Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Milano21, la mezza maratona da record firmata FollowYourPassion

13 Novembre 2025

Doping: lo scandalo che sta travolgendo lo sprint USA

13 Novembre 2025

HRV e corsa: cos’è la variabilità della frequenza cardiaca e perché è importante per il runner

13 Novembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Milano21, la mezza maratona da record firmata FollowYourPassion
  • Doping: lo scandalo che sta travolgendo lo sprint USA
  • HRV e corsa: cos’è la variabilità della frequenza cardiaca e perché è importante per il runner
  • Lady 3:30, il traguardo si avvicina: lunghi e lunghissimo verso la maratona
  • Brooks Glycerin Max 2: il ritorno della maxi scarpa dal super comfort
  • Stramilano 2026 cambia stagione: si corre a maggio
  • Maratona di Ravenna ha la mezza più veloce d’Italia
  • Asics Megablast: leggera, protettiva e sorprendentemente veloce. La migliore scarpa da corsa del 2025?
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    HRV e corsa: cos’è la variabilità della frequenza cardiaca e perché è importante per il runner

    13 Novembre 2025

    Lady 3:30, il traguardo si avvicina: lunghi e lunghissimo verso la maratona

    12 Novembre 2025

    VO2 max e corsa: cos’è, perché importante, come misurarlo, come migliorarlo e i falsi miti che lo circondano

    2 Novembre 2025

    La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla

    24 Ottobre 2025

    Allenarsi come Eliud Kipchoge: da oggi sarà possibile grazie a Kotcha

    23 Ottobre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto

    3 Novembre 2025

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Maratona di Ravenna ha la mezza più veloce d’Italia

    10 Novembre 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025

    Maratona di Ravenna ha la mezza più veloce d’Italia

    10 Novembre 2025

    Benson Kipruto vince la Maratona di New York al fotofinish. Hellen Obiri realizza il nuovo record del percorso

    2 Novembre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025

    Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

    26 Ottobre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Maratona di Ravenna ha la mezza più veloce d’Italia

    10 Novembre 2025

    Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto

    3 Novembre 2025

    Benson Kipruto vince la Maratona di New York al fotofinish. Hellen Obiri realizza il nuovo record del percorso

    2 Novembre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Milano21, la mezza maratona da record firmata FollowYourPassion
News

Milano21, la mezza maratona da record firmata FollowYourPassion

Saranno 15.000 i runner che domenica 23 novembre riempiranno le strade della città meneghina, oltre 7.000 quelli stranieri.
Dario MarchiniBy Dario Marchini13 Novembre 2025
Milano21 (foto Follow Your Passion)
Milano21 (foto Follow Your Passion)

Domenica 23 novembre torna Milano21, la mezza maratona che negli ultimi anni ha conquistato sempre più spazio nel cuore dei runner italiani e internazionali. L’evento, organizzato da FollowYourPassion in collaborazione con MG Sport, si conferma come una delle manifestazioni più attese e prestigiose del panorama podistico nazionale.

Dopo il successo dell’edizione 2024, che aveva visto al via oltre undicimila partecipanti, quest’anno Milano21 segna un nuovo record: 15mila runner iscritti, alle tre competizioni – mezza e 10K competitiva e 10K non competitiva – un numero che racconta la crescita e la popolarità di questa gara. Non si tratta solo di un incremento quantitativo, ma di un vero e proprio salto di qualità, con una partecipazione internazionale senza precedenti: circa il 50%, più di 7mila atleti provenienti da circa 50 Paesi diversi correranno tra le vie della città.

Un sold-out che è arrivato con largo anticipo, segno che Milano21 sta conquistando sempre più spazio nel panorama podistico. Le strade milanesi diventeranno il teatro di una giornata in cui la passione per la corsa si mescolerà alla musica e alla bellezza di una metropoli che riesce sempre a sorprendere.

Stramilano 2026 cambia stagione: si corre a maggio

Un percorso tra storia e modernità

La partenza e l’arrivo sono fissati in viale Eginardo, nel cuore della zona CityLife, uno dei quartieri più innovativi di Milano, simbolo di architettura contemporanea e sostenibilità urbana. Da qui prende vita un tracciato veloce e scorrevole, pensato per chi ama correre forte e inseguire il proprio personal best, ma anche per chi desidera vivere un’esperienza immersiva tra le bellezze della città.

Dopo il via, i runner si lanceranno lungo corso Sempione, per poi entrare nel verde del Parco Sempione, dove li accoglieranno piazza del Cannone e Castello Sforzesco, simbolo della storia milanese. Da qui si prosegue verso Porta Volta e Porta Venezia, attraversando le eleganti vie del centro come via Senato e via Manzoni, fino a raggiungere la scenografica piazza della Scala. Il viaggio continua verso piazza San Babila, punto nevralgico dello shopping milanese, per poi tornare lungo la circonvallazione interna e toccare piazza Tricolore, piazza Cinque Giornate e le storiche porte della città: Porta Romana, Porta Lodovica e Porta Ticinese, fino alla suggestiva Darsena, cuore della movida sui Navigli. Gli ultimi chilometri conducono verso Porta Vercellina, prima di rientrare nella zona di CityLife per il gran finale.

Certificato medico falsificato: di chi è la responsabilità e cosa si rischia?

Corsa e musica: ecco Rock Your Race

Per la prima volta nella storia della mezza maratona milanese una vera e propria rock band accompagnerà il viaggio di tutti i partecipanti: Rockin’1000, con oltre 250 musicisti dislocati in 11 tappe, trasformeranno la gara in un palcoscenico a cielo aperto. Le postazioni musicali – da Piazza del Cannone alla Triennale, da Piazza della Repubblica a Porta Vercellina – daranno ritmo ai runner fino al passaggio dell’ultimo atleta.

Un lungo weekend di sport

Il weekend comincia venerdì 21 novembre con l’apertura dell’Expo Village nei Magazzini Raccordati, aperto anche sabato 22 (dalle 9:30 alle 19:00), dove i runner potranno ritirare il pettorale e il kit gara.

Domenica 23 novembre l’Expo si sposterà al Velodromo Maspes‑Vigorelli, con apertura del deposito borse già dalle 7:15. La partenza è fissata per le 8:45, sia per la mezza maratona competitiva sia per la 10  km, seguita qualche minuto dopo dalla 10  km non competitiva.

L’edizione 2025 della Milano21 promette di superare ogni aspettativa. Un mix di ritmo, corsa e musica che trasformerà la città in un palcoscenico a cielo aperto.

follow your passion mezza maratona milano21 record sold out
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleDoping: lo scandalo che sta travolgendo lo sprint USA
Dario Marchini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

“Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione”. Così amo riassumere la mia carriera professionale. Laureato in Design al Politecnico di Milano, ho iniziato a raccontare la mia passione per la corsa nel 2008 con il blog Corro Ergo Sum. Giornalista dal 2015, per undici anni ho lavorato nella redazione di Runner’s World Italia. Ho anche collaborato con diverse realtà nell’ambito dell’organizzazione di eventi podistici nazionali e internazionali come Milano Marathon, Abu Dhabi Marathon, Ras al Khaimah Half Marathon, DeeJay Ten, oltre ad essere stato per quattro anni Direttore Sportivo della Wings for Life World Run. Sono Presidente dell’Associazione Sportiva Corro Ergo Sum Runners e Tecnico Istruttore Fidal - Misure: altezza 177cm, peso 66kg, scarpe US10,5/EU44,5/28,5cm. Velocità riferimento su 10K: 3'40" al km.

Post Correlati

Doping: lo scandalo che sta travolgendo lo sprint USA

13 Novembre 2025

Brooks Glycerin Max 2: il ritorno della maxi scarpa dal super comfort

11 Novembre 2025

Stramilano 2026 cambia stagione: si corre a maggio

10 Novembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Milano21, la mezza maratona da record firmata FollowYourPassion

Dario Marchini13 Novembre 2025 News

Milano si prepara a vivere una domenica di sport e musica con Milano21, la mezza maratona organizzata da FollowYourPassion e MG Sport. L’edizione 2025 segna un record storico: 15mila runner iscritti, di cui oltre 7mila provenienti da 50 Paesi.

Doping: lo scandalo che sta travolgendo lo sprint USA

13 Novembre 2025

HRV e corsa: cos’è la variabilità della frequenza cardiaca e perché è importante per il runner

13 Novembre 2025

Lady 3:30, il traguardo si avvicina: lunghi e lunghissimo verso la maratona

12 Novembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.