- L’alimentazione per la maratona: prima, durante e dopo
- Altra Timp 5 BOA: migliora grazie alle modifiche
- Breaking 4: la prima donna a correre il miglio in meno di 4 minuti
- Nike Vomero 18: ora è diventata una maxi daily trainer
- 4 scarpe in carbonio per la maratona a confronto
- Adidas Adizero Boston 13 first look
- New Balance Fresh FoamX 880 v15: tante novità
- Corsa e alimentazione: perché andare da un nutrizionista?
Browsing: Maratona e Ultra
La gestione dell’alimentazione prima, durante e dopo una maratona è un elemento fondamentale per completare al meglio questa impegnativa distanza, dando il meglio delle nostre capacità e recuperando rapidamente lo sforzo fatto.
Quale scarpa per una maratona di Milano condotta al massimo? Roberto Patuzzo e Andrea Soffientini ne discutono assieme, mostrando 4 tra le più veloci e prestanti scarpe da gara con piastra in carbonio del momento: Hoka Cielo X1 2.0, Adidas Adizero Adios Pro 4, On Cloudbook Strike e Saucony Endorphin Elite 2.
Ho corso la maratona di Milano calzando le nuove Kiprun KD900X LD+, scarpe con piastra in carbonio e struttura spiccatamente racing che si caratterizzano per un bilanciamento tra intersuola V-Foam e struttura della piastra. Vi racconto le prime impressioni d’uso post maratona, a confronto con gli altri due modelli Kiprun KD900X LD e Kiprun KD900X LD 2 dell’azienda francese.
Correrò la Maratona di Milano indossando una scarpa racing, con piastra in carbonio, che ho ricevuto pochi giorni fa e che resterà senza nome sino alla gara. Ve ne fornisco qualche informazione preliminare dopo le prime uscite di allenamento
Quali scarpe scegliere per correre una ultramaratona su strada? In questo articolo vi spieghiamo quali criteri tenere conto, rispetto alla scarpa adottata in maratona, per scegliere al meglio quando la distanza si allunga
La Maratona di Roma è giunta alla sua 30-esima edizione, forte di una partecipazione che ha toccato un nuovo record tra le maratone italiane. Ecco il mio racconto di questi bellissimi 42km e 195 metri.
Correrò la Maratona di Milano il prossimo 6 aprile 2025, indossando un paio di scarpe da gara che fino a quella data resteranno segrete ma delle quali vi anticiperò alcune informazioni tecniche e feedback di corsa nelle prossime settimane. Indovinate di cosa si tratta!
Anche per preparare una ultra distanza è importante non abbandonare del tutto gli allenamenti di qualità. Correre tanti chilometri è fondamentale, ma non è la sola metodologia da inserire in una programmazione accurata. Gli allenamenti di qualità non solo incideranno positivamente sulla propria condizione aerobica, ma risulteranno utili per velocizzare ulteriormente il ritmo al quale correre le distanze più lunghe, sia in allenamento che in gara.
Vittoria dell’etiope Tacesse Takele alla maratona di Tokyo, che ha tagliato il traguardo in 2h03’23″, davanti al connazionale Deresa Geleta e al keniano Vincent Ngetich. Tra le donne vittoria della campionessa 2024 Sutume Asefa Kebede.
Diventa ambassador per The Running Club e Compex e corri la maratona di Parigi 2025: per te il pettorale di gara, una divisa personalizzata e un paio di calze recovery Compex.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it