- Mondiali di 50 km a Nuova Delhi rinviati per… inquinamento
- Fa causa a Nike per un infortunio originato dalle “super scarpe”: Alphafly sotto accusa
- Dominio keniano nella FIAT Torino City Marathon
- Asics Sonicblast, una super trainer che incuriosisce. La recensione dopo 150 km di corse
- Milano21: ritiri per Yohanes Chiappinelli e Rebecca Lonedo. Vittoria a Cheruiyot e Glinka
- Nadia Battocletti regina del Cross di Atapuerca
- Cinque Mulini 2025: terzo posto per Iliass Aouani. Valentina Gemetto a un passo dal podio
- Un’altra medaglia per Iliass Aouani, che sarà insignito dell’Ambrogino d’Oro dal Comune di Milano
Browsing: News
Francesco Pernici, classe 2003, è uno dei giovani talenti più promettenti dell’atletica italiana. Specialista degli 800 metri, nel 2025 ha ottenuto risultati di rilievo internazionale, tra cui un secondo posto agli Europei a squadre di Madrid e il nuovo personale di 1’44”06 agli Europei Under 23 di Bergen, in Norvegia.
Marta Zenoni ha stabilito il nuovo record italiano del miglio con un eccezionale 4’17″16 nella Diamond League di Londra, superando i precedenti primati di Sinta Vissa e Gabriella Dorio. La mezzofondista bergamasca ha anche segnato un personale nei 1500 metri con 3’59″2.
Il Giro Podistico Internazionale di Castelbuono è la corsa su strada più antica d’Europa, nata nel 1912 e disputata ogni 26 luglio nel borgo siciliano di Castelbuono. Si corre su un tracciato tecnico di 11.340 metri, articolato in dieci giri tra i vicoli storici del paese, con migliaia di spettatori a bordo strada.
L’ex marciatore olimpico Alex Schwazer ha intrapreso un nuovo percorso professionale come consulente atletico del Südtirol, squadra della Lega di Serie B.
Ruth Chepngetich, primatista mondiale della maratona femminile, è stata sospesa provvisoriamente dall’Athletics Integrity Unit dopo essere risultata positiva all’idroclorotiazide, un diuretico usato anche come agente mascherante. Il test risale al 14 marzo.
Fauja Singh, il maratoneta più anziano mai conosciuto e simbolo mondiale di resilienza, è morto all’età (dichiarata) di 114 anni,…
Dal 1 gennaio 2026, l’Atletica Italiana sarà vestita dal brand svizzero On, grazie a una nuova partnership quadriennale approvata dal Consiglio Federale della Fidal. Il presidente Stefano Mei ha espresso entusiasmo per l’accordo, sottolineando la condivisione di valori e obiettivi.
L’estate è il momento ideale per riscoprire il piacere della corsa, tra luce, libertà e nuove sfide. Ma se oltre a cronometro e scarpe da running ci affidassimo anche alle stelle? L’oroscopo estivo del runner 2025 interpreta i movimenti astrali per offrire ispirazioni e consigli su misura per ogni segno zodiacale.
Fake My Run è un’app che consente di creare corse finte da caricare su piattaforme come Strava, simulando distanza, ritmo e dati biometrici. Ideata come provocazione culturale, l’app riflette sull’ossessione per la performance e l’apparenza nel mondo del running digitale.
Salomon ha inaugurato il suo secondo brand store a Milano, in Piazza Gae Aulenti, rafforzando la propria presenza nella città dopo l’apertura del primo punto vendita a Brera. Lo store ospiterà anche la capsule ufficiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026, di cui Salomon è Premium Partner.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it
