Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Mondiali di 50 km a Nuova Delhi rinviati per… inquinamento

25 Novembre 2025

Fa causa a Nike per un infortunio originato dalle “super scarpe”: Alphafly sotto accusa

25 Novembre 2025

Dominio keniano nella FIAT Torino City Marathon

24 Novembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Mondiali di 50 km a Nuova Delhi rinviati per… inquinamento
  • Fa causa a Nike per un infortunio originato dalle “super scarpe”: Alphafly sotto accusa
  • Dominio keniano nella FIAT Torino City Marathon
  • Asics Sonicblast, una super trainer che incuriosisce. La recensione dopo 150 km di corse
  • Milano21: ritiri per Yohanes Chiappinelli e Rebecca Lonedo. Vittoria a Cheruiyot e Glinka
  • Nadia Battocletti regina del Cross di Atapuerca
  • Cinque Mulini 2025: terzo posto per Iliass Aouani. Valentina Gemetto a un passo dal podio
  • Un’altra medaglia per Iliass Aouani, che sarà insignito dell’Ambrogino d’Oro dal Comune di Milano
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Saltare il lunghissimo prima della maratona: rischi e vantaggi che non ti aspetti

    15 Novembre 2025

    HRV e corsa: cos’è la variabilità della frequenza cardiaca e perché è importante per il runner

    13 Novembre 2025

    Lady 3:30, il traguardo si avvicina: lunghi e lunghissimo verso la maratona

    12 Novembre 2025

    VO2 max e corsa: cos’è, perché importante, come misurarlo, come migliorarlo e i falsi miti che lo circondano

    2 Novembre 2025

    La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla

    24 Ottobre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto

    3 Novembre 2025

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Milano21: ritiri per Yohanes Chiappinelli e Rebecca Lonedo. Vittoria a Cheruiyot e Glinka

    24 Novembre 2025

    Maratona di Ravenna ha la mezza più veloce d’Italia

    10 Novembre 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Mondiali di 50 km a Nuova Delhi rinviati per… inquinamento

    25 Novembre 2025

    Dominio keniano nella FIAT Torino City Marathon

    24 Novembre 2025

    Maratona di Ravenna ha la mezza più veloce d’Italia

    10 Novembre 2025

    Benson Kipruto vince la Maratona di New York al fotofinish. Hellen Obiri realizza il nuovo record del percorso

    2 Novembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Mondiali di 50 km a Nuova Delhi rinviati per… inquinamento

    25 Novembre 2025

    Dominio keniano nella FIAT Torino City Marathon

    24 Novembre 2025

    Milano21: ritiri per Yohanes Chiappinelli e Rebecca Lonedo. Vittoria a Cheruiyot e Glinka

    24 Novembre 2025

    Nadia Battocletti regina del Cross di Atapuerca

    23 Novembre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » La sfida di Sifan Hassan sul miglio: saprà fare meglio di Faith Kipyegon?
News

La sfida di Sifan Hassan sul miglio: saprà fare meglio di Faith Kipyegon?

Dopo quattro anni Sifan Hassan torna a misurarsi con il miglio il 19 luglio a Londra. Una sfida in pista tra velocità e resistenza, nel cuore della preparazione per la maratona.
RedazioneBy Redazione9 Luglio 2025
Sifan Hassan alla maratona Olimpica di Parigi (foto Giancarlo Colombo)
Sifan Hassan alla maratona Olimpica di Parigi (foto Giancarlo Colombo)

Dopo aver dimostrato la sua forza e la sua versatilità con prestazioni straordinarie fino su tutte le distanze del mezzofondo fino ad esordire in maratona, Sifan Hassan tornerà a calcare la pista di atletica per una sfida che profuma di ritorno alle origini. Il 19 luglio, al London Stadium, la tre volte campionessa olimpica olandese correrà il miglio nella tappa londinese della Diamond League, segnando così il suo ritorno su questa distanza dopo quasi quattro anni.

Sifan Hassan è una delle atlete più poliedriche della storia dell’atletica. Detentrice di diversi record nazionali e numerosi primati europei, ha dominato tutte le distanze che vanno dai 1500 metri alla maratona. Dopo anni di successi in pista, ha stupito tutti con il suo debutto vincente alla Maratona di Londra 2023, seguito da un trionfo a Chicago con un incredibile 2h13’44”, allora la seconda prestazione più veloce di sempre nella maratona femminile. Lo scorso anno, nel 2024, alle Olimpiadi di Parigi, ha scritto un’altra pagina di storia: oro nella maratona, bronzo nei 5000 e nei 10.000 metri. L’unica donna ad aver vinto medaglie olimpiche in tutte e tre le specialità.

Sifan Hassan regina di maratona: triplete alle Olimpiadi di Parigi e record olimpico

Il ritorno in pista nel miglio

La gara di Londra rappresenta il primo miglio di Hassan dal 2021, quando vinse a Bruxelles in 4’14″74. Il suo record personale, nonché primato europeo, è di 4’12″33, stabilito nel 2019. Dopo una stagione 2025 iniziata con il terzo posto alla Maratona di Londra (Chiusa in 2h19’00”), Hassan ha annunciato la sua partecipazione alla Maratona di Sydney in agosto, che quest’anno entra ufficialmente nel circuito Abbott World Marathon Majors.

Il miglio londinese sarà quindi una tappa intermedia nella sua preparazione, un’occasione per testare la velocità in mezzo a un ciclo di allenamenti focalizzato sulla resistenza. “Mi piace mescolare strada e pista, e sono curiosa di vedere cosa posso fare in questa distanza”, ha dichiarato la stessa Hassan.

Breaking4: Faith Kipyegon non abbatte il muro dei 4 minuti nel miglio. “È solo questione di tempo. Se non sarò io, sarà qualcun’altra”

Il Novuna London Athletics Meet, che ospiterà la gara, è uno degli eventi più prestigiosi della Diamond League e si svolgerà in uno stadio già tutto esaurito. Per la Hassan, Londra è un luogo speciale: qui ha vinto la sua prima maratona e ha stabilito più di un record europeo in pista.

Sebbene la sua attenzione sia ormai rivolta alle lunghe distanze, Hassan ha dimostrato più volte di poter sorprendere anche nelle gare più brevi. E il miglio, soprattutto dopo la sfida la muro dei 4 minuti di Faith Kipyegon, è sicuramente una prova affascinante: riuscirà la sua forma da maratoneta a tradursi in una prestazione da record anche in pista? Forse, non il momento migliore perché la Hassan possa provarci, ma il suo tentativo potrebbe essere anche solo un piccolo assaggio per capire se poterci pensare in un futuro prossimo.

breaking4 londra miglio sifan hassan
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleRecensione Diadora Frequenza 2: evoluzione leggera per allenamenti di qualità
Next Article Anteprima Wave Sky 9, la nuova maxi daily trainer di Mizuno per le lunghe distanze
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Mondiali di 50 km a Nuova Delhi rinviati per… inquinamento

25 Novembre 2025

Fa causa a Nike per un infortunio originato dalle “super scarpe”: Alphafly sotto accusa

25 Novembre 2025

Dominio keniano nella FIAT Torino City Marathon

24 Novembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Mondiali di 50 km a Nuova Delhi rinviati per… inquinamento

Redazione25 Novembre 2025 Maratona e Ultra

Rinviati i Campionati Mondiali IAU di 50 km a Nuova Delhi. La decisione, presa dal Governo del Territorio della Capitale Nazionale di Delhi, è dovuta ai livelli di inquinamento atmosferico che hanno raggiunto soglie allarmanti, rendendo rischiosa qualsiasi attività sportiva all’aperto.

Fa causa a Nike per un infortunio originato dalle “super scarpe”: Alphafly sotto accusa

25 Novembre 2025

Dominio keniano nella FIAT Torino City Marathon

24 Novembre 2025

Asics Sonicblast, una super trainer che incuriosisce. La recensione dopo 150 km di corse

24 Novembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.