- Forza e corsa: i benefici dell’allenamento muscolare per ogni tipo di runner
- Saucony Hurricane 25, torna la leggenda della stabilità
- Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini
- Google Maps arriva sugli sportwatch Garmin
- Anteprima Asics GT-2000 14, la nuova frontiera della stabilità reattiva
- Brooks Ghost Max 3, più comfort per runner e camminatori
- Hoka Mafate 5, la scarpa che ha fatto la storia del trail
- Atletica leggera, svolta storica: test genetico obbligatorio per le donne nelle competizioni mondiali
Autore: Dario Marchini
“Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione”. Così amo riassumere la mia carriera professionale. Laureato in Design al Politecnico di Milano, ho iniziato a raccontare la mia passione per la corsa nel 2008 con il blog Corro Ergo Sum. Giornalista dal 2015, per undici anni ho lavorato nella redazione di Runner’s World Italia. Ho anche collaborato con diverse realtà nell’ambito dell’organizzazione di eventi podistici nazionali e internazionali come Milano Marathon, Abu Dhabi Marathon, Ras al Khaimah Half Marathon, DeeJay Ten, oltre ad essere stato per quattro anni Direttore Sportivo della Wings for Life World Run. Sono Presidente dell’Associazione Sportiva Corro Ergo Sum Runners e Tecnico Istruttore Fidal - Misure: altezza 177cm, peso 66kg, scarpe US10,5/EU44,5/28,5cm. Velocità riferimento su 10K: 3'40" al km.
Se corri e hai partecipato a qualche gara, ti sarai accorto che la registrazione del tuo GPS non corrisponde quasi mai alla misurazione reale del percorso. Scopri quali sono i fattori che possono influenzare la ricezione del segnale satellitare.
In previsione di un allenamento a ritmi veloci, quando è meglio utilizzare una scarpa da gara o un modello intermedio? Le nostre risposte…
Abbiamo corso oltre 150km con le New Balance Fresh Foam X 1080v13 ed è arrivato il momento di scoprire come si sono comportate.
Abbiamo incontrato Samuele Ceccarelli al Centro Ricerche Diadora e ci ha raccontato come è nata la nuova scarpa chiodata Velocità Carbon.
Abbiamo passato un weekend insieme agli atleti del Tuscany Camp. La storia e le interviste a Giuseppe Giambrone, Yohanes Chiappinelli e Iliass Aouani.
Alzi la mano chi non si è mai trovato in difficoltà, almeno le prime volte, nello scegliere la giusta taglia di un paio di scarpe da corsa. Troppo larga, troppo stretta, troppo lunga… tante variabili che non è sempre facile decifrare, neanche quando ci si trova in un negozio specializzato insieme a un commesso che suggerisce quale sia la scelta migliore da fare. Come se non bastasse la difficoltà intrinseca della scelta, anche i brand ci mettono del loro per complicarla ancora di più, utilizzando riferimenti diversi tra marchio e marchio e a volte anche tra modelli differenti della stessa…
Nelle scorse settimane è accaduto un evento raro e decisamente straordinario: l’atleta portacolori del Kenya, Agnes Ngetich, di soli 22 anni, nella gara della Transilvania 10K di Brasov, in Romania, ha fatto registrare un doppio record mondiale femminile su strada, tagliando il traguardo dei dieci chilometri in 29’24” e passando al giro di boa dei cinquemila in 14’25”. Un risultato stratosferico, ma che a distanza di qualche settimana, dopo le opportune verifiche, non è stato omologato da World Athletics. Perché? Niente a che fare con il doping (fortunatamente!) in questo caso. “Semplicemente” il percorso è stato rimisurato a posteriori, come…
Cosa fare tre, due e una settimana prima della maratona a partire dal lunghissimo? Ecco i consigli di Andrea Soffientini e Dario Marchini.
Ci abbiamo corso i 150km canonici prima di esprimere il nostro parere su questa classica di Brooks, nella particolare versione Green Silence.
Andrea Soffientini analizza la sua prova ai campionati italiani di mezza maratona di Telese dopo quattro settimane di finalizzazione.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it