Anche nel 2025, Salomon Italia conferma il proprio sostegno a InYourShoes, l’organizzazione no-profit che raccoglie scarpe da corsa usate per donarle ai giovani atleti di Iten, in Kenya. Dopo il successo della scorsa edizione, l’iniziativa torna con nuovi punti di raccolta e un evento centrale: la Dolomyths Run, in programma dall’11 al 13 luglio a Canazei (TN), uno degli appuntamenti più attesi del trail running internazionale.
Durante la manifestazione, sarà possibile contribuire donando scarpe da trail o da strada, purché pulite e in buone condizioni, presso l’area expo Salomon in piazza Marconi. Ma non è tutto: chi non potrà essere presente a Canazei potrà comunque partecipare consegnando le scarpe a Milano, presso il nuovo Salomon Store Portanuova (Piazza Gae Aulenti, 4) o da WHY_RUN (Corso Sempione, 6), oppure spedendole a uno dei punti di raccolta ufficiali della Onlus.
Un gesto semplice che può cambiare una vita
Ogni paio di scarpe donato rappresenta molto più di un oggetto tecnico: è un messaggio di speranza. Per questo, i donatori sono invitati a inserire all’interno delle scarpe un biglietto con il proprio nome, un messaggio di incoraggiamento (preferibilmente in inglese) e, se lo desiderano, il proprio profilo Instagram. Un piccolo gesto che crea un legame diretto tra chi dona e chi riceve, abbattendo le distanze geografiche attraverso la passione condivisa per la corsa.
InYourShoes: la corsa che unisce
Il progetto InYourShoes nasce nel 2017 grazie all’iniziativa del documentarista Francisco Grimaldi e del medico e runner Giordano Bravetti. L’obiettivo è semplice ma potente: raccogliere scarpe da corsa usate e donarle ai giovani talenti di Iten, città simbolo del running mondiale, patria di leggende come Eliud Kipchoge e David Rudisha.
Ogni anno, l’associazione organizza una spedizione per consegnare personalmente le scarpe raccolte, collaborando con due istituti scolastici locali – la St. Patrick High School e la Sing’ore Girls School – che selezionano giovani meritevoli, sia nello sport che nello studio, affinché ogni paio arrivi ai piedi giusti.
Salomon e InYourShoes: una partnership che guarda lontano
Salomon sostiene con convinzione il progetto, condividendone i valori di inclusione, autenticità e sostenibilità. Dopo aver contribuito nel 2024 alla raccolta di circa mille paia di scarpe, l’azienda rinnova il proprio impegno per rendere lo sport sempre più accessibile.
“Donare un paio di scarpe significa offrire molto più di un’attrezzatura: è un gesto di fiducia e speranza. Per noi, sostenere InYourShoes è parte della nostra missione di rendere la corsa uno sport per tutti”, ha dichiarato Ilaria Cestonaro, Marketing Manager di Salomon Italia.
“Il supporto di Salomon è stato fondamentale per far crescere il progetto. Essere ancora insieme quest’anno ci dà nuova energia per raggiungere ancora più giovani atleti”, ha aggiunto Francisco Grimaldi, fondatore e CEO di InYourShoes.
Come partecipare
Chiunque può contribuire donando scarpe da corsa usate (di qualsiasi marca), purché in buono stato e lavate. Ecco dove portarle:
- 11-13 luglio 2025: Dolomyths Run, area expo Salomon, Piazza Marconi – Canazei (TN)
- Fino a fine settembre 2025: presso Salomon Store Portanuova, Piazza Gae Aulenti, 4 o WHY_RUN, Corso Sempione, 6 entrambi a Milano
- Punti raccolta ufficiali InYourShoes
Un viaggio solidale in Kenya
Per chi desidera vivere da vicino l’impatto del progetto, è possibile candidarsi per partecipare alla spedizione solidale in Kenya, prevista dal 26 ottobre al 5 novembre 2025. Un’esperienza unica per conoscere da vicino la realtà di Iten e incontrare i giovani atleti che ogni giorno inseguono i propri sogni.