- Nike Streakfly 2 – la nuova regina delle gare brevi
- L’alimentazione per la maratona: prima, durante e dopo
- Altra Timp 5 BOA: migliora grazie alle modifiche
- Breaking 4: la prima donna a correre il miglio in meno di 4 minuti
- Nike Vomero 18: ora è diventata una maxi daily trainer
- 4 scarpe in carbonio per la maratona a confronto
- Adidas Adizero Boston 13 first look
- New Balance Fresh FoamX 880 v15: tante novità
Autore: Redazione
Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!
La RomaOstia è una delle manifestazioni podistiche storiche italiane. Una corsa lunga 50 anni, nata il 31 marzo del 1974 come gara di 28 chilometri, per poche centinaia di atleti, quasi tutti bancari. Nelle prime cinque edizioni fu, infatti, campionato italiano interbancario di maratonina, per poi trasformarsi nel corso degli anni nella mezza maratona più partecipata d’Italia.
Il 4 maggio torna l’appuntamento mondiale con la Wings for Life World Run. In Italia, sono due le location ufficiali in cui si correrà la App Run: Milano, al City Life, e Ravenna, alla Darsena e Parco Teodorico. Come sempre partenza alle ore 13.00 italiane e in contemporanea in tutto il mondo.
A Boston Jimmy Gressier ha realizzato il nuovo primato francese nei 5.000 metri indoor calzando un vecchio modello di Nike Dragonfly invece delle chiodate del suo neo sponsor Kiprun. Una scelta che anche Marcell Jacobs fece a suo tempo passando da Nike a Puma.
Summit Vectiv Pro 4, Summit Vectiv Sky 2, Vectiv Enduris 4 e Vectiv Infinite 3 sono i quattro nuovi modelli che The North Face metterà a disposizione degli appassionati di trail running a partire dal prossimo aprile. Una gamma caratterizzata, sia per i modelli più performanti che per quelli più accessibili, da nuove soluzioni tecniche e miglioramenti a livello di confort e reattività.
La terza versione di Instinct introduce un’importante innovazione al robusto e già tecnologico sportwatch Garmin: uno schermo AMOLED che si affianca al più tradizionale display MID monocromatico con ricarica solare.
Gli ultimi chilometri dell’anno spesso servono a tirare le somme su quanto fatto durante la stagione appena passata e programmare nuovi obiettivi per quella futura. Ma anche per raggiungere qualche piccolo traguardo numerico e per dare tutto quanto rimasto nell’ultima gara. Nell’articolo e soprattutto nel lungo video, il racconto di Andrea Soffientini sugli ultimi giorni di corse nel 2024.
Per ogni mese del 2025 una selezione delle maratone internazionali più interessanti, belle veloci e curiose dove poter unire la passione per i viaggi a quella per la corsa.
Correre una gara di corsa campestre non solo è divertente, ma anche particolarmente allenante. Insieme ad Andrea Soffientini, scopriamo quali soni i maggiori benefici per chi corre su strada, quali tipologie di scarpe è meglio utilizzare, come sono strutturate le gare e come affrontare al meglio il cross.
Il calendario completo di tutte le mezze maratone italiane del 2025, suddivise per mese. Scegli quando correre la tua maratonina…
L’edizione 2024 della maratona di Reggio Emilia sarà ricordata come una delle più epiche degli ultimi anni, caratterizzata da pioggia, vento, neve, freddo e gelo. A correrla anche il nostro bomber Andrea Soffientini, in compagnia dell’amico Roberto Patuzzo al quale avrebbe dovuto fare da pacer. Nell’articolo e nel video il racconto di com’è andata…
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it