Browsing: Maratona e Ultra

La 54ª edizione della Maratona di New York ha regalato emozioni indimenticabili con una doppia vittoria keniana e un nuovo record femminile del percorso. Hellen Obiri ha trionfato con un tempo di 2h19’51”, battendo un primato che resisteva dal 2003, mentre Benson Kipruto ha vinto al fotofinish in 2h08’09”, superando Alexander Mutiso Munyao per soli 16 centesimi.

HypER 5 è un progetto che unisce sport, turismo e territorio in Emilia-Romagna. Cinque maratone in cinque città – Parma, Bologna, Ravenna, Reggio Emilia e Rimini – da completare in cinque anni. I runner ricevono un passaporto digitale e una medaglia celebrativa al termine del percorso.

Sebastian Sawe ha vinto la Maratona di Berlino 2025 in 2h02’16”, confermandosi tra i maratoneti più veloci della storia. Nonostante una partenza da record e un passaggio alla mezza in 1h00’16”, il keniano ha dovuto rallentare nella seconda parte di gara rinunciando al sogno di battere il primato mondiale.

La Maratona di Berlino, in programma il prossimo 21 settembre, si conferma tra le gare più performanti al mondo. Con 13 primati mondiali stabiliti dal 1998 ad oggi, l’edizione 2025 vedrà come protagonisti Sebastian Sawe, Milkesa Mengesha e Gabriel Geay tra gli uomini, mentre Rosemary Wanjiru e Degitu Azimeraw guideranno il campo femminile.

Francesca si sta preparando per la sua prima maratona, a Firenze il prossimo 30 novembre, con un programma strutturato di dodici settimane: fartlek, lunghi, lavori in pista, oltre a tanti chilometri in compagnia di Paolo. Grazie al supporto tecnico di Brooks, ha anche iniziato a utilizzare tre diversi modelli di scarpe specifici per ogni fase dell’allenamento: una daily trainer, un’intermedia e un modello da gara.