- Non perdere il passo: iscriviti alla newsletter di The Running Club
- Il ruolo del cardiologo nella corsa: un alleato o un ostacolo?
- RUN X, il primo Campionato Mondiale di corsa su tapis roulant aperto a tutti
- Milano Marathon 2026: nuova partenza in Corso Sempione
- Brooks Caldera 8: una scarpa da trail pensata per macinare chilometri
- Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia
- Asics Metaspeed Ray: recensione onesta della super leggera da gara
- Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti
Autore: Paolo Corsini
Ho scoperto la corsa relativamente tardi ma da subito è diventata perno della mia vita. Corro perché mi piace, perché allenarsi per una gara dando il meglio di se stessi è avvincente ma soprattutto perché è uno spazio di libertà che ogni giorno coltivo. Papà di Gabriele e Giorgia, appassionato di tecnologia, amante dei viaggi, frequent flyer per necessità, EV enthusiast. Direttore di Hardware Upgrade e di The Running Club. Gara preferita: la distanza regina, la Maratona. Rigorosamente da scrivere in maiuscolo: è una signora molto irascibile con chi non le porta il dovuto rispetto - Misure: altezza 170cm, peso 62kg, scarpe US8/EU41EU/26cm. Velocità riferimento su 10K: 4'00" al km.
Coros Pace 2 ha tutto quello che serve all’appassionato di corsa per tracciare al meglio i suoi allenamenti: cardio ottico, altimetro barometrico e sensore di potenza al polso
NNormal è un’azienda spagnola che produce scarpe da Trail: Kjerag è la scarpa da gara mentre tomir è la scarpa più protettiva e reattiva
KD900 è la scarpa Kiprun, in vendita nei negozi della catena Decathlon, pensata per gli allenamenti più veloci. Leggera e reattiva, non è dotata di piastra integrata nell’intersuola e ben si adatta anche agli allenamenti lenti degli atleti più veloci.
Sempre più scarpe presentano nell’intersuola un inserto con una piastra, in carbonio o altro materiale, per una migliore risposta nella corsa
Sono un vero e proprio classico tra le scarpe da corsa, delle daily trainer che nella versione 40 diventano più rigide e reattive
Asics Gel-Nimbus 25 e Nike Invincible Run 3 sono due delle scarpe di massimo ammortizzamento più interessanti presentate nel 2023
Avevo avuto modo, alcune settimane fa, di pubblicare le mie impressioni iniziali su Altra Rivera 3 in questo first look. Si tratta di scarpe molto particolari, che nella tradizione dell’azienda americana adottano una filosofia di zero drop: questo vuol dire che l’intersuola ha uno spessore costante tra avampiede e tallone, senza che questi due componenti siano posizionati ad altezze diverse.
Chi segue il mondo della corsa, in particolare quello delle gare di lunga distanza, non potrà non aver sentito parlare almeno una volta della Monza-Resegone. Giunge quest’anno alla sua 61-esima edizione e si correrà il prossimo 17 giugno 2023, pronta nel 2024 a festeggiare i 100 anni dalla sua prima edizione. Di cosa si tratta? E’ una gara di corsa che si svolge a squadre, ciascuna con 3 partecipanti (anche miste, c’è una classifica specifica), che parte dall’Arengario di Monza e termina alla Capanna Alpinisti Monzesi sul monte Resegone. Si parte in pianura quindi dai 162 metri sul livello del…
Pensato per le attività in mezzo alla natura, Suunto Vertical implementa tutte le più recenti tecnologie utili nel mondo degli sportwatch
Nella preparazione di una Ultramaratona su strada l’allenamento di lunghi in tripletta aiuta a riprodurre la fatica tipica della gara
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it
