Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Anteprima Wave Sky 9, la nuova maxi daily trainer di Mizuno per le lunghe distanze

9 Luglio 2025

La sfida di Sifan Hassan sul miglio: saprà fare meglio di Faith Kipyegon?

9 Luglio 2025

Recensione Diadora Frequenza 2: evoluzione leggera per allenamenti di qualità

8 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Anteprima Wave Sky 9, la nuova maxi daily trainer di Mizuno per le lunghe distanze
  • La sfida di Sifan Hassan sul miglio: saprà fare meglio di Faith Kipyegon?
  • Recensione Diadora Frequenza 2: evoluzione leggera per allenamenti di qualità
  • Quando tutto si ferma: perché non miglioro più nella corsa? Le cause nascoste del plateau del runner
  • Salomon rinnova il suo impegno con InYourShoes, un aiuto concreto per i giovani runner del Kenya
  • Scandalo nell’atletica etiope giovanile: 54 atleti su 76 avrebbero mentito sull’età
  • Ripetute per principianti: cosa sono e perché inserirle nel programma di allenamento
  • Eugene terra di record mondiali: Chebet prima donna sotto i 14 minuti nei 5000, Kipyegon si supera nei 1500 metri
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Quando tutto si ferma: perché non miglioro più nella corsa? Le cause nascoste del plateau del runner

    8 Luglio 2025

    Ripetute per principianti: cosa sono e perché inserirle nel programma di allenamento

    7 Luglio 2025

    Correre di tallone: giusto o sbagliato? Mito, realtà e biomeccanica dell’appoggio

    30 Giugno 2025

    Come iniziare a correre, il programma completo: da zero a 30 minuti in 8 settimane

    29 Giugno 2025

    Allenarsi e correre in pausa pranzo: una strategia vincente per corpo e mente

    28 Giugno 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Svista mondiale: record del mondo sui 10K per Yomif Kejelcha

    19 Febbraio 2025

    Elisa Palmero a un passo dal record italiano di Nadia Battocletti nei 10 km su strada. Yomif Kejelcha sfiora il primato mondiale…

    18 Febbraio 2025

    Magica Valencia: sulle sue strade anche il nuovo record europeo di 10km. Perché?

    14 Gennaio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Mezza maratona da record in Giappone: in 192 corrono in meno di 1h05′

    13 Febbraio 2025

    Due nuovi record mondiali sulle 48 ore: Matthieu Bonne e Patrycja Bereznowska entrano nella storia dell’ultramaratona

    7 Giugno 2025

    Corre 500 ultramaratone in 500 giorni, il record di Shannon-Leigh Litt

    3 Giugno 2025

    Marco Matteazzi ha corso 100 maratone in 100 giorni contro il bullismo

    28 Maggio 2025

    Alessio Milani al debutto vince la 50ª Cento Chilometri del Passatore. Ilaria Bergaglio prima tra le donne

    25 Maggio 2025

    Eugene terra di record mondiali: Chebet prima donna sotto i 14 minuti nei 5000, Kipyegon si supera nei 1500 metri

    6 Luglio 2025

    W l’Italia: gli azzurri vincono (ancora) l’Europeo a squadre

    29 Giugno 2025

    Breaking4: Faith Kipyegon non abbatte il muro dei 4 minuti nel miglio. “È solo questione di tempo. Se non sarò io, sarà qualcun’altra”

    26 Giugno 2025

    Europei a Squadre 2025: l’Italia dell’atletica corre a Madrid. Tutto quello che devi sapere e il calendario completo

    26 Giugno 2025

    NNormal Kjerag Brut, affidabilità estrema su ogni terreno

    5 Marzo 2025

    La nuova gamma The North Face: Summit Vectiv Pro 4 (con doppia piastra), Summit Vectiv Sky 2, Enduris 4 e Infinite 3

    31 Gennaio 2025

    Francesco Puppi lascia Nike e diventa atleta del team élite di Hoka

    26 Gennaio 2025

    Marathon du Mont Blanc: pettorale senza sorteggio per chi non utilizza l’auto

    7 Novembre 2024

    Eugene terra di record mondiali: Chebet prima donna sotto i 14 minuti nei 5000, Kipyegon si supera nei 1500 metri

    6 Luglio 2025

    W l’Italia: gli azzurri vincono (ancora) l’Europeo a squadre

    29 Giugno 2025

    Europei a squadre: un’Italia travolgente guida la classifica provvisoria a Madrid dopo la terza giornata

    28 Giugno 2025

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Scandalo nell’atletica etiope giovanile: 54 atleti su 76 avrebbero mentito sull’età
News

Scandalo nell’atletica etiope giovanile: 54 atleti su 76 avrebbero mentito sull’età

Scandalo nell’atletica etiope: 54 atleti esclusi dai Campionati Africani giovanili per aver falsificato l’età. La federazione avvia controlli e solleva dubbi su frodi sistemiche.
RedazioneBy Redazione7 Luglio 2025
Atlete etiopi alle Olimpiadi di Parigi (foto Giancarlo Colombo)
Atlete etiopi alle Olimpiadi di Parigi (foto Giancarlo Colombo)

A pochi giorni dall’inizio dei Campionati Africani di atletica Under 18 e Under 20, in programma dal 16 al 20 luglio ad Abeokuta, in Nigeria, l’atletica etiope è stata travolta da uno scandalo senza precedenti. Dei 76 atleti inizialmente selezionati per rappresentare il Paese, ben 54 sono stati esclusi per irregolarità legate all’età dichiarata. Solo 22 sono risultati idonei dopo un rigoroso processo di verifica condotto dalla stessa federazione etiope.

La scoperta è avvenuta grazie a una serie di controlli incrociati effettuati presso l’Unità di medicina legale e tossicologia dell’ospedale di polizia etiope. Le verifiche hanno incluso risonanze magnetiche, analisi dello sviluppo dentale, esami radiografici delle ossa e valutazioni della maturità fisica, oltre alla consultazione dei registri scolastici. Un’indagine meticolosa, voluta dalla federazione stessa, per garantire la trasparenza e il rispetto delle regole imposte dalla Confederazione Africana di Atletica.

Numeri impietosi: meno del 30% è risultato idoneo

I risultati sono stati scioccanti. Nessuno degli atleti maschi iscritti nella categoria Under 18 è risultato effettivamente minorenne. Quattro sono stati riclassificati nella categoria Under 20, mentre gli altri sono stati esclusi. Tra le ragazze Under 18, solo due sono risultate conformi, mentre nove sono state spostate nella categoria superiore.

Eugene terra di record mondiali: Chebet prima donna sotto i 14 minuti nei 5000, Kipyegon si supera nei 1500 metri

Anche tra gli Under 20, la situazione non è migliorata: solo due uomini e cinque donne hanno superato i controlli. In totale, solo 22 atleti su 76 hanno potuto mantenere la convocazione.

Una frode sistemica o un problema culturale?

Lo scandalo ha sollevato interrogativi profondi sulla gestione dell’atletica giovanile in Etiopia. È difficile credere che un numero così elevato di atleti abbia falsificato l’età senza una rete organizzata alle spalle. Alcuni osservatori parlano di una frode sistemica, altri di un problema culturale, dove la pressione per emergere e ottenere visibilità internazionale spinge giovani (e meno giovani) a dichiarare età inferiori alla reale.

Le parole di Dick Van Boek, allenatore con lunga esperienza nel continente africano, sono state durissime: “La maggior parte dei presunti giovani è più vicina ai 30 anni che ai 18” . Una frase che fotografa con crudezza la portata del problema. Van Boek, che da anni denuncia pratiche scorrette nella selezione degli atleti africani, ha definito il caso etiope come “la punta dell’iceberg”.

Le conseguenze per la federazione etiope

La federazione etiope ha cercato di correre ai ripari, sottolineando come sia stata proprio lei a volere e condurre i controlli. Una mossa che, se da un lato dimostra un impegno verso la trasparenza, dall’altro evidenzia quanto il problema fosse radicato. Ora si attendono provvedimenti disciplinari, sia a livello nazionale che internazionale. La partecipazione dell’Etiopia ai Campionati Africani giovanili è stata drasticamente ridimensionata, e l’immagine del movimento atletico del Paese ne esce fortemente compromessa.

Oltre al danno d’immagine, lo scandalo rappresenta un duro colpo per i veri giovani atleti etiopi, che si vedono privati di opportunità a causa di pratiche scorrette.

Dopa il figlio minorenne con testosterone per farlo vincere

Il precedente e il rischio contagio

Non è la prima volta che l’atletica africana viene scossa da casi simili. In passato, anche altri Paesi sono stati accusati di manipolare l’età degli atleti per ottenere vantaggi competitivi nelle categorie giovanili. Il caso etiope, però, per dimensioni e modalità, rischia di diventare un precedente pericoloso. La Confederazione Africana di Atletica e la World Athletics potrebbero ora decidere di introdurre controlli più severi e standardizzati a livello continentale e globale.

Lo scandalo etiope pone l’accento su una sfida cruciale per lo sport moderno: la trasparenza. Ma, paradossalmente, questo scandalo potrebbe rappresentare un punto di svolta. La decisione della federazione etiope di rendere pubblici i risultati e di escludere gli atleti non idonei è un segnale importante. Ora serve continuità: riforme strutturali, controlli regolari e una cultura sportiva fondata sull’etica.

età etiopia scandalo
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleRipetute per principianti: cosa sono e perché inserirle nel programma di allenamento
Next Article Salomon rinnova il suo impegno con InYourShoes, un aiuto concreto per i giovani runner del Kenya
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

La sfida di Sifan Hassan sul miglio: saprà fare meglio di Faith Kipyegon?

9 Luglio 2025

Salomon rinnova il suo impegno con InYourShoes, un aiuto concreto per i giovani runner del Kenya

7 Luglio 2025

Eugene terra di record mondiali: Chebet prima donna sotto i 14 minuti nei 5000, Kipyegon si supera nei 1500 metri

6 Luglio 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Anteprima Wave Sky 9, la nuova maxi daily trainer di Mizuno per le lunghe distanze

Redazione9 Luglio 2025 Scarpe

Wave Sky 9 è la nuova maxi daily trainer della linea Mizuno dedicata al comfort sulle lunghe distanze. Dotata di una nuova intersuola dual-layer con schiume Enerzy NXT, offre ammortizzazione morbida e reattiva, con maggiore stabilità data dalla struttura a sandwich.

La sfida di Sifan Hassan sul miglio: saprà fare meglio di Faith Kipyegon?

9 Luglio 2025

Recensione Diadora Frequenza 2: evoluzione leggera per allenamenti di qualità

8 Luglio 2025

Quando tutto si ferma: perché non miglioro più nella corsa? Le cause nascoste del plateau del runner

8 Luglio 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.