- La pista segreta di Adidas nel deserto: quando il running incontra l’arte
- On Cloudmonster 2: la scarpa tuttofare che unisce comfort e spinta per gli allenamenti più intensi
- Correre piano per andare più forte: perché e come fare
- Come pulire bene le scarpe da corsa: la guida completa per lavarle e mantenerle come nuove
- Project 2 – La sfida di Antonio: “Sto imparando a correre, ma la corsa deve restare un divertimento”
- Lenny Maughan, l’artista che disegna correndo per le strade di San Francisco
- Salomon Aero Blaze 3, Ultra Glide 3 e S/LAB Pulsar 4: la corsa senza compromessi
- Gare su strada EPS e distanze ufficiali: cosa dice il regolamento Fidal
Browsing: Adidas
Nel cuore del deserto di Santa Fe, in New Mexico, Adidas ha realizzato qualcosa di impensabile: una pista di 200 metri, nascosta tra le dune e costruita sopra una miniera di gesso. Non una classica pista in tartan, ma un’opera concettuale che fonde design, natura e movimento.
Navigare tra i modelli di scarpe da corsa Adidas può risultare complicato, anche per chi corre abitualmente. Per questo motivo è nata l’idea di una guida che aiuti a fare chiarezza, analizzando i modelli principali e offrendo indicazioni utili per orientarsi nella scelta.
Adizero Evo SL è la nuova proposta di Adidas, pensata per gli allenamenti più veloci che sta conquistando il mondo dei runner. Con un peso di 220 grammi, intersuola in Lightstrike Pro e una tomaia leggerissima, offre una buona risposta, pur senza gli Energy Rods.
La collezione Adidas Everyday Running è pensata per chi corre per stare bene, non per gareggiare. Nasce dalle necessità dei runner principianti. Una ricerca su 1.500 runner amatori ha rivelato la loro difficoltà nella scelta delle scarpe e un senso di inadeguatezza. Adidas ha risposto per aiutarli con tre modelli: Supernova Rise 2 per chi necessità di comfort e stabilità, Adistar 4 per chi vuole massima ammortizza-zione e protezione, e Ultraboost 5 per chi cerca versatilità e stile. La campagna vuole celebrare runner autentici e quotidiani, con nuove colorazioni ancora più vivaci. Il messaggio è chiaro: se corri, sei un runner, qualunque sia il tuo ritmo o obiettivo.
La Adidas Adizero Boston 13 è una scarpa intermedia pensata per runner leggeri e moderatamente veloci, ideale per allenamenti di qualità e gare fino alla mezza maratona. Mantiene la struttura della Boston 12, con intersuola a doppia densità, Rods 2.0 in fibra di vetro e tomaia traspirante. Offre una corsa naturale e reattiva. Ottima la durata e il grip del battistrada. Il comfort è discreto, ma non adatto a ritmi lenti. Con un prezzo di 160 euro, rappresenta un buon compromesso tra prestazioni, qualità e accessibilità per runner consapevoli.
Adidas ha aggiornato la sua scarpa da allenamento quotidiano, la Supernova Rise 2. Le principali novità sono incentrate nella tomaia, che rinuncia a qualche apertura per l’areazione per guadagnare in solidità, mantenendo la struttura a doppio mesh sovrapposto. Identica, invece, la zona sotto al piede, con un’intersuola in mescola Dreamstrike+ a base Peba e i tipici Support Rods in gomma.
Il kenyano Brian Kipchumba ha tagliato il traguardo in seconda posizione alla mezza maratona di Ginevra indossando due differenti scarpe, una da allenamento e una da gara. Un errore commesso quando ha preparato la borsa, dove ha accidentalmente inserito due modelli differenti, uno Adidas e uno Asics.
Quale scarpa per una maratona di Milano condotta al massimo? Roberto Patuzzo e Andrea Soffientini ne discutono assieme, mostrando 4 tra le più veloci e prestanti scarpe da gara con piastra in carbonio del momento: Hoka Cielo X1 2.0, Adidas Adizero Adios Pro 4, On Cloudbook Strike e Saucony Endorphin Elite 2.
Nella nuova versione 13 Adidas Adizero Boston mantiene invariate le caratteristiche base, quelle di una scarpa intermedia veloce e adatta ai ritmi più forti, diventando più comoda nella costruzione superiore e guadagnando una intersuola con ancora più mescola Lightstrike Pro. Vediamone caratteristiche e comportamento nel nostro iniziale first look.
Nuova mescola Lightstrike Pro morbidissima, EnergyRods a fornire sostegno e reattività e una geometria fatta per correre forte. Questa la ricetta Adidas per la nuova super scarpa per le gare, Adizero Adios Pro 4.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it