- Alimentazione e ultramaratona: quando, quanto e cosa mangiare
- Diadora Nucleo 2, la daily trainer comoda e protettiva
- Nuova gamma Asics Metaspeed: Edge e Sky Tokyo e la leggerissima Ray
- Saucony Endorphin Elite 2, morbida e ancora più veloce
- Corsa, farmaci, doping e gare: cosa deve fare il runner amatore
- Nike Streakfly 2, la regina delle gare brevi
- L’alimentazione per la maratona: prima, durante e dopo
- Timp 5 BOA, un’Altra scarpa da trail
Autore: Andrea Soffientini
Allenatore, insegnante e bevitore di birra artigianale e Campari. Amo gli sport in generale in particolare la pallacanestro che ho praticato per anni con scarsissimi risultati. Amo l'atletica leggera in toto perché è uno sport di fatica e sacrifici ma che sono sempre ampiamente ripagati - Misure: altezza 175cm, peso 65kg, scarpe US9,5/EU43/27,5cm. Velocità riferimento sui 10K: 3'00" al km.
Intersuola in ZoomX ma niente piastra in carbonio per Streakfly, la scarpa che Nike ha pensato per le gare brevi fino ai 10 km di distanza.
Grazie ad un rocker molto spinto, una doppia intersuola in Peba e alla piastra in carbonio, Cielo X1 si presenta come la scarpa da maratona di Hoka.
Gara Carbon è la super scarpa da gara di Diadora caratterizzata da una mescola in Anima Pbx e una piastra in fibra di carbonio a tutta pianta.
La settimana di scarico è un momento fondamentale nella preparazione di qualsiasi corsa, sia prima che dopo la gara.
FuelCell SC Elite v4 è l’ultima evoluzione della super shoes di New Balance, con una intersuola 100% Peba e tomaia in mesh tecnico FantomFit.
Infinite Elite è la nuova scarpa di Under Armour per le corse lente, con intersuola in nuova schiuma HOVR+ più morbida e reattiva.
La Endorphin Pro di Saucony torna rinnovata nella sua quarta versione, con un doppio strato di schiuma PWRRUN PB e HG e più democratica.
I Campionati Italiani Master di corsa sono gare destinate agli atleti over 35 tesserati alla Fidal (no RunCard) che gareggiano per categoria di appartenenza.
La Saucony Triumph 21 è sicuramente una delle daily trainer meglio riuscite degli ultimi anni, come dimostra anche il nostro test di lunga durata di 700km.
I Campionati Italiani Assoluti di atletica possono essere ad iscrizione libera o attraverso minimi di qualificazione, ma tutti possono partecipare.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it