Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Puma Fast-R Nitro Elite 3, la super scarpa estrema per prestazioni estreme

30 Luglio 2025

Fartlek, giocare correndo: cos’è, a cosa serve e come fare

29 Luglio 2025

Che fine ha fatto Sifan Hassan?

28 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Puma Fast-R Nitro Elite 3, la super scarpa estrema per prestazioni estreme
  • Fartlek, giocare correndo: cos’è, a cosa serve e come fare
  • Che fine ha fatto Sifan Hassan?
  • Brooks Ghost 17: più morbida, sempre affidabile. La recensione dopo 150 km di corsa
  • Sorato Shimizu, a 16 anni record mondiale Under 18 nei 100 metri con un clamoroso 10 secondi netti
  • Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino
  • “Final Finishers”, un altro modo di raccontare la maratona
  • Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Fartlek, giocare correndo: cos’è, a cosa serve e come fare

    29 Luglio 2025

    Allenamento d’estate: corsa sulla sabbia in spiaggia. Come fare e perché…

    24 Luglio 2025

    Corsa in discesa: perché ogni runner dovrebbe (sempre) allenarla

    18 Luglio 2025

    Allenarsi e correre la sera: il momento perfetto per corpo e mente

    16 Luglio 2025

    Gli effetti del caldo sulla corsa: come e quanto le alte temperature influenzano le prestazioni

    12 Luglio 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Svista mondiale: record del mondo sui 10K per Yomif Kejelcha

    19 Febbraio 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Due nuovi record mondiali sulle 48 ore: Matthieu Bonne e Patrycja Bereznowska entrano nella storia dell’ultramaratona

    7 Giugno 2025

    Corre 500 ultramaratone in 500 giorni, il record di Shannon-Leigh Litt

    3 Giugno 2025

    Marco Matteazzi ha corso 100 maratone in 100 giorni contro il bullismo

    28 Maggio 2025

    Alessio Milani al debutto vince la 50ª Cento Chilometri del Passatore. Ilaria Bergaglio prima tra le donne

    25 Maggio 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    Eugene terra di record mondiali: Chebet prima donna sotto i 14 minuti nei 5000, Kipyegon si supera nei 1500 metri

    6 Luglio 2025

    Fuji Lite 6 e Fujispeed 4, la nuova frontiera del trail running di Asics

    13 Luglio 2025

    Altra Olympus 275: la nuova regina del trail con anima in Kevlar

    12 Luglio 2025

    NNormal Kjerag Brut, affidabilità estrema su ogni terreno

    5 Marzo 2025

    La nuova gamma The North Face: Summit Vectiv Pro 4 (con doppia piastra), Summit Vectiv Sky 2, Enduris 4 e Infinite 3

    31 Gennaio 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Capolavoro Yeman Crippa, record italiano di maratona a Siviglia
News

Capolavoro Yeman Crippa, record italiano di maratona a Siviglia

Dario MarchiniBy Dario Marchini18 Febbraio 2024
yeman crippa record italiano
Yeman Crippa alla maratona di Siviglia (foto YouTube @MaratonDeSevilla)
Riassumi con ChatGPT

Lo aveva promesso, lo ha fatto. Yeman Crippa è diventato il numero uno della maratona italiana, spodestando dopo un anno Iliass Aouani (2h07’16”) e superando, anche in gara, Eyob Faniel (2h07’09”) che proprio a Siviglia lo scorso anno si era imposto su tutti. Un capolavoro quello di Yemaneberhan, che ha letteralmente demolito il primato italiano di 70 secondi, tagliando il traguardo in 2 ore 6 minuti e 6 secondi, in quarta posizione assoluta.

Una gara esemplare quella dell’azzurro, controllata nella prima parte e all’attacco nella seconda, con uno split negativo (1h03’15” i primi 21km e 1h02’51″i secondi) che gli ha permesso di scalare addirittura sei posizioni nel finale di gara e chiudere la sua seconda maratona in carriera ad un passio dal podio. Niente a che vedere con la débâcle di un anno fa a Milano, dove a causa di un problema di stomaco aveva rallentato clamorosamente prima del traguardo, chiudendo con un deludente 2h08’57”.

Ma con un Crippa così, non ce n’è per nessuno. Lo aveva raccontato durante uno dei suoi ultimi allenamenti in Kenya, qualche settimana fa (leggi tutto qui) e ha semplicemente fatto quello per cui aveva lavorato: non ha voluto strafare partendo a tutta, si è controllato durante la gara seguendo il ritmo prestabilito del pacer del secondo gruppo (proiezione finale 2h07″), partendo all’attacco al segnale del suo coach, Massimo Pegoretti.

Questi i passaggi di Yeman Crippa alla maratona di Siviglia, ogni cinque chilometri: 14’51” (5 km), 29’45” (10 km), 44’35” (15 km), 59’57” (20 km), 1h03’15” (mezza maratona), 1h15’07” (25 km), 1h30’05” (30 km), 1h45’24” (35 km), 1h59’55” (40 km), 2h06’06” il finale.

Foto Facebook Zurich Maratón de Sevilla

Con questo ennesimo primato, che gli permette di staccare anche il biglietto per le Olimpiadi di Parigi 2024 del prossimo agosto, diventano 7 i record italiani detenuto da Crippa: 3000m piani (7’37″90), 5000m piani 13’02″26, 5000 indoor (13’23″99), 5km su strada 13’14”, 10.000m piani 27’10″76, mezza maratona (59’26”) e maratona (2h06’06”).

Piccola nota a margine: ai piedi di Yeman Crippa le ultime nate di casa Adidas, parlando di super scarpe, le Adizero Adios Pro Evo 1, già protagoniste di numerosi record nazionali e mondiali negli ultimi mesi dopo la loro uscita.

Non solo Crippa: primato anche per Eyob Fanyel e Daniele Meucci

Insieme a Crippa, a Siviglia erano presenti anche Eyob Faniel e Daniele Meucci, alla ricerca di un nuovo primato e di un pass per Parigi.

Non ci fosse stato Yeman, Faniel avrebbe rifesteggiato un nuovo record italiano, ma si è dovuto accontentare di un nuovo personal best (2h07’09”) e della seconda miglior prestazione italiana all time di maratona, che gli vale (per ora) la convocazione olimpica. Una gara tutta all’attacco quella dell’azzurro di origine eritrea, in terza posizione assoluta per buona parte della sua maratona, autore di un passaggio velocissimo alla mezza (1h01’50”) che poi però ha pagato nel finale, quando è stato superato dall’altro azzurro, Yeman Crippa.

Incredibile anche la prestazione di Daniele Meucci, che a 38 anni ha siglato il suo nuovo personal best sui 42K: 2h07’49” (6° tempo italiano all time sulla maratona), standard olimpico ma probabilmente troppo poco per sognare un posto per Parigi.

Per la cronaca, a vincere la maratona di Siviglia è stato l’etiope Deresa Geleta Ulfata in 2h03’27”, segnando un nuovo record personale e del percorso. Secondo il francese Morhad Amdouni con 2h03’47”, record europeo e terzo l’etiope Gashau Ayale con 2h04’53”.

Yeman Crippa alla maratona di Siviglia (foto YouTube @MaratonDeSevilla)

Olimpiadi di Parigi 2024: in sei per tre posti

Se, come già detto, Yeman Crippa e Eyob Faniel sono praticamente sicuri di essere presenti ai prossimi Giochi Olimpici, alle loro spalle la situazione è ancora abbastanza confusa, con quattro dei possibili convocati che si giocheranno il posto rimanente.

Detto di Daniele Meucci, l’avversario più temibile è sicuramente l’altro ex-detentore del primato italiano, Iliass Aouani (settimo all’ultima maratona di New York). Ma ci proveranno sicuramente anche il fratello di Yeman, Neka Crippa (2h07’35” lo scorso dicembre a Valencia) e Yohanes Chiappinelli (2h09’46”). Tutti già pronti per la prossima maratona di Osaka.

Maratona record italiano siviglia yeman crippa
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticlePiù corri più guadagni, l’idea di un imprenditore cinese
Next Article Diadora Frequenza, ritmo nell’Anima
Dario Marchini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

“Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione”. Così amo riassumere la mia carriera professionale. Laureato in Design al Politecnico di Milano, ho iniziato a raccontare la mia passione per la corsa nel 2008 con il blog Corro Ergo Sum. Giornalista dal 2015, per undici anni ho lavorato nella redazione di Runner’s World Italia. Ho anche collaborato con diverse realtà nell’ambito dell’organizzazione di eventi podistici nazionali e internazionali come Milano Marathon, Abu Dhabi Marathon, Ras al Khaimah Half Marathon, DeeJay Ten, oltre ad essere stato per quattro anni Direttore Sportivo della Wings for Life World Run. Sono Presidente dell’Associazione Sportiva Corro Ergo Sum Runners e Tecnico Istruttore Fidal - Misure: altezza 177cm, peso 66kg, scarpe US10,5/EU44,5/28,5cm. Velocità riferimento su 10K: 3'40" al km.

Post Correlati

Che fine ha fatto Sifan Hassan?

28 Luglio 2025

Sorato Shimizu, a 16 anni record mondiale Under 18 nei 100 metri con un clamoroso 10 secondi netti

27 Luglio 2025

Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

27 Luglio 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Puma Fast-R Nitro Elite 3, la super scarpa estrema per prestazioni estreme

Andrea Soffientini30 Luglio 2025 Scarpe

La Puma Fast-R Nitro Elite 3 è una scarpa da gara progettata per massimizzare la velocità su strada, ideale per distanze dai 5 km alla maratona. Leggerissima, combina una schiuma reattiva come il Nitrofoam Elite, una piastra in carbonio PWRPlate e una tomaia Ultrawave traspirante. Offre un ritorno di energia eccellente e una calzata precisa, ma richiede una tecnica di corsa efficiente.

Fartlek, giocare correndo: cos’è, a cosa serve e come fare

29 Luglio 2025

Che fine ha fatto Sifan Hassan?

28 Luglio 2025

Brooks Ghost 17: più morbida, sempre affidabile. La recensione dopo 150 km di corsa

28 Luglio 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.