicina: lunghi e lunghissimo verso la maratona

    12 Novembre 2025

    VO2 max e corsa: cos’è, perché importante, come misurarlo, come migliorarlo e i falsi miti che lo circondano

    2 Novembre 2025

    La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla

    24 Ottobre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto

    3 Novembre 2025

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Maratona di Ravenna ha la mezza più veloce d’Italia

    10 Novembre 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025

    Maratona di Ravenna ha la mezza più veloce d’Italia

    10 Novembre 2025

    Benson Kipruto vince la Maratona di New York al fotofinish. Hellen Obiri realizza il nuovo record del percorso

    2 Novembre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025

    Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

    26 Ottobre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Maratona di Ravenna ha la mezza più veloce d’Italia

    10 Novembre 2025

    Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto

    3 Novembre 2025

    Benson Kipruto vince la Maratona di New York al fotofinish. Hellen Obiri realizza il nuovo record del percorso

    2 Novembre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Prime impressioni New Balance FuelCell Rebel v4
Scarpe

Prime impressioni New Balance FuelCell Rebel v4

RedazioneBy Redazione15 Marzo 2024
New Balance FuelCell Rebel v4
La nuova New Balance FuelCell Rebel v4

Finalmente le abbiamo messe ai piedi. Stiamo parlando delle nuove e fiammanti New Balance FuelCell Rebel v4, il modello della casa di Boston dedicato agli allenamenti quotidiani più veloci e, perché no, anche alle gare per chi ricerca una calzatura reattiva ma senza la piastra in carbonio. L’occasione è stata l’evento organizzato proprio da New Balance nell’area dell’ex Macello di Milano, zona di riqualificazione urbana, all’interno della quale abbiamo corso una velocissima staffetta su un percorso decisamente tecnico, che ha messo alla prova rapidità, equilibrio e, soprattutto, le rinnovate Rebel. In questo articolo raccogliamo le prime considerazioni di chi si è messo in gioco, Paolo e Dario, che le hanno subito spinte al massimo.

Precisiamo che questa non vuole essere una recensione della nuova New Balance FuelCell Rebel v4, ma solo un’anteprima che riassume le nostre prime impressioni in attesa di poterla testare secondo i protocolli previsti da The Running Club.

Le prime impressioni di Paolo

New Balance Rebel v4 è una scarpa per atleti neutri che non hanno problemi di pronazione e destinata agli allenamenti. Rispetto a Elite v4 che vi abbiamo presentato nelle scorse settimane (qui trovate la recensione completa) sfrutta sempre una intersuola con mescola FuelCell, che non racchiude una piastra in fibra di carbonio ed è composta da un unico strato di miscela in schiuma FuelCell 80% Eva e 20% Peba, che risulta comunque morbido (anzi l’impressione è lo sia maggiormente) e con una buona reattività. Una calzatura facilmente abbinabile alle sedute più veloci come fartlek, medi, ripetute e sfruttabile anche in gara per chi cerca un’alternativa alle super scarpe. Il drop è di 6mm, per un’altezza al tallone di circa 36/38mm, e 30/32mm all’avampiede (non abbiamo dati ufficiali su questo).

Le prime sensazioni sono quelle di una scarpa decisamente reattiva, ma particolare: appena indossate non sembrava potesse restituire morbidezza e spinta, anzi è risultata un po’ secca, ma una volta iniziato a spingere, invece, si è dimostrata per quello che è veramente.

La nuova New Balance FuelCell Rebel v4

Le prime impressioni di Dario

Partiamo dalla calzata. Rispetto a Elite (il paragone è d’obbligo data l’enorme somiglianza, soprattutto estetica) è leggermente più stretta. L’avampiede è ampio, soprattutto nella zona inferiore di intersuola e battistrada (sotto al piede), mentre la zona superiore sembra essere leggermente più stretta, ma comunque con uno spazio sufficiente per muovere liberamente le dita dei piedi. La tomaia è leggera, sempre in mesh tecnico FantomFite un po’ più strutturata soprattutto nella parte del tallone.

Il battistrada è molto interessante, con un buono spessore e una copertura ampia nella zona dell’avampiede: pur avendo corso su un percorso molto tecnico e scivoloso composto in gran parte da ghiaino, non ho avuto alcun problema di equilibrio, aiutandomi a rimanere sempre in spinta.

Ma la cosa che più mi ha colpito subito di questa nuova Rebel v4 è la sua buona reattività. Come ha già anticipato Paolo, appena messe ai piedi sembrano molto secche e piatte, ma quando si inizia a spingere, soprattutto sfruttando bene l’appoggio d’avampiede, si sente immediatamente una decisa propulsione in avanti, che invita a continuare nell’azione di corsa. Una scarpa che rispecchia decisamente le (mie) aspettative, adatta a tutti quei runner che cercano un modello che li possa aiutare durante gli allenamenti più qualificanti e nelle gare veloci, come 5 o 10 chilometri.

New Balance FuelCell SC Elite v4, naturalmente veloce

Se anche voi siete ansiosi di provarla scriveteci nei commenti, sotto al video di Youtube o sui canali social, le vostre curiosità. Se invece le avete già messe ai piedi raccontateci cosa ne pensate.

Come avevamo già preannunciato il giorno dell’uscita ufficiale la NB FuelCell Rebel v4 è già disponibile in tutti i negozi New Balance e in alcuni rivenditori selezionati al prezzo ufficiale di 160 euro.

anteprima fuelcell new balance prime impressioni rebel v4
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleIl sogno Olimpico di Iliass Aouani (lo sfogo social)
Next Article Record alla maratona di Roma, oltre 19mila iscritti provenienti da 110 Paesi
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

NB FuelCell SC Elite v5, la super scarpa di New Balance per tutti

17 Novembre 2025

Brooks Glycerin Max 2: il ritorno della maxi scarpa dal super comfort

11 Novembre 2025

Asics Megablast: leggera, protettiva e sorprendentemente veloce. La migliore scarpa da corsa del 2025?

10 Novembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

NB FuelCell SC Elite v5, la super scarpa di New Balance per tutti

Paolo Corsini17 Novembre 2025 Scarpe

New Balance FuelCell SuperComp Elite v5 rappresenta l’evoluzione della scarpa racing con piastra in carbonio del brand americano. Più leggera, filante e aggressiva rispetto alla versione precedente, introduce un drop aumentato a 8 mm e una struttura pensata per garantire reattività e comfort anche sulle lunghe distanze.

“Eliud’s Running World”, il nuovo capitolo della leggenda firmata Kipchoge

16 Novembre 2025

Torino City Marathon cresce ancora: quasi 8.000 partenti tra mezza e maratona

15 Novembre 2025

Saltare il lunghissimo prima della maratona: rischi e vantaggi che non ti aspetti

15 Novembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.