Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Francesco Pernici, record U23 e sogno sfiorato ai Mondiali di Tokyo: “Posso diventare uno dei più forti di sempre”

18 Settembre 2025

Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming

18 Settembre 2025

Clamoroso: Fred Kerley parteciperà agli Enhanced Games, le olimpiadi del doping

17 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Francesco Pernici, record U23 e sogno sfiorato ai Mondiali di Tokyo: “Posso diventare uno dei più forti di sempre”
  • Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming
  • Clamoroso: Fred Kerley parteciperà agli Enhanced Games, le olimpiadi del doping
  • Mattia Furlani campione del mondo: l’Italia vola nel salto in lungo a Tokyo
  • Victor Richard è il nuovo re del Tor des Géants: record e trionfo sui 330 km
  • Salomon Aero Blaze 3 GRVL Gore-Tex: le nostre prime impressioni
  • Yeman Crippa dopo il ritiro alla maratona di Tokyo: “Non è stato un problema fisico”
  • 10 consigli per correre la tua prima mezza maratona
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025

    Overtraining: cos’è, come riconoscerlo e come recuperare senza smettere di correre

    19 Agosto 2025

    Correre piano per andare più forte: perché e come fare

    13 Agosto 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming

    18 Settembre 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

    14 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    Victor Richard è il nuovo re del Tor des Géants: record e trionfo sui 330 km

    17 Settembre 2025

    Tor des Géants: il sogno dei giganti torna a infiammare la Valle d’Aosta. Tutto quello che devi sapere…

    9 Settembre 2025

    The North Face Vectiv Pro 3: affidabile a lungo. La nostra recensione…

    7 Settembre 2025

    UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB

    30 Agosto 2025

    Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming

    18 Settembre 2025

    Victor Richard è il nuovo re del Tor des Géants: record e trionfo sui 330 km

    17 Settembre 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Marcell Jacobs, doppio forfait: salta Roma e gli Europei a squadre. La rincorsa ai Mondiali parte in salita
News

Marcell Jacobs, doppio forfait: salta Roma e gli Europei a squadre. La rincorsa ai Mondiali parte in salita

Marcell Jacobs rinuncia allo Sprint Festival di Roma e agli Europei a squadre dopo un deludente esordio stagionale: priorità alla preparazione per i Mondiali di settembre a Tokyo.
RedazioneBy Redazione19 Giugno 2025
Marcell Jacobs (foto Grana/FIDAL)
Marcell Jacobs (foto Grana/FIDAL)
Riassumi con ChatGPT

La stagione estiva dell’atletica leggera si apre con un doppio colpo di scena: Marcell Jacobs, campione olimpico dei 100 metri a Tokyo 2021, ha annunciato che non sarà presente allo Sprint Festival di Roma, in programma venerdì, né prenderà parte agli Europei a squadre che si terranno a Madrid dal 26 al 29 giugno. Una decisione che arriva dopo un esordio stagionale tutt’altro che brillante.

Il debutto sui 100 metri, avvenuto a Turku, in Finlandia, dove Jacobs tornava in pista dopo nove mesi di assenza, ha lasciato più dubbi che certezze. Nonostante le dichiarazioni ottimistiche della vigilia, in cui l’azzurro si era detto fiducioso sul proprio stato di forma, il cronometro ha raccontato un’altra storia. In batteria ha fermato il tempo a 10”30, mentre in finale – dove è approdato da ripescato – ha peggiorato ulteriormente, chiudendo in 10”44 e classificandosi all’ottavo e ultimo posto. Un risultato che ha inevitabilmente acceso i riflettori sul suo stato fisico e mentale.

RunCard 2.0: cosa cambia a partire dal 2026

La reazione non si è fatta attendere. Il suo entourage ha comunicato ufficialmente la sua assenza allo Sprint Festival, sottolineando come la prestazione in Finlandia abbia evidenziato la necessità di rivedere il programma agonistico di inizio stagione. “Dopo aver pienamente recuperato l’infortunio accusato a fine marzo – si legge nella nota – è ora fondamentale completare il lavoro in allenamento per affrontare i prossimi appuntamenti con la migliore condizione possibile”.

Contestualmente è arrivata anche la rinuncia agli Europei a squadre, l’ex Coppa Europa, dove l’Italia si presenterà con una delegazione di 50 atleti. La Federazione Italiana di Atletica Leggera ha confermato che Jacobs non farà parte della spedizione azzurra e che nei prossimi giorni verrà individuato il nuovo titolare per i 100 metri.

Inarrestabile Nadia! Battocletti record italiano nei 5000 metri e terzo posto al Golden Gala di Roma

Gli azzurri degli Europei a squadre

Nonostante l’assenza di Jacobs, la squadra italiana si presenta a Madrid con ambizioni importanti. Tra i convocati spiccano le tre medaglie olimpiche conquistate a Parigi: Nadia Battocletti, argento nei 10.000 metri e ora impegnata nei 5000; Mattia Furlani, bronzo nel salto in lungo; e Andy Diaz, bronzo nel triplo e oro ai Mondiali indoor di Nanchino. La partecipazione di Diaz, tuttavia, resta in dubbio e sarà valutata nei prossimi giorni in base alle sue condizioni fisiche.

A completare il quadro ci sono gli staffettisti d’oro di Tokyo – Filippo Tortu, Lorenzo Patta e Fausto Desalu – e ben otto campioni europei individuali in carica, tra cui Leonardo Fabbri (peso), Lorenzo Simonelli (110 ostacoli), Sara Fantini (martello), Yeman Crippa (5000 metri), Larissa Iapichino (lungo) e Zaynab Dosso (100 metri e 4×100).

Per Jacobs, che si allena negli Stati Uniti e aveva definito questa stagione come la sua “road to Tokyo”, in vista dei Mondiali di settembre nella capitale giapponese, il percorso si fa ora più tortuoso. Tokyo, città simbolo del suo trionfo olimpico, resta l’obiettivo finale, ma la strada per arrivarci appare oggi più che mai in salita, dove ogni passo dovrà essere calibrato con attenzione. Ma Jacobs, in questi anni, ha imparato a stupire: speriamo che anche questa volta sia in grado di farlo.

marcell jacobs
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleAllenarsi e correre al mattino: un piccolo grande gesto che cambia la giornata
Next Article Adidas Adizero Boston 13, l’intermedia che unisce tradizione e innovazione
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Francesco Pernici, record U23 e sogno sfiorato ai Mondiali di Tokyo: “Posso diventare uno dei più forti di sempre”

18 Settembre 2025

Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming

18 Settembre 2025

Clamoroso: Fred Kerley parteciperà agli Enhanced Games, le olimpiadi del doping

17 Settembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Francesco Pernici, record U23 e sogno sfiorato ai Mondiali di Tokyo: “Posso diventare uno dei più forti di sempre”

Redazione18 Settembre 2025 News

Francesco Pernici ha sfiorato la finale degli 800 metri ai Mondiali di Tokyo con una prestazione da incorniciare. Il 22enne bresciano ha chiuso la semifinale in 1’43″84, nuovo record personale e miglior prestazione italiana Under 23, superando dopo 41 anni il primato di Donato Sabia.

Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming

18 Settembre 2025

Clamoroso: Fred Kerley parteciperà agli Enhanced Games, le olimpiadi del doping

17 Settembre 2025

Mattia Furlani campione del mondo: l’Italia vola nel salto in lungo a Tokyo

17 Settembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.