- Nike Streakfly 2 – la nuova regina delle gare brevi
- L’alimentazione per la maratona: prima, durante e dopo
- Altra Timp 5 BOA: migliora grazie alle modifiche
- Breaking 4: la prima donna a correre il miglio in meno di 4 minuti
- Nike Vomero 18: ora è diventata una maxi daily trainer
- 4 scarpe in carbonio per la maratona a confronto
- Adidas Adizero Boston 13 first look
- New Balance Fresh FoamX 880 v15: tante novità
Browsing: Scarpe
Quali scarpe utilizza Andrea Soffientini per i suoi allenamenti nell’estate del 2023? Ecco le sue scelte tra scarpe per lenti, lavori e gare
Deviate Nitro 2 è la scarpa di Puma con piastra in fibra di carbonio dedicata ad ogni tipo di runner e adatta ad affrontare qualsiasi distanza fino alla maratona
Con la versione 2 le Puma Deviate Nitro Elite si confermano una scarpa per le gare sulle distanze sino alla mezza maratona, molto reattive e stabili nei cambi di direzione. Ritroviamo in questa nuova versione le caratteristiche tecniche alla base del modello che l’ha preceduta, con una piastra in carbonio resa più morbida.
Una daily trainer pensata per chi corre tanto, ricerca protezione ma al contempo non disdegna accelerare alla ricerca di un po’ di ritmo: questo è Saucony Triumph 21
Sono 3 i modelli di scarpe Kiprun che consigliamo per una rotazione: KS 900 per i lenti, KD 900 per gli allenamenti e KD 900X per le gare
Quarta versione per la scarpa super ammortizzata di Nike che presenta la nuova schiuma React X per un più alto ritorno di energia e una falcata più confortevole
Una scarpa pensata per pronatori che grazie al 4D Guidance System ben si adatta anche alle necessità dei podisti neutri che ricercano una scarpa per le poprie corse lente.
La scelta delle scarpe per gareggiare in pista è legata al tipo di distanza e di gara: attenzione allo spessore dell’intersuola
Saucony Kinvara Pro abbina intersuola a doppia mescola ad una piastra in carbonio: il risultato è una scarpa veloce per gli allenamenti ma troppo alta per le gare
Scarpe tuttofare caratterizzate dall’intersuola in EVA e PEBA, con una piastra in Pebax che conferisce reattività e stabilizza la falcata
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it