Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Intervista esclusiva a Francesco Puppi: “Con Hoka sono sempre io, ma con una nuova serenità”

18 Agosto 2025

UTMB, Ultra-Trail du Mont-Blanc: il sogno di ogni trail runner. Tutto quello che devi sapere…

17 Agosto 2025

3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

16 Agosto 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Intervista esclusiva a Francesco Puppi: “Con Hoka sono sempre io, ma con una nuova serenità”
  • UTMB, Ultra-Trail du Mont-Blanc: il sogno di ogni trail runner. Tutto quello che devi sapere…
  • 3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili
  • La pista segreta di Adidas nel deserto: quando il running incontra l’arte
  • On Cloudmonster 2: la scarpa tuttofare che unisce comfort e spinta per gli allenamenti più intensi
  • Correre piano per andare più forte: perché e come fare
  • Come pulire bene le scarpe da corsa: la guida completa per lavarle e mantenerle come nuove
  • Project 2 – La sfida di Antonio: “Sto imparando a correre, ma la corsa deve restare un divertimento”
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Correre piano per andare più forte: perché e come fare

    13 Agosto 2025

    Project 2 – La sfida di Antonio: “Sto imparando a correre, ma la corsa deve restare un divertimento”

    11 Agosto 2025

    Forza e corsa: i benefici dell’allenamento muscolare per ogni tipo di runner

    6 Agosto 2025

    Fartlek, giocare correndo: cos’è, a cosa serve e come fare

    29 Luglio 2025

    Allenamento d’estate: corsa sulla sabbia in spiaggia. Come fare e perché…

    24 Luglio 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Due nuovi record mondiali sulle 48 ore: Matthieu Bonne e Patrycja Bereznowska entrano nella storia dell’ultramaratona

    7 Giugno 2025

    Corre 500 ultramaratone in 500 giorni, il record di Shannon-Leigh Litt

    3 Giugno 2025

    Marco Matteazzi ha corso 100 maratone in 100 giorni contro il bullismo

    28 Maggio 2025

    Alessio Milani al debutto vince la 50ª Cento Chilometri del Passatore. Ilaria Bergaglio prima tra le donne

    25 Maggio 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    UTMB, Ultra-Trail du Mont-Blanc: il sogno di ogni trail runner. Tutto quello che devi sapere…

    17 Agosto 2025

    Fuji Lite 6 e Fujispeed 4, la nuova frontiera del trail running di Asics

    13 Luglio 2025

    Altra Olympus 275: la nuova regina del trail con anima in Kevlar

    12 Luglio 2025

    NNormal Kjerag Brut, affidabilità estrema su ogni terreno

    5 Marzo 2025

    UTMB, Ultra-Trail du Mont-Blanc: il sogno di ogni trail runner. Tutto quello che devi sapere…

    17 Agosto 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Gare su strada EPS e distanze ufficiali: cosa dice il regolamento Fidal

    8 Agosto 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Brooks Cascadia 19, la regina del trail running si rinnova per l’estate
Scarpe

Brooks Cascadia 19, la regina del trail running si rinnova per l’estate

Brooks presenta Cascadia 19, scarpa da trail rinnovata con intersuola DNA Loft v3, suola TrailTack Green e versione GTX, ideale per ogni terreno e certificata CarbonNeutral.
RedazioneBy Redazione3 Luglio 2025
La nuova Brooks Cascadia 19
La nuova Brooks Cascadia 19
Riassumi con ChatGPT

Nel mondo del trail running, ci sono scarpe che vanno e vengono, e poi ci sono modelli che diventano veri e propri punti di riferimento. La Brooks Cascadia è una di queste. Con la sua diciannovesima edizione, il brand americano alza l’asticella, proponendo una scarpa che promette di essere più leggera, più reattiva e più versatile che mai. La Cascadia 19 non è solo un aggiornamento: è una vera e propria evoluzione, pensata per chi ama correre su sentieri tecnici, affrontare dislivelli importanti e non si ferma davanti a fango, rocce o pioggia.

Questa non vuole essere una recensione delle nuove Cascadia 19, ma solo un’anteprima che riassume le caratteristiche delle scarpe presentate da Brooks in attesa di poterla testare secondo i protocolli di The Running Club.

Brooks Cascadia 19: caratteristiche tecniche

Il cuore pulsante di questa nuova versione è la nuova intersuola in DNA Loft v3, una mescola supercritica infusa con azoto che offre un’ammortizzazione più morbida, leggera e reattiva rispetto al passato. Questo upgrade non è solo una questione di comfort: significa meno affaticamento muscolare, maggiore fluidità nella corsa e una sensazione di protezione continua, anche dopo ore sui sentieri.
Il drop è stato ridotto da 8 a 6 mm, con un incremento dell’altezza dello stack, 35 mm sul tallone e 29 mm sull’avampiede, per una postura più naturale e una transizione più fluida.

Brooks Cascadia 19

Brooks Cascadia 19

Scarpa da trail running

Ma la vera rivoluzione è nel sistema Trail Adapt, che integra un Ballistic Rock Shield co-molded direttamente nell’intersuola. Questo elemento, già presente nelle versioni precedenti, è stato completamente riprogettato per offrire una protezione ancora più efficace contro rocce e radici, senza compromettere la flessibilità. Il risultato? Una scarpa che si adatta dinamicamente al terreno, garantendo stabilità anche nei passaggi più tecnici.

Dopo una versione 18 che aveva “deluso” molti runner per il peso eccessivo, la Cascadia 19 si presenta con un profilo più snello: 297 grammi per la versione maschile di riferimento e 266 grammi per quella femminile. Un taglio netto rispetto al passato, che si traduce in una maggiore agilità e in una sensazione di leggerezza che sorprende fin dai primi chilometri.

La suola è un altro punto di forza. La nuova TrailTack Green, realizzata con il 25% di gomma riciclata, promette una trazione eccellente sia su terreno asciutto che bagnato. Le scanalature centrali nella tassellatura migliorano ulteriormente l’adattamento al terreno, garantendo grip e flessibilità dove serve. È una suola che non teme le condizioni estreme, pensata per chi corre tutto l’anno, in ogni stagione.

La nuova Brooks Cascadia 19

Per chi non si ferma nemmeno sotto la pioggia, Brooks propone anche la versione GTX, dotata di membrana Gore-Tex Invisible Fit. Questa tecnologia, applicata direttamente alla tomaia, rende la scarpa impermeabile senza aggiungere peso o rigidità. Il risultato è una protezione totale dall’acqua, con una traspirabilità sorprendente per una scarpa waterproof. La tomaia, in mesh tecnico con rinforzi strategici, è morbida, resistente e avvolgente, con una linguetta a soffietto e un collarino imbottito che aumentano il comfort anche nelle uscite più lunghe .

Cascadia 19, inoltre, è certificata CarbonNeutral, grazie all’uso crescente di materiali riciclati e alla compensazione delle emissioni di carbonio. Un passo importante per un’azienda che da anni investe in innovazione responsabile, cercando di ridurre l’impatto ambientale senza compromettere le prestazioni.

Il prezzo è di 150 euro per la versione standard e 180 euro per la GTX (trova le migliori offerte nella vetrina scarpe di The Running Club), cifre in linea con il segmento premium del trail running. Considerando la qualità costruttiva, le tecnologie impiegate e la durata nel tempo, si tratta di un investimento più che giustificato per chi cerca una scarpa affidabile e performante.

anterpima brooks cascadia 19 Trail running
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleLa nuova convenzione FIDAL-EPS 2025-2028: cos’è e come funziona
Next Article Anteprima Saucony Endorphin Speed 5: versatilità, reattività e comfort
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

On Cloudmonster 2: la scarpa tuttofare che unisce comfort e spinta per gli allenamenti più intensi

14 Agosto 2025

Come pulire bene le scarpe da corsa: la guida completa per lavarle e mantenerle come nuove

12 Agosto 2025

Salomon Aero Blaze 3, Ultra Glide 3 e S/LAB Pulsar 4: la corsa senza compromessi

9 Agosto 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Intervista esclusiva a Francesco Puppi: “Con Hoka sono sempre io, ma con una nuova serenità”

Paolo Corsini18 Agosto 2025 Atleti

Francesco Puppi racconta i suoi primi sette mesi con Hoka, sottolineando come il nuovo ambiente lo abbia reso più sereno e consapevole. Parla della crescita del trail in Italia, dell’importanza della community e del supporto ricevuto dal suo nuovo team.

UTMB, Ultra-Trail du Mont-Blanc: il sogno di ogni trail runner. Tutto quello che devi sapere…

17 Agosto 2025

3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

16 Agosto 2025

La pista segreta di Adidas nel deserto: quando il running incontra l’arte

15 Agosto 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.