- Sebastian Sawe vince in solitaria la maratona di Berlino
- Colpito da un uovo mentre corre: quando lo sport diventa pericoloso
- Meravigliosa Nadia Battocletti: bronzo nei 5000 metri ai Mondiali di Tokyo
- Fast-XP la strana collezione Puma per riscrivere il concetto di velocità
- Mattia Furlani come Carl Lewis: dopo Tokyo, anche i 100 metri?
- Saucony Hurricane 25, la nostra recensione dopo 150 km
- Francesco Pernici, record U23 e sogno sfiorato ai Mondiali di Tokyo: “Posso diventare uno dei più forti di sempre”
- Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming
Autore: Redazione
Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!
Pochi giorni prima dei Campionati Africani giovanili, l’atletica etiope è stata travolta da uno scandalo: 54 atleti su 76 sono stati esclusi per aver falsificato l’età. I controlli medici e documentali hanno rivelato che molti erano troppo grandi per le categorie Under 18 e Under 20.
Al Prefontaine Classic 2025 di Eugene, in Oregon, Beatrice Chebet ha stabilito il nuovo record mondiale nei 5000 metri con un tempo straordinario di 13’58”06, diventando la prima donna a scendere sotto i 14 minuti. Poco dopo, Faith Kipyegon ha migliorato il proprio primato nei 1500 metri, fermando il cronometro a 3’48”68.
La Corsa degli Zingari di Pacentro è una tradizione secolare che si svolge ogni prima domenica di settembre in onore della Madonna di Loreto. I partecipanti, tutti a piedi nudi, corrono giù da un pendio roccioso fino al centro del borgo, attraversando un percorso impervio come atto di fede e sacrificio. Il termine “zingaro” indica, nel dialetto locale, una persona umile. La corsa, documentata da almeno due secoli, è un rito collettivo che unisce religione, identità e coraggio. Ancora oggi, rappresenta un simbolo autentico della cultura abruzzese e della forza delle tradizioni popolari.
Nadia Battocletti si sta affermando come una delle migliori mezzofondiste europee. Dopo successi italiani, europei e olimpici, ha stupito nei 1500 metri con un tempo di 3’58″15 al Palio della Quercia 2025, avvicinandosi all’élite mondiale. Il confronto con Faith Kipyegon, primatista mondiale, evidenzia il divario, ma anche il potenziale. Nessuna donna ha mai corso il miglio sotto i 4 minuti, ma Nadia, grazie alla sua versatilità, crescita costante e intelligenza tattica, potrebbe essere la prima europea a provarci seriamente. Il suo stile elegante e potente la rende una candidata credibile e possibile per questa storica impresa.
Michael Vowell, allenatore di atletica e padre, è stato squalificato a vita per aver dopato il figlio sedicenne Seth con testosterone durante i Campionati Junior Olympic 2023. L’indagine dell’USADA ha rivelato che Vowell ha somministrato la sostanza proibita per migliorare le prestazioni del ragazzo, violando gravemente l’etica sportiva.
La collezione Adidas Everyday Running è pensata per chi corre per stare bene, non per gareggiare. Nasce dalle necessità dei runner principianti. Una ricerca su 1.500 runner amatori ha rivelato la loro difficoltà nella scelta delle scarpe e un senso di inadeguatezza. Adidas ha risposto per aiutarli con tre modelli: Supernova Rise 2 per chi necessità di comfort e stabilità, Adistar 4 per chi vuole massima ammortizza-zione e protezione, e Ultraboost 5 per chi cerca versatilità e stile. La campagna vuole celebrare runner autentici e quotidiani, con nuove colorazioni ancora più vivaci. Il messaggio è chiaro: se corri, sei un runner, qualunque sia il tuo ritmo o obiettivo.
La nuova Saucony Endorphin Speed 5 è una scarpa da running progettata per offrire versatilità, reattività e comfort su ogni distanza. Grazie alla combinazione tra la piastra in nylon semi-rigida e l’ammortizzazione PWRRUN PB, garantisce una corsa fluida e propulsiva. La tecnologia Speedroll favorisce una spinta naturale in avanti, mentre il battistrada rinforzato assicura maggiore durata. La tomaia in mesh tecnico leggero e traspirante. Ideale per allenamenti veloci e gare, è già disponibile a 200 euro.
La nuova Brooks Cascadia 19 è una scarpa da trail running progettata per offrire stabilità, protezione e adattabilità su ogni tipo di terreno. Grazie alla nuova intersuola in DNA Loft v3, più leggera e reattiva, e al sistema Trail Adapt con protezione integrata, garantisce comfort e sicurezza anche sulle lunghe distanze. La suola TrailTack Green, con gomma riciclata, assicura trazione su superfici asciutte e bagnate. Disponibile anche in versione GTX impermeabile, è certificata CarbonNeutral, riflettendo l’impegno di Brooks per la sostenibilità.
L’appoggio di tallone nella corsa è spesso considerato un errore tecnico, ma in realtà non è sempre negativo. È molto diffuso tra i runner amatoriali e può essere funzionale se accompagnato da una buona postura e da una rullata fluida. Tuttavia, un impatto rigido con la gamba estesa può aumentare il rischio di infortuni. L’appoggio dipende da vari fattori: postura, forza muscolare, velocità e tipo di scarpe. Modificarlo richiede gradualità e consapevolezza. Non esiste un appoggio “perfetto” valido per tutti: l’efficienza della corsa dipende dall’equilibrio tra biomeccanica, tecnica e caratteristiche individuali.
Avete deciso di iniziare a correre? Ottima scelta! Con il giusto approccio, anche da principianti assoluti potete arrivare a correre 30 minuti consecutivi in sole 8 settimane. Questa guida vi accompagna passo dopo passo, alternando camminata e corsa, per permettere al corpo di adattarsi gradualmente. Troverete consigli su scarpe, mentalità, costanza e ascolto del corpo, oltre a un programma settimanale dettagliato. Correre è un viaggio di scoperta personale, non solo uno sport. Il primo passo è il più difficile, ma anche il più importante. Siete pronti? Allacciate le scarpe: il vostro percorso da runner inizia ora.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it