- Nike Vomero Plus: la nuova regina del comfort. La recensione dopo più di 200 chilometri di corse
- Una staffetta di 100 runner con Salomon per celebrare i 100 giorni alle Olimpiadi invernali
- Ekiden di Parigi: il Team Kiprun lancia la sfida al record del mondo
- Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela
- Non perdere il passo: iscriviti alla newsletter di The Running Club
- Il ruolo del cardiologo nella corsa: un alleato o un ostacolo?
- RUN X, il primo Campionato Mondiale di corsa su tapis roulant aperto a tutti
- Milano Marathon 2026: nuova partenza in Corso Sempione
Browsing: Adidas
Siamo tornati a correre a Roma per la Rome Half Marathon 2025, dopo la maratona dello scorso marzo. Il percorso, immerso nel cuore della Capitale, ha offerto scorci iconici e un’atmosfera unica. Anche la scelta delle Adidas Adizero Adios Pro 4 si è dimostrata vincente.
La Adidas 4D Futurecraft X Strung rappresenta una svolta nel mondo delle scarpe da corsa, grazie all’unione di robotica, stampa 3D e dati biometrici. Nata nel 2020 come parte del progetto Futurecraft, questa scarpa è costruita filo per filo con precisione millimetrica, offrendo una tomaia leggera e personalizzata grazie alla tecnologia Strung. L’intersuola 4D garantisce ammortizzazione e reattività ottimizzate.
Dopo il successo mondiale delle Adidas Adizero Adios Pro Evo ecco le Adios Pro Evo 2, scarpe da maratona progettate da-e-per gli atleti d’élite. Con lo stesso peso di 138 grammi, il nuovo modello introduce una maggiore ammortizzazione sull’avampiede, un drop ridotto e una geometria più avanzata per favorire l’appoggio anteriore.
Adidas e Puma, storici rivali nati dalla faida tra i fratelli Dassler, potrebbero tornare sotto lo stesso tetto. I rumors di una possibile fusione si fanno sempre più insistenti, alimentati dalla crisi di Puma e dalla posizione dominante di Adidas.
Il documentario prodotto da Adidas racconta l’incredibile impresa di Sibusiso Kubheka, primo uomo nella storia a correre 100 km in meno di sei ore. Ambientato sul circuito di Nardò, in Puglia, il film ripercorre ogni momento di quella notte epica, tra tensione, fatica e determinazione.
Sibusiso Kubheka è il nuovo volto dell’ultramaratona mondiale. Dopo aver infranto il record dei 100 km alla Chasing 100 di Adidas, lo abbiamo intervistato per scoprire cosa si nasconde dietro una prestazione storica. Kubheka racconta emozioni, strategie, momenti di crisi e la forza mentale necessaria per superare i propri limiti.
Nel circuito di Nardò, in Puglia, si è svolta “Chasing 100”, l’evento adidas che ha riunito sei ultramaratoneti d’élite per infrangere il muro delle sei ore sui 100 km. Tra i protagonisti, Aleksandr Sorokin, detentore del record mondiale, racconta la preparazione, le emozioni della gara notturna, il ruolo della tecnologie Adidas e la nascita di nuove amicizie.
Durante “Chasing 100″ Sibusiso Kubheka ha realizzato la nuova miglior prestazione mondiale (non ufficiale) correndo 100 km in 5h59’20”, diventando il primo uomo a infrangere il muro delle sei ore. La gara si è svolta sul circuito di Nardò, in Puglia, con cinque atleti selezionati da Adidas.
Treadflow è la prima scarpa da running Adidas progettata esclusivamente per il tapis roulant. Pensata per rispondere alle esigenze dell’allenamento indoor, integra le tecnologie Climacool, Lightstrike Pro e Lighttraxion. Il design leggero e traspirante è studiato per offrire comfort e performance in ambienti chiusi.
Adidas Adistar 4 è una daily trainer pensata per le corse quotidiane, sorprendente per comfort e rapporto qualità/prezzo. Con un’intersuola Repetitor da 40 mm, offre ammortizzazione morbida e protezione, ideale per runner leggeri e pesanti.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

